Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LiberAria Editrice: Penne

Antologia poetica

Antologia poetica

Anna Cascella Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 300

«Letta e apprezzata fin dagli esordi da Dacia Maraini, Attilio Bertolucci, Natalia Ginzburg e soprattutto Franco Fortini, la poesia di Anna Cascella Luciani si presenta nuovamente ai lettori con un'antologia d'autore, anzi d'autrice. In versi lievi, ironici e puntuti, attentamente scelti da edizioni ormai introvabili, la poetessa delle voglie e degli amori terreni torna a parlarci di storie umane e divine, intrecciando antichi miti a uno sguardo lucidissimo sul mondo, di cui sa cogliere insieme la bellezza e il perdurante orrore. L'autrice si fa compagna dei grandi poeti latini o di Emily Dickinson, non per imitarne lo stile, ma per metterne a frutto la lezione migliore: tutto può entrare in poesia, a patto che la poesia sappia reggerne il peso. La levità di Cascella Luciani, inscindibile dalla sua arte ritmica e rimica, non è mai banale svagatezza, ma conquista etica e poetica. La squisita fattura dei versi non ne opacizza mai la sorprendente forza comunicativa, la capacità di parlare a tutti, dopo aver posato lo sguardo su una rondine o una rosa, un ricciolo, un gioiello o degli stivaletti, un foglio di giornale o il corpo di una madre. Sorella di tutto ciò che esiste, Anna Cascella Luciani non si è mai pensata come una poetessa di nicchia. Pluripremiata, fintanto che la malattia non l'ha ridotta in una specie di confino, la sua opera ha patito la distrazione di certa società letteraria. Ma giovani generazioni di poeti guardano a lei come a una maestra ingiustamente in ombra. Forse senza saperlo, lettrici e lettori la stanno già aspettando, nuovamente.» (dalla prefazione di Carmelo Princiotta).
15,00

Uno a testa

Uno a testa

Michela Volante

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 220

Nella Repubblica Commerciale, dove tutto è regolamentato dalla GigaCorp, c'è un Prima e un Dopo la promulgazione della Legge n. 40904, fortemente voluta dal Senatore Flour, che consente a ogni cittadino, per diritto di nascita, di poter usufruire di un colpo di pistola a testa, una licenza di uccidere contro qualsivoglia persona, animale o cosa, per cui è lecito qualsiasi movente e senza conseguenze giuridiche o penali. Questo dice la legge, per garantire l'ordine sociale occorre almeno una valvola di sfogo. Il costo in termini di vite umane è ininfluente alla luce dell'equilibrio sociale che ne deriva. Ma cosa comporta nella vita della gente questa mostruosità? Come cambiano i rapporti sociali? Il Prima e il Dopo investono anche la vita di Sean, biologo marino finalmente a una svolta nella sua carriera, e di Jackie, la sua compagna, che si troveranno coinvolti una trasformazione epocale, in un susseguirsi di colpi di scena che lascia col fiato sospeso fino all'ultima pagina.
15,00

Ipotesi del vero

Ipotesi del vero

Giorgio Ghiotti

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 168

«Il nuovo libro di Giorgio Ghiotti sono due: "Ipotesi del vero" e "L'andare e l'addio". Uno ha un titolo pacatamente razionale, l'altro ha un più incalzante passo sentimentale. Possono essere letti come due libri autonomi e persino molto eterogenei. Eppure l'autore ha voluto ricomprenderli sotto il titolo comune "Ipotesi del vero", come se il secondo fosse il rovescio e la verifica del primo. Il primo è un libro dei ritorni, possibili e impossibili: quello del poeta a Roma e quello dei morti. Il secondo è un libro dedicato a un bambino: non è un libro per bambini, ma la testimonianza affidata a un bambino da un adulto. Praticare la poesia come "Ipotesi del vero" significa per Ghiotti dire una cosa due volte: prima ai morti, e poi a un bambino. Fare in modo che le proprie parole inverino quelle dei morti e che un bambino non si senta un giorno tradito da ciò che gli è stato consegnato» (dalla postfazione di Carmelo Princiotta).
15,00

La variabile umana

La variabile umana

Elisabetta Stragapede

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 65

In un mondo alla deriva, in cui le azioni umane ci hanno posto fuori dal cerchio della vita stabilendo gerarchie e ruoli, originando ogni forma di potere, disuguaglianze, discriminazioni, nuove schiavitù, guerre, catastrofi ambientali, esiste ancora un futuro per l'essere umano? La variabile umana indaga il concetto di umanità e le sue forme. Prendendo in prestito il gioco infantile Nomi, cose, città, riporta in vita il bambino perduto in ognuno di noi, quello che inventava mondi e che invece da adulto costruisce e distrugge, comanda e soccombe, crea e fossilizza, parte libero e arriva alla meta dentro gabbie invisibili. Le poesie di Elisabetta Stragapede tengono in mano un filo perduto, quello della parola che ci accomuna tutti e ci proietta oltre il nostro tempo di vita, generando un canto liberatorio capace di riconnetterci con l'armonia dell'universo e, soprattutto, con la speranza.
12,00

Una storia sbagliata

Una storia sbagliata

Giancarlo Visitilli

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 234

Saverio ha sedici anni, una vita familiare difficile e una rapina finita male alle spalle. Anche Anna ha sedici anni, frequenta il liceo classico e proviene da una famiglia benestante di Bari. Il destino che li unisce sarà lo stesso che li dividerà, uno in carcere, l'altra fuori ad aspettarlo e a cercare notizie sul suo conto. Fra loro la scuola, gli assistenti sociali e i familiari ma anche il teatro, la letteratura, il cinema e la musica come ancora di salvezza, tentativi di sfuggire a un destino. Giancarlo Visitilli nel suo romanzo d'esordio ci accompagna in una Bari dicotomica, fatta di case borghesi e periferie degradate che fanno da sfondo a Una storia sbagliata come tante, in cui si fronteggiano amore e violenza e che si muove in una geografia fatta di spazi umani, rette parallele senza punti fissi, dove l'unica speranza che resta è nello sguardo degli adolescenti. Una storia senza redenzione, in cui lo spazio e il tempo rimangono categorie adatte solo per il volo, per andare via senza previsione di ritorno.
16,00

La forma della farfalla

La forma della farfalla

Jury Romanini

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 75

Oggi, ore 10:25 Un asteroide colpisce la Terra senza alcun preavviso. Nel punto d'impatto sorge un piccolo centro commerciale. All'interno c'erano almeno cinquantadue persone. La forma della farfalla è la configurazione che prendono i detriti, le cose e il cielo dopo che un asteroide ha impattato su un piccolo centro commerciale, disintegrandolo. All'interno, cinquantadue persone raccontano la loro storia, i pensieri che attraversano la loro mente al momento dello schianto, in una Spoon River contemporanea dove non resta più nulla, tranne le voci. L'astronauta, l'astrologo, la commessa, il contadino, ma anche il mare, il blu, il giallo, il verde, Dio, l'apostata, il sole, sono i personaggi di questa narrazione, archetipi senza tempo raccontati per frammenti e tenuti insieme da una solida coerenza testuale, dalla scia di un asteroide che cambia tutto in un istante. Jury Romanini racconta con padronanza di stile, che sfiora la prosa poetica, un mondo che sta per essere sommerso e che invece si perpetua nell'esistenza mitica dell'umanità.
13,50

Ampi margini

Ampi margini

Gianni Montieri

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 178

I versi di Ampi margini raccontano di Sud, di adolescenza, di affetti, di cose che non si dimenticano, di morte, di infanzia, di posti in cui era vietato sognare. Sono testi che hanno a che fare con i ritorni: come si ritorna, come si riconosce il luogo, come si fa pace con i nostri passati. Poesie che tentano qualche domanda senza trovare risposta. Gianni Montieri porta a termine un lavoro e un viaggio, dalla periferia di Napoli a quella di San Paolo, passando da Milano, attraversando il muro di Berlino fino all'acqua di Venezia, e nel vagone prende posto il perdono e si conversa dell'aver cura di tutto, di ciò che è stato, di ciò che abbiamo imparato, di ciò che abbiamo perduto, di chi si ama, dei giorni a venire. "C'erano ampi margini, confini" apre un verso e indica la strada, il confine tra dolore e felicità è sottile, "come la linea di candele accese / rosario che divide la vita dalla morte".
15,00

Hotel Lagoverde

Hotel Lagoverde

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 193

"Caro lettore, sei mai stato all'Hotel Lagoverde? Non ci sono indicazioni sulle mappe, ma se l'Hotel ti è destinato sicuramente troverai il modo per arrivarci. Lì, in un tempo sospeso in cui tutto è possibile, ogni stanza racconta una storia: chi ritrova il desiderio, qualcuno affoga nel passato, altri rimangono intrappolati in un istante sempre uguale a sé stesso, alcuni perdono il senno, altri lo ritrovano. Dieci scrittori hanno prestato la loro voce agli avventori dell'Hotel Lagoverde, dando vita a una narrazione suggestiva e inquietante, conclusa e collettiva al tempo stesso, al confine di un luogo sconosciuto e delle nostre stesse paure. Entra pure, lettore, nelle stanze dei racconti di Gianluigi Bodi, Emanuela Canepa, Alessandro Cinquegrani, Cristò, Domenico Dara, Giulia Mazzi, Michele Orti Manara, Daniela Morano, Ivano Porpora e Paolo Zardi, sarai il benvenuto".
15,00

Terrore, amore poi ancora terrore

Terrore, amore poi ancora terrore

Malesangue

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2020

«È proprio vero che tutto ti tradisce, disse. Anche tu, anche tu, anche se non lo avrei mai immaginato, o forse sì. Poi, dopo un attimo di silenzio, mentre una piccola onda gli bagnava la schiena, chiese: perché l'hai fatto? L'amico si alzò, si avvicinò o riva e gli tese la mano: perché tutto, tutto posso tradirti ancora, disse.» Lucia ogni notte prima di andare a dormire poggia la scatola nera del suo cuore sul comodino. Il signor Dannoso, agente letterario in pensione, osserva la morte altrui dal suo letto d'ospedale e lì si imbatte nell'ultimo manoscritto che valuterà. Vida è una santa, impudica come solo gli innocenti sanno essere. Sono alcuni dei protagonisti di "Terrore, amore, poi ancora terrore", una raccolta di sei racconti sospesi tra l'onirico e il reale, in cui si intrecciano rimandi e situazioni perturbanti in una partita aperta tra lettore e autore.
12,50

Le cose imperfette

Le cose imperfette

Gianni Montieri

Libro: Copertina morbida

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 98

"Le cose imperfette" è un libro sulle persone e sulle loro storie: note o sconosciute, amici o donne e uomini mai incontrati, vivi o morti che siano. Alcuni hanno un nome, altri non ce l'hanno, tutti hanno un volto, tutti quanti fanno memoria. I migranti, la donna amata, gli affetti familiari, Roberto Bolario, David Bowie, Stefano Cucchi, David Foster Wallace, Silvina Ocampo, Milo De Angelis, Michele Mari, gli altri sono le cose imperfette e ognuno di loro è un pezzo del tempo che ci rimane. È un libro fatto di asfalto e mare, di divani e sedili di treni e di molte cose sconosciute. Tre capitoli che si portano addosso una domanda sul futuro, un'altra sulla fortuna che abbiamo e nessuna risposta, come se la marea, nel suo ritrarsi, avesse lasciato una scia di occhi, volti, mani e parole che le poesie hanno raccolto.
10,00

L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè

L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè

Amleto De Silva

Libro: Libro in brossura

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 142

Augusto Germano Poncarè sta morendo, sul pavimento della redazione del quotidiano salernitano "Il Cittadino"'di cui è stato il direttore. La sua agonia è il pretesto con cui una misteriosa voce narrante ripercorre la storia della sua vita mentre lo osserva, compiaciuto, morire. Così si snoda, attraverso il Secolo Breve, L'esemplare vicenda di Augusto Germano Poncarè, stimato intellettuale senza esserlo davvero, individuo capace di passare indenne attraverso il Fascismo e il '68, frequentando Croce, Moravia, Flaiano e Pasolini, in un mondo delle lettere che sembra non avvedersi dell'equivoco e sullo sfondo di una Salerno corrotta, animata da personaggi mediocri e arrivisti. Amleto De Silva scrive un romanzo lucido e disincantato che con il ritratto di Poncarè ci restituisce il racconto di un'impostura come tante, tra le storture e le aberrazioni della società e l'amara sconfitta degli ideali.
13,50

Il narratore di verità

Il narratore di verità

Tiziana D'Oppido

Libro

editore: LiberAria Editrice

anno edizione: 2017

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.