Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Isola dei Ragazzi: La nostra storia

Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti. Seconda giornata

Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti. Seconda giornata

Giambattista Basile

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2016

pagine: 112

Età di lettura: da 7 anni.
9,00

Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti

Lo cunto de li cunti ovvero il racconto dei racconti

Giambattista Basile

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2015

pagine: 160

Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Lo cunto de li cunti. 4ª giornata

Lo cunto de li cunti. 4ª giornata

Giambattista Basile

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2010

pagine: 160

Non è un caso che sia una mongolfiera il simbolo della collana "La nostra storia". Metafora di viaggio, essa è un cammino a ritroso nel tempo e nello spazio, nel recupero della storia e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, in una parola di quelle antiche radici che tutt'oggi, nonostante il progresso e l'evoluzione, sono parte integrante del nostro bagaglio culturale e sociale. Viaggio nel passato, dunque, ma anche nel presente, in un percorso di educazione alla legalità, alla coscienza civica e al rispetto di quei diritti che sono alla base di ogni convivenza sociale, civile e politica, per far conoscere ai giovani anche il complesso mondo in cui vivono e le regole che governano la società, rendendoli così partecipi e protagonisti della "nostra storia".
16,00

Lo cunto de li cunti. 3ª giornata

Lo cunto de li cunti. 3ª giornata

Giambattista Basile

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2008

pagine: 144

Non è un caso che sia una mongolfiera il simbolo della collana "La nostra storia". Metafora di viaggio, essa è un cammino a ritroso nel tempo e nello spazio, nel recupero della storia e delle tradizioni, dei miti e delle leggende, in una parola di quelle antiche radici che tutt'oggi, nonostante il progresso e l'evoluzione, sono parte integrante del nostro bagaglio culturale e sociale. Viaggio nel passato, dunque, ma anche nel presente, in un percorso di educazione alla legalità, alla coscienza civica e al rispetto di quei diritti che sono alla base di ogni convivenza sociale, civile e politica, per far conoscere ai giovani anche il complesso mondo in cui vivono e le regole che governano la società, rendendoli così partecipi e protagonisti della "nostra storia".
16,00

Il presepe. Arte e spiritualità

Il presepe. Arte e spiritualità

Mario Delfino

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il secolo d'oro dell'attività presepiale a Napoli è il 1700, quando Carlo di Borbone riporta la città a livello delle capitali europee, favorendo la fioritura di tutte le attività artistico-culturali, testimoniate anche dalla magnifica produzione presepiale. Il presepe è un "evento", richiede una preparazione accurata, deve creare meraviglia e stupore e introdurre nei misteri di Dio. Preparato l'allestimento scenografico, le statuine vanno collocate nei luoghi adatti: la lavandaia lungo il fiume, il pastore tra le sue pecore, l'oste alla porta della taverna. In primo piano Maria, Giuseppe, il bue e l'asinello, una mangiatoia che sarà la culla per il Re dei Re. Ci sono inoltre i magi provenienti da luoghi lontani, che hanno attraversato montagne e deserti. E ancora alberi, rovine di templi, laghi, pecore, cammelli e animali diversi. Simboli privilegiati dove il divino può manifestare la sua presenza.
11,00

Partenope magica. Miti e leggende della Napoli antica

Partenope magica. Miti e leggende della Napoli antica

Clara B. Manacorda

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2006

pagine: 96

10,00

Il signore dei colori

Il signore dei colori

Francesco Uccello

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2004

pagine: 80

Il signor Zanicchi, anche quel giorno, uscì in fretta da casa per andare al lavoro. Come tutte le mattine ritornò a prendere il computer portatile e le medicine per quei brutti mal di testa che gli scoppiavano all'improvviso tutti i giorni, ma entrando in casa scoprì qualcosa di strano. Il signor Zanicchi, o meglio il Signore dei colori, farà un viaggio davvero straordinario e sulla sua strada, con l'aiuto di un tubo magico, incontrerà tanti ragazzi a cui dare una mano. Un itinerario immaginario nell'amara realtà dei diritti dei bambini negati, attraverso un'originale struttura narrativa fatta di brevi capitoli-tappe ed una sezione illustrata con gli articoli della Carta Internazionale sui Diritti dell'Infanzia trattati.
9,00

Lo cunto de li cunti. 1ª giornata

Lo cunto de li cunti. 1ª giornata

Giambattista Basile

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il principe Taddeo e la dolce Zoza, separati da una perfida schiava, riusciranno alla fine a coronare il loro sogno d'amore? Seguite i miei racconti, appassionatevi alle vicende dei protagonisti, lasciatevi guidare dalle emozioni: entrerete pian piano nel castello incantato dei sogni, scoprirete che le fiabe non hanno età, ma continuano ad esistere nel "per sempre" e ad essere adatte ad ognuno di noi. Correte, il mondo delle fiabe, che vive nascosto nel profondo del vostro cuore, vi attende!
15,00

Il leone di San Marco e l'ala del diavolo. Leggende e storie venete

Il leone di San Marco e l'ala del diavolo. Leggende e storie venete

Anna M. Marton

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2003

pagine: 80

9,00

La regina di Costa di Castello e altre leggende della Sardegna

La regina di Costa di Castello e altre leggende della Sardegna

Mariella Marras

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2003

pagine: 96

Attraverso la narrativa popolare emerge una terra arcaica che pullula di esseri fantastici e minuscoli che, per contrasto, aggiungono suggestione e fascino alle grandi solitudini del territorio sardo e alle sue maestose costruzioni, i nuraghi. Le fatine alate, le piccole Janas, accumulano tesori sotterranei e instancabilmente tessono nei loro telai d'oro; Strias e Cogas sono presenze invisibili che popolano la notte; i tristi fantasmi delle Panas si aggirano al buio intorno ai corsi d'acqua: un mondo pieno di esseri fantastici e misteriosi che, manifestandosi all'improvviso, o svelate dall'indiscrezione degli uomini, rivelano il loro potere sulla vita umana.
9,00

Cittadini del mondo. Dall'Italia all'Europa

Cittadini del mondo. Dall'Italia all'Europa

Autori vari

Libro

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2002

pagine: 80

Cosa vuol dire essere cittadini italiani? Quali sono i diritti e quali i doveri? Che valore hanno le leggi? Chi le decide e perché bisogna rispettarle? Un libro che intende aiutare i ragazzi a capire le regole del gioco, per essere "liberi" di scendere in campo e partecipare alla partita, che è poi la sfida dell'avvenire, consapevoli che le istituzioni, gli uomini che le governano, non sono distanti dai cittadini, ma anzi lavorano per far funzionare nel miglior modo possibile la comunità di cui ciascuno deve sentirsi parte attiva e integrante.
8,00

Diavoli folletti e cavalieri. Leggende della Toscana
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.