Libreria Editrice Fiorentina: Ricerca del Graal
Il cielo dell'anima. L'arte della meditazione cristiana
Mario Rogai
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 200
I santi e gli animali. L'Eden ritrovato
Guidalberto Bormolini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2014
pagine: 344
In tutte le tradizioni religiose sono presenti le figure del saggio e del santo capace di ammansire le bestie feroci, di conoscere a fondo i segreti della natura e di stringere amicizie speciali con alcuni animali. Nel mondo occidentale san Francesco è l'emblema dei santi amanti del creato: il Cantico delle creature è la più alta espressione poetica di questo amore. Il saggio di Bormolini allarga ulteriormente la prospettiva, mostrando come in realtà nelle vite dei santi questo tipo di rapporto ha un carattere quasi universale. Infatti il legame armonioso con il mondo animale caratterizza gran parte della tradizione monastica, non solo primitiva. Una delle esperienze più significative è quella dei monaci celtici, cantori innamorati della natura, talmente affascinati dalla meravigliosa bellezza degli animali da condividere con loro dei cenobi sui generis, collocati in località disabitate dall'uomo. Una delle critiche mosse alla tradizione occidentale cristiana è di aver favorito lo sviluppo di una cultura antiecologica, ma le vicende dei più grandi testimoni della cristianità, che sono i santi, potrebbero restituire alla cultura occidentale qualcosa che era andato perduto. Così come perduta era la perfetta armonia del Giardino incantato delle origini che tanti santi hanno saputo ritrovare, manifestandola in modo visibile, creando intorno a loro un piccolo angolo di quel Giardino, il meraviglioso Eden, da cui l'essere umano proviene e a cui forse tutti anelano di poter tornare.
Don Giulio Facibeni. Profeta di Dio
Piero Paciscopi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2013
pagine: 134
Tullia, dove sei?
Gino Girolomoni
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2013
pagine: 136
La barba di Aronne. I capelli lunghi e la barba nella vita religiosa
Guidalberto Bormolini
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 160
Farsi crescere la barba e i capelli è stato fin dall'antichità un segno esteriore di una scelta di vita religiosa. Persino Italo Calvino, dalle colonne del Corriere della Sera, lamentava lo scarso interesse del mondo moderno verso questo argomento, all'apparenza superficiale, ma in realtà profondamente radicato nella cultura delle popolazioni antiche, inseritosi in seguito anche nella tradizione cristiana. Il volume presenta un'ampia carrellata storica e antropologica, attingendo agli studi più autorevoli in campo etnologico e al patrimonio dei miti che con le loro suggestioni hanno influenzato gran parte della cultura umana e cristiana.
Camminare nella comunione
Olivo Bolzon
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 116
Si tratta di una raccolta di poesie dell'autore e sacerdote veneto. La fede si intreccia alla vita quotidiana, ai sentimenti e alle emozioni di un uomo, creatura fragile che si affida al suo Creatore, ripercorrendo alcune tappe del suo credo, dal segno della croce alle feste religiose che ne scandiscono la vita, fino alle preghiere. Ritorna più volte il tema del pellegrinaggio, dell'uomo in cerca della strada da percorrere per tornare all'Eterno da cui proviene. E infine l'amicizia, tema che conclude il volumetto. La scrittura semplice ma profonda ne concilia la lettura e la riflessione. Di carattere religioso, il volumetto può comunque risultare utile per una riflessione meditata sul senso e sul valore della vita.
La formazione del monaco buddista zen
Taitaro Suzuki Daisetz
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2009
pagine: 136
Memoria profonda e risveglio. Itinerari per una meditazione cristiana
Antonella Lumini
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2000
pagine: 169
Un percorso interiore di ricerca spirituale attraverso il silenzio, la meraviglia, l'abbandono, l'incontro con la bellezza, il corpo e la creazione in atto, la preghiera interiore, il distacco e l'approccio alla contemplazione, la meditazione, ecc. La meditazione apre al silenzio, aiuta l'interiorità a emergere, ma occorre entrare nello spirito del pellegrinaggio, del cercatore che va avanti, distaccandosi da ogni legame. La mèta è il risveglio della memoria profonda, di quella scintilla dell'anima che conosce di appartenere allo spirito.