LIM: Studi musicali toscani
Musica e libri sulla musica nella Biblioteca marucelliana
Jean Grundy Fanelli
Libro
editore: LIM
anno edizione: 2000
pagine: XXVIII-163
Negli oltre tre secoli di vita, la Biblioteca Marucelliana ha visto arricchire il proprio patrimonio librario di materiale musicale di estremo interesse. La ricerca evidenzia una serie di opere scarsamente o del tutto sconosciute di rilevante spessore musicologico, opere che vanno dalla fine del Quattrocento al 1800 e che forniscono una chiave insostituibile per ogni futuro approfondimento.
I manoscritti liturgico-musicali della Biblioteca Cateriniana e del Fondo seminario Santa Caterina nell'Archivio arcivescovile di Pisa. Storia e catalogo
Paola Raffaelli
Libro
editore: LIM
anno edizione: 1994
pagine: XII-88
L'archivio musicale della chiesa conventuale dei Cavalieri di Santo Stefano di Pisa. Storia e catalogo
Stefano Barandoni, Paola Raffaelli
Libro: Libro in brossura
editore: LIM
anno edizione: 1994
pagine: XII-315
La chiesa conventuale del Sacro Militare Ordine Marittimo dei Cavalieri di Santo Stefano fu fondata da Cosimo I de’ Medici nel 1561. Nei tre secoli di attività si è formato un interessante archivio musicale, costituito per lo più da opere manoscritte, la maggior parte autografe, mentre le stampe, in numero minore, risalgono alla fine dell’Ottocento. L’archivio comprende anche una sezione di libri liturgico-musicali utilizzati dai cavalieri sacerdoti per le proprie funzioni religiose: preziosi corali manoscritti composti espressamente per la chiesa negli ultimi anni del Cinquecento ed antichi testi a stampa ai quali si sono aggiunte, nel tempo, edizioni più moderne.