Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Licosia: Mnemosine

Legami immortali

Legami immortali

Alice Ollé-Laprune

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2021

pagine: 94

15,00

Le donne del Guinigi. Ilaria e le altre

Le donne del Guinigi. Ilaria e le altre

Simonetta Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2021

pagine: 106

Ilaria del Carretto, così come le altre mogli di Paolo Guinigi, in una società patriarcale quale era quella del tempo in cui vissero, furono solo preziosi oggetti di scambio. Queste donne, rimaste nell'ombra per far posto, nei racconti degli storici, alla gloria e al decadimento della famiglia Guinigi, meritano di essere illuminate da una luce nuova, perché fu grazie a loro che quella famiglia crebbe in numero e ricchezze. I loro nomi non sono mai stati scolpiti su nessuna pietra, i loro corpi giacciono abbandonati, senza un simbolo che le distingua una dall'altra. La morte le ha rese identiche, l'una all'altra. Con il contributo di questo libro e di coloro che vorranno portare avanti le ricerche, in futuro forse si potrà fare un po' di chiarezza sulla loro esistenza e sulla loro morte, che non ha occupato che poche righe in testi vagamente celebrativi.
16,00

Rosa Scafa. La prima poliziotta italiana

Rosa Scafa. La prima poliziotta italiana

Alessandra Revello

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2020

Sin da subito Rosa aveva inteso l’importanza dell’astensione dal giudizio, dell’immedesimazione e del rispetto verso le persone di cui si sarebbe dovuta occupare... "Lo scopo è quello di mettere le persone a proprio agio e guadagnarne la fiducia, solo così si può riuscire davvero a dare aiuto". (Ispettore capo in congedo, sig.ra Rosa Scafa)
15,00

La storia di Fabia Fagetti

La storia di Fabia Fagetti

Mario Balbi

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2019

pagine: 124

Fabia Fagetti, una milanese dal talento culturale innato, ha dovuto affrontare i rovesci della vita negli anni più drammatici per l'Italia del Novecento. Non le è stato concesso di esprimersi attraverso arte e letteratura nella forma a cui poteva aspirare, trovandosi parte di una famiglia lasciata a sopravvivere tra sospetti, ristrettezze e malattie dopo che il padre era stato bandito dall'insegnamento per il rifiuto al saluto fascista. La giovane dovette sfoderare un animo combattivo che seppe tuttavia convivere con quello degli affetti e del sogno. Vita di una donna non comune in un secolo non comune, attraverso la biografia leggera accompagnata da scritti inediti.
15,00

Giuditta Sidoli. Vita e amori

Giuditta Sidoli. Vita e amori

Simonetta Ronco

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2018

pagine: 130

Giuditta Sidoli è stata, oltre che la donna amata da Giuseppe Mazzini, una protagonista dell’epopea risorgimentale, e costituisce un modello di costanza e di amore per tutte le donne moderne perché, pur non rinnegando mai il suo ruolo di madre, mantenne saldi in sé e nei suoi figli gli ideali patriottici che il marito prima e Mazzini poi le avevano inculcato. Le fughe per ritrovare i figli, l’elusione della sorveglianza della polizia di vari Stati, la frequentazione a Firenze, Roma, Napoli, Parma, Torino, dei salotti culturali e patriottici più noti del tempo, l’amicizia con personaggi celebri come Gustavo Modena, Luigi Amedeo Melegari, Ciro e Celeste Menotti, i fratelli Bandiera, e molti altri, la collocano tra le più significative figure femminili del Risorgimento.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.