Libreria Editrice Vaticana: Documenti vaticani
Constitución dogmática sobre la Iglesia (Lumen gentium)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 84
Acta et documenta Concilio oecumenico Vaticano II apparando. Schemata constitutionum et decretorum... Ordo Concilii oecumenici Vaticani II celebrandi
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 52
Instruction on respect for human life in its origin and on the dignity of procreation. Replies to certain questions of the day
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 40
I rifugiati, una sfida alla solidarietà
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 32
Flüchtlinge eine Herausforderung zur Solidarität
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 32
Carta a los obispos de la Iglesia católica sobre algunos aspectos de la Iglesia considerada come communión
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 24
Documentos del santo padre Juan Pablo II (1988-1993)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 184
Instruktion über das beschauliche Leben und die Klausur der Nonnenklöster
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 32
Les Réfugiés, un defi à la solidarité
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 32
Ratio fundamentalis institutiones diaconorum permanentium. Directorium pro ministerio et vita diaconorum permanentium
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 152
New wine in new wineskins. The consecrated life and its ongoing since Vatican II. Guidelines
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il presente volume contiene le riflessioni emerse nel corso della Plenaria che la Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica hanno tenuto dal 27 al 30 novembre 2014 sul tema: «Vino nuovo in otri nuovi. La vita consacrata a 50 anni dalla Lumen gentium e dal Pefectae caritatis» che ha rivolto l’attenzione al cammino compiuto dalla vita consacrata nel post-Concilio, cercando di leggerne in sintesi le sfide rimaste ancora aperte. Tali Orientamenti sono anche il frutto di quanto emerso a seguito dei numerosi incontri che nel corso «dell’Anno della vita consacrata hanno visto convergere a Roma, presso la Sede di Pietro, consacrate e consacrati provenienti da ogni parte del mondo» (pag.7). Il Magistero della Chiesa, a partire dal Concilio Vaticano II, ha sempre accompagnato la vita delle persone consacrate anche attraverso grandi coordinate di riferimento e di valore come: «le Istruzioni Potissimum institutioni (1990), La vita fraterna in comunità (1994), Ripartire da Cristo (2002), Il servizio dell’autorità e l’obbedienza. Faciem tuam (2008), e Identità e missione del Fratello religioso nella Chiesa (2015)». Per vino nuovo otri nuovi si colloca nella linea «di un esercizio di discernimento evangelico, nel quale si cerca di riconoscere – alla luce dello spirito – quell’“appello” che Dio fa risuonare nella stessa situazione storica: Anche in essa e attraverso di essa Dio chiama» (pag.8).