Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lipa: Sotto il tiglio

La vocazione. Riflessioni utili

La vocazione. Riflessioni utili

Tomás Spidlík

Libro: Libro in brossura

editore: Lipa

anno edizione: 2011

pagine: 96

A questo libretto il card. Špidlík stava lavorando poco prima della morte. Dato il carattere dello scritto e il momento della sua stesura, non è un testo esauriente sulla vocazione che ne svisceri tutti gli aspetti e li ordini in modo sistematico, ma, proprio come dice il sottotitolo, si tratta piuttosto di “riflessioni utili” per la lettura e la meditazione. Se la vocazione è la strada attraverso cui assorbiamo la nostra vita terrena e mortale nella nostra vita nascosta con Cristo in Dio, le riflessioni di un anziano saggio alla vigilia del suo incontro definitivo con Dio e con questa sua identità nata dalle acque battesimali sono particolarmente efficaci. Il modo è quello delle domande, del dialogo. Domande che ci possiamo immaginare rivolte da un giovane a un anziano, facendo eco alle obiezioni, alle resistenze, alle comprensioni ridotte della vita di fede tipiche di un mondo come il nostro che non è più religioso. Succede così che la domanda, anche ingenua, impostata male, dia l’occasione di ricondurre alla prospettiva di fede con cui guardare alla propria vita, impostando una pedagogia che introduce, con un linguaggio semplice e sapiente, i contenuti essenziali del mistero cristiano e della grande tradizione.
12,00

Conosci il Padre, Cristo e lo Spirito?

Conosci il Padre, Cristo e lo Spirito?

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2005

pagine: 200

In questo testo diviso in tre parti il card. Spidlík dischiude i tratti più significativi delle Persone divine: nella prima parte ci introduce al cuore della rivelazione di Cristo e dello Spirito: l'amore del Padre, di cui delinea alcune caratteristiche rinviando alla tradizione patristica. Quindi raccoglie dalla memoria spirituale della Chiesa alcuni aspetti della figura di Cristo che hanno ispirato l'attualità del messaggio evangelico attraverso i secoli. Conclude con lo Spirito Santo, spiegando i suoi tratti teologici caratteristici, attraverso i titoli che la Scrittura e la Tradizione gli hanno dato e i suoi "sette doni".
16,00

L'uomo di Dio. Alle radici della vita religiosa

L'uomo di Dio. Alle radici della vita religiosa

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2003

pagine: 84

«Uomo di Dio» è il modo in cui Atanasio chiama Antonio, riconosciuto come proprio capostipite dalle generazioni di monaci che dopo di lui si sono succeduti. Ma non è, «uomo di Dio», una metafora universale della vocazione cristiana? Tale dinamica di identità/separazione con tutto il popolo cristiano è una di quelle che attraversano la vita religiosa. Nella tradizione antica, il monachesimo non è una condizione a parte, propria ad una categoria di cristiani, ma una sintesi emblematica del cristianesimo espressa in una forma particolarmente significativa e saporosa. È per andare alle radici della vita religiosa e alle sue figure, che ancora oggi restano di ispirazione e di discernimento, che questo libretto vuole offrire un aiuto.
10,00

La madre di Dio

La madre di Dio

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2003

pagine: 84

Spesso si pensa che sia una struttura psicologica meno “razionalistica”, più semplice, a favorire la devozione mariana. Ma, fondata teologicamente, essa è il tessuto della fede della Chiesa e corrisponde alle linee principali del dogma e della spiritualità. Cristo Dio-Uomo rende possibile la divinizzazione dell’uomo. La divinoumanità compiuta è legata alla santificazione della natura umana, cioè anzitutto della Madre di Dio. Per questo la Chiesa non separa mai il Figlio dalla Madre e, venerando l’umanità di Cristo, vede questa umanità nella figura di Maria, dalla quale Egli l’ha ricevuta e che rappresenta in sé tutto il genere umano. Attraverso un breve commento alle preghiere mariane più comuni, l’autore ripercorre i tratti più significativi della pietà mariana.
11,00

Catechesi sulla Chiesa

Catechesi sulla Chiesa

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2002

pagine: 96

Le forme esterne della Chiesa cambiano sotto l’influsso dei tempi. C’è chi da questo trae la conseguenza che la Chiesa sia una organizzazione artificiosamente inventata dagli uomini, chi si fa prendere da nostalgie per forme che ormai hanno fatto il loro tempo. Ma qual è la natura intima della Chiesa, la sua essenza vera e spirituale, quella duratura? Ecco un piccolo libro che in modo semplice, immediato, sintetizza la visione che sta alla radice dell’articolo del Credo: "Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica", cioè una Chiesa che nasce dalla comunione trinitaria, comunità dei salvati dalla Pasqua del Signore che ci dà la grazia di vivere la vita divina. Un piccolo libro carico della Tradizione, del dato biblico e delle intuizioni delle grandi comunioni ecclesiali.
12,00

L'arte di purificare il cuore

L'arte di purificare il cuore

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2001

pagine: 96

Il cuore dell'uomo è un paradiso finché non vi entra un serpente, cioè i pensieri cattivi, le suggestioni, le fantasie malate. E poiché è Dio ad aver creato il cuore, questi pensieri possono venire solo "dal di fuori" e penetrarvi per gradi. P. Spidlík ci presenta in modo accessibile e chiaro le osservazioni degli antichi asceti sulla penetrazione dei pensieri cattivi e l'arte elaborata per il combattimento spirituale, perché il cuore purificato diventi una fonte di rivelazione.
9,00

«Gli si gettò al collo». Lectio divina

«Gli si gettò al collo». Lectio divina

Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 2000

pagine: 80

"Il figlio partì per un paese lontano..." Tutta la Scrittura e la vita personale di ciascuno è praticamente racchiusa nella parabola del nostro allontanarsi dal Signore, dell'incamminarci in una direzione sbagliata fino a quando, incapaci di personalizzare le cose, ridotti da padroni a servi delle cose, nasce la nostalgia del soggetto, della relazione. Si apre così il ritorno alla casa del Padre, dove, nella relazione ritrovata, le cose di prima ci parlano della persona amata e dunque diventano una festa.
9,00

Pregare nel cuore. Iniziazione alla preghiera

Pregare nel cuore. Iniziazione alla preghiera

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1999

pagine: 72

L'uomo ha sempre cercato l'ultimo fondamento di tutto ciò che esiste. Per i cristiani è il Padre, verso il quale ci conduce lo Spirito, attraverso il Figlio. E poiché Lui è una Persona, avvicinarsi a Lui suppone un dialogo, cioè la preghiera. È difficile dire qualcosa sulla preghiera, perché la preghiera è come la vita. E la vita infatti non la si definisce, la si vive. Ma in un certo modo si cerca di descriverla sotto quegli aspetti che più rendono ragione di ciò che è. In questo volumetto P. Špidlík, in una sintesi esistenziale e accessibile, introduce ai temi fondamentali della preghiera.
9,00

Adamo e il suo costato. Spiritualità dell'amore coniugale

Adamo e il suo costato. Spiritualità dell'amore coniugale

Sergej S. Averincev, Marko I. Rupnik

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1996

pagine: 80

Secondo il racconto biblico, Eva è tratta dal costato di Adamo. Da allora, Adamo non potrà più addormentarsi su se stesso e cercherà la sua costola. Ma anche Eva troverà la vita e si pacificherà solo al fianco da cui è stata presa. Comincia così per i due la via della salvezza: l'eros diviene una forza che fa uscire da sé, che apre all'altro e che non dà pace finché non porta alla comunione, all'unione. La scelta del matrimonio, sacramento cristiano dell'alleanza, riletta da un marito e padre ortodosso e da un gesuita a partire dalla verità antropologica sull'amore coniugale.
9,00

L'eucarestia. Farmaco di immortalità

L'eucarestia. Farmaco di immortalità

Tomás Spidlík

Libro: Copertina morbida

editore: Lipa

anno edizione: 2005

pagine: 96

I Padri vedevano nell'eucaristia la radice di tutto: della Chiesa, della salvezza dei nostri corpi, della vocazione del creato e della materia... Farmaco d'immortalità, carbone ardente, sono fra le tante metafore con cui essi la descrivevano. Descrivevano, più che definivano, dato che si tratta del più grande mistero consegnato alla Chiesa. A partire da questo materiale, il card. Spidlik sviluppa una catechesi semplice, ma di profondo contenuto, che offre anche abbondante materiale per la predicazione.
6,50

Il favo stillante. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli

Il favo stillante. Lectio divina sugli Atti degli Apostoli

Paolo Bizzeti

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1998

pagine: 80

5,16

Conosci Cristo? Attualità della sua persona

Conosci Cristo? Attualità della sua persona

Tomás Spidlík

Libro

editore: Lipa

anno edizione: 1997

pagine: 60

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.