Legislazione Tecnica: I codici Legis
Codice dei contratti pubblici con norme complementari e attuative
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2025
pagine: 800
Il volume riporta il testo del Codice dei contratti pubblici (D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36), completo degli allegati, coordinato con tutte le successive integrazioni e modifiche, in particolare quelle derivanti dal decreto “Correttivo”, D. Leg.vo 31/12/2024, n. 209, pubblicato sul Suppl. Ord. n. 45 alla G.U. 31/12/2024, n. 305. Il volume fornisce altresì un quadro essenziale ma esaustivo della normativa e della prassi in tema di contratti pubblici, attraverso un’accurata selezione di fonti complementari, attuative, di chiarimento, compresi tutti i provvedimenti facenti riferimento ai contratti pubblici finanziati dal PNRR o dal PNC e quelli in tema di anticorruzione e trasparenza per enti e pubbliche amministrazioni. L’Opera rappresenta quindi un indispensabile e completo strumento di aggiornamento e consultazione, a vantaggio di dirigenti e funzionari di enti e pubbliche amministrazioni, legali e consulenti, professionisti tecnici, operatori economici. Grazie all’esclusivo e innovativo sistema gratuito “SMARTBOOK” è possibile consultare anche in formato digitale interattivo la normativa, aggiornata in tempo reale e in multivigenza.
Codice della strada 2025 e regolamento
Libro: Libro in brossura
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 800
Il volume riporta il testo del Codice della strada (D. Leg.vo 30/04/1992, n. 285), così come modificato dalla L. 25/11/2024, n. 177 - con le innovazioni evidenziate e con commenti puntuali, di elaborazione redazionale, agli articoli interessati dall’intervento normativo, modificati o introdotti ex novo - il Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo Codice della strada (D.P.R. 16/12/1992, n. 495), nonché il testo integrale della legge di modifica. A corredo dell’analisi del nuovo Codice della strada, è presente la tabella completa e aggiornata delle violazioni e delle sanzioni pecuniarie e accessorie, nonché la tabella dei punti patente che vengono decurtati in caso di violazione di determinate norme, con l’indicazione descrittiva delle relative fattispecie. Infine, vengono riportati stralci o testi integrali delle norme complementari essenziali con i commenti alle disposizioni laddove interessate da modifiche. L’Opera costituisce quindi un indispensabile e completo supporto di aggiornamento e consultazione, che agevola la comprensione e l’applicazione del quadro normativo a valle delle molte innovazioni introdotte con la riforma di fine 2024.
Codice della crisi d’impresa commentato 2024. Aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n.136. Con formulario e giurisprudenza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2024
pagine: 424
Il codice commentato e aggiornato al D.Lgs. 13/09/2024, n. 136 “Disposizioni integrative e correttive al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14” (G.U. Serie Generale n. 227 del 27/09/2024), con formulario e giurisprudenza, rappresenta un insostituibile e solido strumento a servizio di avvocati, praticanti avvocati e giuristi d’impresa, sia per la completezza che per il puntuale aggiornamento dei dati normativi. Sotto ogni articolo vi è il commento operativo e, ove presente, anche la giurisprudenza massimata. A completare il codice, per la praticità di questo strumento, sono state inserite formule-fac simili di riferimento per risolvere questioni connesse alla crisi d’impresa. L’edizione include il libro interattivo, aggiornato online in tempo reale con multivigenza.