Lisciani Scuola: Guide per lo sviluppo profession. insegn.
Unità di apprendimento per sviluppare competenze
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2020
I docenti si trovano in difficoltà davanti a bambini con diversi bisogni cognitivi, sociali e affettivi e non sempre riescono a tradurre in pratica didattica le teorie acquisite. Il volume vuole dare una risposta a questa difficoltà e si articola in due parti: la prima offre alcune riflessioni su aspetti fondanti del processo formativo; la seconda, con la realizzazione di alcune unità di apprendimento, affronta tutti gli aspetti dalla didattica per competenze: la progettazione; le strategie attive come il problem solving, l'apprendimento cooperativo, la didattica laboratoriale; la valutazione formativa ed autentica con esempi di compiti di realtà; una attenta documentazione capace di promuovere processi riflessivi e metacognitivi.
Sviluppare competenze... ma come?
Carlo Petracca
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 128
Valutare e certificare nella scuola. Apprendimenti comportamenti competenze
Carlo Petracca
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il piacere di apprendere
Libro: Libro in brossura
editore: Lisciani Scuola
anno edizione: 2016
pagine: 144
Come si può insegnare a chi non ha voglia di apprendere? Come si fa a infondere il gusto di imparare? La trasmissione del sapere è fragile, spesso aleatoria, e l’apprendimento, sì, proprio l’apprendimento, è talvolta ingrato e pieno di trappole. Ecco perché per suscitare il desiderio di apprendere è necessario far accedere alunni e studenti alla gioia del comprendere, la gioia essenziale di "tutta l’educazione". Bisogna cioè collocare il piacere nel cuore dell’apprendimento e "lungo tutto l’arco della vita". In questo libro manifesto, Philippe Meirieu ha invitato dodici personalità impegnate e appassionate come lui, con l’obiettivo di difendere il valore a cui tiene di più: il piacere di apprendere.