Liberodiscrivere edizioni: Spazioautori
Evocabolario. La parola evocatrice e la sua sostanza che rivela
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 750
Il progetto del testo nasce durante un colloquio con Roberto Lion a seguito della necessità di radunare tutto il materiale raccolto in 15 anni di incontri e renderlo facilmente accessibile attraverso lo stile del vocabolario. Roberto inizia la stesura del testo, ne individua il titolo, progetta la copertina e l'impostazione delle pagine e compone alcuni lemmi. Il corpo di ogni lemma è costituito principalmente da estratti di conversazioni registrate in file audio originali, a cui si aggiungono, come in un mosaico, testi, poesie, poemi, appunti, invocazioni e messaggi scritti da Roberto, il tutto evidenziato secondo quattro modalità grafiche e seguito da note di riferimento. Roberto Lion nasce a Castelfranco Veneto il 24 marzo 1955, dove trascorre gran parte della sua vita, alternando brevi soggiorni in Valtellina. Fin dalla giovane età mostra una particolare forma di ribellione che lo porterà a scorgere in sé una Aspirazione profonda e assoluta verso l'Essere Divino e che lo condurrà a una visione rivoluzionaria del ruolo dell'essere umano e della materia. Il corpo di Roberto Lion è sepolto a Castelfranco Veneto dal 7 maggio 2015.
C'era una volta
Orazio Claveri
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 290
Chi nella sua vita non ha sognato almeno una volta di vivere in una favola, una favola sbocciata come un fiore sul ramo di una pianta che regala il suo frutto a volte dolce altre amaro, che resta alla fine solamente il frutto della sua fantasia. Storie inventate con compagni di viaggio o in viaggio da soli, in scenari fantastici reali o virtuali, tra maghe buone o streghe cattive, ... quanti gli spunti, le voglie celate, i desideri irraggiungibili, ... ogni favola però ha sempre avuto e sempre deve avere la sua "morale".
Parole in tempo di crisi
Giovanni Rossato
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
In quest'opera l'autore racconta il suo spaesamento rispetto al tempo in cui vive, questo oggi che sembra privo di un passato e di prospettive per il futuro: un galleggiare in una sorta di "limbo post storico", definito in una delle poesie come "tempo alla fine del tempo". Cosa rimane a chi vive questo tempo se non la solitudine, una solitudine ottusa però, una sorta di tono di fondo, un baratro nel quale nessuno ha voglia di guardare. L'uomo non è più solo e triste ma solo e ottuso, il vuoto fuori di una società incapace di dare qualunque tipo di riferimento è diventato il vuoto interiore dell'assenza di significati; l'inerzia di un movimento privo di mete (nessun porto dove attraccare) è tutto quello che rimane.
Lamento di pioggia
Marco Serena
Libro
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 94
Dietro ogni esperienza umana si cela una profonda malinconia. Ci sentiamo soli, travolti dalle vicissitudini del quotidiano, oberati da difficoltà pratiche ed esistenziali. Ciò nonostante la vita è feconda, piena. Grazie a parole languide e immediate "Lamento di Pioggia" ci immerge dunque nella bellezza del creato, nella purezza delle sensazioni naturali. In un estetico omaggio alla vita il testo dialoga anche con l'amore che diviene redenzione, e indulgenza. La natura e il femminile sono gli elementi capaci di curare l'animo dell'autore che nella poesia, attraverso le parole, ritrova se stesso.
Anima elastica. Canti dal vuoto
Ludovica Maria Larocca
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 98
Beirut
Anna Maria Torriglia
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 124
Il racconto è ambientato alla fine degli anni '90. Dopo l'incontro in Italia con Issam, Lisa si reca in Libano a conoscerne la famiglia. Rimane stregata dal paese e affascinata da una diversità che è impaziente di scoprire nei suoi diversi aspetti: i legami familiari, i cibi, i paesaggi. Mentre viaggia di città in città, si appassiona alla storia del paese. La colpisce il calembour di fedi e culture: chiese e moschee che sorgono una accanto all'altra. L''11 Settembre si abbatte come un fulmine sulla sua relazione. L'immediata polarizzazione tra Occidente e Islam che ne segue, viene inconsapevolmente interiorizzata da Issam. Prima, essere mussulmano era un dettaglio ininfluente: ora, è diventato uno stigma. Davanti ai suoi occhi, Lisa stessa sembra farsi Occidente. La donna diventa testimone di una sorda ostilità. Troppe e troppo forti le pressioni che il mondo esterno esercita sulla fragile, sgualcita trama, del loro amore.
Registro Italiano Navale and RINA. Voices and tales from the 80s to the present
Roberto P. Cazzulo, Sauro Gazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 238
Non esisto fino a data certa. Squarci di quarantena
Michela Chiaborelli
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 156
Frammenti di emozioni espressi con la delicatezza di un battito d'ali. La poetessa dolcemente malinconica che accarezza ogni respiro di vita. Michela. F. S. Sensazioni, solitudini profonde, risonanze misteriose, il mistero che irrompe nella realtà. Poesie come specchi che catturano. Le poesie di Michela Chiaborelli lasciano tracce indelebili M.M. Insospettabile e potente come la goccia che scava la pietra C.M Cara Michela, ti leggo e penso: è proprio così V.T Michela Chiaborelli usa spesso un 'tu' che non è montaliano, poiché manda in cortocircuito i pronomi personali S.R Non vedo l'ora di avere per le mani la terza raccolta, incommensurabile Michela B.L.
L'amore che resta
Isabella Rinaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 134
"Dato che la persona senza la quale non potremmo morire siamo noi, allora preferisco l'amore incondizionato per me stessa, avendo cura di tener-mi sempre per mano. Il perdono è per chiudere col passato, quello vero è solo di Dio. Noi siamo scintille divine. Dobbiamo uscire dalla la nostra percezione del mondo. Così mi lascio fluire e torno ad amarmi. Niente altro! Faccio qui un viaggio per ricordare, per ritornare ai tempi dell'infanzia, che ho abitato con gioia e ridivento, in un moto circolare, genitore e figlia di me stessa. Tutto è frammento, sono io che posso darmi o non darmi. Sono io che decido ora."
Melo Melo dimmi il vero... Valtellina
Maria Lorenza Bertoletti, Elisabetta Cassan
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 94
Questo lavoro non vuole essere niente di più di una lettura divertente e una curiosa offerta di spunti da approfondire. Le notizie di storia locale si estendono dal XVI secolo alla metà del XX e hanno come base documentaria i volumi notarili dell'Archivio di Stato di Sondrio, i disordinati faldoni di vecchi archivi privati, ingiallite riviste di agricoltura. Le citazioni letterarie le abbiamo incontrate per caso sul nostro cammino di avide lettrici. Le ricette di cucina sono una riproposta di dimenticate delizie e i suggerimenti di due squisite signore; possiamo anche non prepararle ma è piacevole tuttavia immaginare di sentirne l'aroma e gustarne il sapore. Un grazie di cuore a coloro che hanno dedicato idee e attenzione a questo progetto, sostenuto dalla collaborazione, dall'impegno e dall'entusiasmo di Giorgio, Ruggero e Federica. Ponte in Valtellina.
Nostoi
Cristina Battaglini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 100
L'incontro spazio temporale tra l'eterno presente del discorso mitico e l'immanenza dell'autore-lettore carica la storia di risorse estremamente preziose che cancellano la lontananza cronologica degli avvenimenti, immergendoci in un unicum-sostanziale con la materia trattata, un Nostoi, un ritorno infinito. Si parla di amore, abbandono, paura, solitudine, fedeltà, collera, dolore tutte tematiche al di là del tempo e dello spazio - eterne - che necessitano di essere indagate indefessamente, quanto instancabile è la ricerca del senso della vita.
Biglietto di sola andata
Gianni Pallaro
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 110
«Torna in libreria Gianni Pallaro, con una silloge che forse è la più matura del poeta veneto, nato e cresciuto a Piazzola sul Brenta. Ritroviamo senz’altro i temi a lui cari, suggestioni dettate dalle stagioni e dalla natura, fisicità e spiritualità, una filosofia quanto mai attuale e pur semplice nella sua complessità, accanto a un fil rouge che lega ogni poesia come piccola perla di una stessa collana: il tempo. Il tempo che scorre, che non torna indietro, e forse, per fortuna, o disdetta, chi può dirlo, “sapessi tornare indietro / riscrivere fino ad arrivare / a questa pagina bianca […] che discorsi / indietro non si torna / ritroverei la sedia vuota / che ho sempre temuto” (12). E ancora “ti porto al mare / domani ti porto via […] e poi sai cosa succede / non torneremo mai” (25). Indietro non si torna, no, il treno riparte, va avanti, non si ferma, e noi viaggiatori con in mano un biglietto di sola andata, noi che “non siamo niente / in questo spazio / foglie che volano incontro / a quello che vorremmo” (74). Una silloge da sorseggiare, come una tisana tiepida davanti a un meraviglioso tramonto, preludio di una mattina di luce, che sempre arriverà». (Sara Zanferrari).