Libreria Editrice Vaticana: Documenti vaticani
Carta dei diritti della famiglia
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2013
pagine: 40
La nueva evangelización para la transmisión de la fe cristiana. Instrumentum laboris
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 140
Orientamenti pastorali per la promozione delle vocazioni al ministero sacerdotale
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 46
La nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. Instrumentum laboris
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2012
pagine: 134
Juan Pablo II y la familia de los pueblos. El Santo Padre al Cuerpo Diplomático (1978-2002)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2002
pagine: 328
Notifikation bezuglich einiger Schriften von p. Marciano Vidal, C.Ss.R.
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2001
pagine: 22
Instruction pour l'application des prescriptions liturgiques du code des canons des Églises orientales
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1997
pagine: 116
Verité et signification de la sexualité humaine: des orientation pour l'éducation en famille
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1995
pagine: 76
Evoluciones demográficas: dimensiones éticas y pastorales. Instrumentum laboris
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1994
pagine: 72
Liturgia romana e inculturazione
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 1994
pagine: 56
La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2018
pagine: 104
Il presente volume contiene lo studio sulla sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa condotto dalla Commissione Teologica Internazionale. Il presente documento s’impegna nei due primi capitoli a rispondere all’esigenza di approfondire il significato teologico della sinodalità nella prospettiva dell’ecclesiologia cattolica in sintonia con l’insegnamento del Vaticano II mentre il terzo e il quarto capitolo, su questa base, intendono offrire alcuni orientamenti pastorali.