Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Inedito: Pot-pourri

Il profumo del calicanto

Il profumo del calicanto

Marco Pent

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 136

«“Non è suo figlio quello con il passamontagna rosso e il maglione giallo?”. Le mani di suo padre tremavano nel leggere la scritta sulla foto. E subito gliel’aveva sbattuta sul piatto ancora vuoto all’ora di cena. Allora? Era trasalito e sbiancato come un lenzuolo. Top della sfiga quella sera indossava proprio quel maglione giallo! Papà, è stata la bravata di una volta! E sapeva di mentire, ma in quell’istante non trovava altre parole, o almeno sperava di concludere il dialogo con meno sfuriate possibili. La bravata di una volta? La bravata di una volta? Bravo! Hai decisamente elevato il tuo status. Mannaggia a te figlio disgraziato! Dalle bombolette ai sassi sull’autostrada! Ma che cazzo di figlio mi ritrovo? Un figlio fuori di testa, porca miseria! Potevate ammazzare qualcuno! Poi se n’era andato sbattendo la porta, rientrando subito dopo con il diavolo in corpo: Adesso mi dici chi erano i tuoi amici?»
16,00

Cosa ne fu di noi...

Cosa ne fu di noi...

Armida Fogli Valpreda

Libro

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 268

Il 6 settembre 2018 muore Claudio Scimone. Un mito. Un gigante della musica. Il genio che a poco più di vent’anni ha rivoluzionato la tecnica di esecuzione della musica da camera. Anita ricorda quando quel ragazzaccio di buona famiglia con entusiasmo giovanile diceva: “Òstrega, la camera di allora era una sala gremita di gentiluomini e gentildonne che volevano divertirsi, non sbadigliare. Insomma per musica da camera non s’intendeva camera da letto”. Poi aggiungeva maliziosamente: “Non che non ci si diverta anche in camera da letto, ma mai in presenza di una dozzina di musicisti!”...
21,00

Paris e Vienna

Paris e Vienna

Cristiano Sias

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 192

La basilica di S. Maurizio si erge imponente e mite all’interno delle grandi mura, non abbastanza alte da impedire alle acque del Rodano di donare riflessi di luce sulle ampie vetrate e i tre grandi portali. Come adagiata a protezione della piazza, pare un leone vigile che sorveglia le case sottostanti e la città, con le sue mezze torri, zampe piegate pronte a sollevarsi in sua difesa, e i sessanta capitelli, vibranti angeli d’arte a sostenerla. Nel punto più vicino, il fiume curva in una ampia ansa, per poi ridistendersi in direzione della costa, quasi a dare un’ulteriore sicurezza e respiro alla vallata e le abitazioni. Altre mura, ancora più maestose, con un arco gigantesco senza porte, protetto soltanto da due guardie, circondano un immenso parco di sorprendente vegetazione e bellezza; la strada costeggiata da fiori d’ogni tipo, con alti pioppi e roveri, conduce diligente e solenne al Palazzo Reale...
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.