Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Urso: Cammini

Mezzo secolo rincorrendo il mondo. Nei viaggi la Vespa fu il primo amore... poi venne il resto

Mezzo secolo rincorrendo il mondo. Nei viaggi la Vespa fu il primo amore... poi venne il resto

Giorgio Càeran

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2022

pagine: 552

In "Mezzo secolo rincorrendo il mondo - Nei viaggi la Vespa fu il primo amore... poi venne il resto" c'è quasi mezzo secolo di viaggi. Si parla dai viaggi fatti su una vecchia Vespa 200 Rally alla volta sia di Capo Nord (1976) sia dell'India. Quest'ultima avventura, in sella alla solita e acciaccata Gigia, è durata 334 giorni verso Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India e Nepal: 23.084 chilometri, dal 21 agosto 1977 al 20 luglio 1978. Si narra anche di autostop fatti nel deserto del Sahara su vari veicoli compreso un camion strapieno fino all'inverosimile, di viaggi faticosissimi su deteriorati tassì-brousse e su sovraffollati treni nell'Africa subsahariana, di navigazione dei fiumi dell'Amazzonia su malridotti battelli, autostop in Patagonia e nella Terra del Fuoco, esperienze nel profondo Cile, viaggi sulle Ande boliviane e peruviane, visita alla miniera di Potosì, disavventure in Madagascar, strane vicissitudini nelle Filippine, il Cammino Portoghese fatto assieme alla figlia adolescente, il ritorno in Portogallo ma stavolta con la moglie, l'autostop nel 1979 verso la Sicilia, l'incontro con il figlio di Roberto Patrignani, curiosità varie come il ritrovarsi dopo tre decenni con alcuni personaggi. Oltre a questi racconti, sono pure incluse informazioni e consigli pratici da ritenersi preziosi per un giovane che voglia avventurarsi ovunque nel pianeta, senza appoggiarsi a una struttura organizzativa. Alcuni sono viaggi spartani e all'avventura, ma un'avventura semplice e più a misura d'uomo dove non è necessario trasformarsi nel Rambo della situazione. Giorgio di viaggi ne ha fatti parecchi, nei modi più impensabili, è passato dalla Vespa allo zaino (in entrambi i casi con il sacco a pelo appresso), alle scarpe da trekking, per poi trovarsi con lo trainare un trolley. Ecco, qui sono raccontate tutte queste diversità della maniera di muoversi.
25,00

Nero... ma bello. Antonio di Noto detto l'Etiope

Nero... ma bello. Antonio di Noto detto l'Etiope

Ugo Van Doorne

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2021

pagine: 68

Presentiamo la vita documentata di Antonio di Noto, detto l'Etiope per il colore della sua pelle e per l'origine africana. Strappato ancora ragazzo dei pirati alla natìa Barca o Barce, in Cirenaica (Libia), egli visse da schiavo domestico per quarant'anni ad Avola e Noto (Siracusa). Tutti lo ebbero amico: lo chiamavano familiarmente Cio Antoni (zio Antonio). Reso libero, visse eroicamente l'esperienza eremitica nel deserto dei Pizzoni. La santità della sua vita si misura dalle capacità da lui dimostrata nel decifrare gli avvenimenti e i problemi del suo tempo con il contributo umile di lavoro, di fraternità e di mitezza.
7,00

Una Vespa, uno zaino, un sacco a pelo, un viaggio

Una Vespa, uno zaino, un sacco a pelo, un viaggio

Giorgio Càeran

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2020

pagine: 280

"C'è chi si chiede se, con tutti i problemi dell'umanità, con le pandemie e tutto il resto… parlare di viaggi a che serve? A che serve a chi è impossibilitato a muoversi per i più svariati motivi, inclusi quelli fisici? Chi non va in vacanza che se ne fa di leggere racconti di viaggi altrui? Non è frustrante? Io non la vedo così e penso che anche se non si possa viaggiare in maniera concreta... è possibile farlo almeno con la fantasia, alla maniera antica. Far galoppare la mente verso posti lontani e forse sconosciuti sprigiona un certo entusiasmo misto a curiosità. E se si dovesse leggere invece di luoghi già visti, beh la lettura aiuta a far affiorare quei ricordi. Insomma, viaggiare virtualmente non è poi così brutto…". (Giorgio Càeran)
18,00

Scritti spirituali

Scritti spirituali

Luigi Luggisi

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2019

pagine: 124

"Letta l'ultima pagina, si sente forte il desiderio di riprendere questo testo dalla prima pagina e iniziare a rileggerlo. Grande il desiderio di re-immergersi nell'incanto che le pagine provocano e di placare il desidero di risentirlo, di comprenderlo meglio, di assaporare ancora il fascino di queste pagine che si succedono una dopo l'altra con il ritmo elegante e armonico di uno spartito musicale.[...] Conoscerti attraverso i 'tuoi frutti' e, adesso, anche attraverso i tuoi scritti è un grande dono. Anche per me. Grazie don Luigi". (Dalla Postfazione di P. Giovanni Salonia, ofm. cap.)
9,00

Frammenti di pane. Un pensiero per ogni giorno dell'anno

Frammenti di pane. Un pensiero per ogni giorno dell'anno

Ugo Van Doorne

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2018

pagine: 160

"(...) Con la presente raccolta di pensieri per ogni giorno dell'anno, P. Ugo Van Doorne ci offre una perla di spiritualità che certamente ci permetterà di "arricchirci davanti a Dio" (Lc 12,21). Nello spezzare in frammenti quotidiani il pane della Parola, Padre Ugo ci aiuta a sintonizzare la nostra vita con i ritmi della Sacra Scrittura, nella quale troviamo il giusto valore del tempo e il senso della sua suddivisione in giorni... Il presente libro, se letto secondo la cadenza in esso proposta, costringe in un certo senso a ritrovare la misura nel "giorno" che scandisce, e riempie la nostra vita, in modo da poter concretizzare nel semplice arco del quotidiano il nostro impegno di santificazione, secondo l'ammonimento dell'Apostolo: "Questa è la volontà di Dio, la vostra santificazione" (1 Ts 4,3)"... (Dalla "Presentazione" di S. Ecc. Mons. G. Malandrino - Vescovo emerito di Noto)
12,00

Storie in cammino. Esperienze e testimonianze di pellegrini e viandanti

Storie in cammino. Esperienze e testimonianze di pellegrini e viandanti

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2017

pagine: 128

Con le tredici testimonianze di questo volume si è riusciti sicuramente solo in minima parte a percepire e mettere nero su bianco quanto di magico accade in cammino. Questa volta, a differenza di alcuni casi di anonimato in qualche scritto della precedente esperienza che si concluse con il libro "Quando il cammino trascende", in cui furono messi insieme episodi di sincronicità, tutte le testimonianze di quest'altro volume hanno, invece, il nome e cognome autentico di ciascuno dei narratori. La loro collocazione nel territorio è la più diversa, con rappresentanti di diverse regioni italiane, con in più una testimonianza che ci viene da una pellegrina tedesca, che ha inviato il suo testo in tedesco e in italiano.
12,00

Quando il cammino trascende. Sincronicità vissute da camminanti e pellegrini

Quando il cammino trascende. Sincronicità vissute da camminanti e pellegrini

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2016

pagine: 160

12,00

Viaggio nell'invisibile

Viaggio nell'invisibile

Gioacchino Scorsonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2012

pagine: 84

10,00

Un silenzio che parla ricordi. Riflessioni. Moti dell'anima

Un silenzio che parla ricordi. Riflessioni. Moti dell'anima

Lucia Sortino

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2010

pagine: 128

Le pagine di questo libro hanno come sorgente le riflessioni, i pensieri segreti, gli sfoghi nascosti di un'anima dolce e sensibile che ha vissuto per anni il tormento di un cancro e che ha percorso il suo calvario proprio quando avrebbe dovuto vivere sogni rosei per il futuro, giorni felici e spensierati. Le considerazioni affidate al suo primo scritto. Il difficile cammino della mia vita. Provengono da una Lucia che nutriva la speranza di riuscire a sconfiggere l'amico-nemico cancro; questo nuovo lavoro è frutto di una miriade di appunti, scritti anche su pezzi di carta occasionali, dove Lucia annotava sentimenti e moti dell'animo, mentre gradualmente si rendeva consapevole che quell'ammasso di cellule pazze, che credeva di avere sconfitto, si erano intrufolate nuovamente nel suo giovane corpo conducendola inesorabilmente per mano verso quel Dio che Lei non si stancava mai di invocare.
12,00

Poesie di un pellegrino

Poesie di un pellegrino

Davideadesso

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2010

pagine: 56

Un libro di poesie e immagini collegate all'esperienza del Cammino di Santiago de Compostela. Davideadesso è Davide Bove. È nato a Torino nel 1974. Ha percorso il Cammino nel luglio 2005 e ripercorso con la compagna Rossella nell'agosto 2006. Da allora si susseguono i passi di un cammino intenso ed affascinante.
9,00

Alessandro Serenelli. Dono di Dio alla casa di reclusione di Noto
5,00

Francesco uomo veramente cristianissimo

Francesco uomo veramente cristianissimo

Ugo Van Doorne

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Urso

anno edizione: 2009

pagine: 64

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.