Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scienze: argomenti d'interesse generale

Scientific research abstracts. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Digilabs

anno edizione: 2018

pagine: 192

30,00

Le ali spezzate della ricerca. L'Italia e il Mezzogiorno nell'Europa della conoscenza

Milena Cuccurullo

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2012

pagine: 229

L'educazione strettamente specialistica impartita nelle università alle nostre classi dirigenti impedisce loro di considerare l'investimento nella ricerca scientifica e nella formazione delle giovani generazioni come possibile via d'uscita dalla crisi. In nome del "debito sovrano", dunque, i laboratori si svuotano, le scuole e gli istituti di ricerca vengono chiusi, le iscrizioni alle università crollano e il paese rovina su se stesso, in una spirale di depressione economica e depressione morale che si alimentano a vicenda. Nel frattempo, restano irrisolti immensi problemi climatici, ambientali, sociali, politici, demografici ed economici. A tutto questo come si pensa di porre rimedio, se non con la forza delle arti, delle lettere e delle scienze? Come afferma Neil Armstrong, non c'è incentivo migliore di un ambizioso programma di ricerca per "motivare i giovani a tentare ciò che non è mai stato fatto prima d'ora".
15,00

La struttura delle rivoluzioni scientifiche. Come mutano le idee della scienza

Thomas S. Kuhn

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 251

Questo volume fa parte di un più ampio dibattito che interessa scienziati e filosofi della scienza: la scienza procede per rivoluzioni, ma spesso si imbatte in fenomeni che non riesce a spiegare senza mutare radicalmente se stessa. Esiste una interazione tra struttura concettuale della scienza e realtà, tra realtà sociale e scienza, che si manifesta nel complesso di forze che decidono cosa è problema e cosa è soluzione di un problema. Cosa non nuova ma che Kuhn è stato tra i primi ad affrontare analiticamente, tenendo fede al detto baconiano con cui si apre questo libro non baconiano: "La verità emerge piuttosto dall'errore che dalla confusione".
17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.