Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lithos: Quo vadis Euro(pa)

Europa 2028 the european magazine. Volume Vol. 1

Europa 2028 the european magazine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2025

pagine: 198

La nuova stagione europea e la sostenibile leggerezza della Commissione "Ursula II". Contributi di vari autori.
15,00

Europa 2028 the european magazine

Europa 2028 the european magazine

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2024

pagine: 250

Una introduzione agli studi europei.
15,00

30 anni in sessanta minuti. 1989-2019 L'Europa dalla caduta del Muro alla rivoluzione digitale passando dal sovranismo

30 anni in sessanta minuti. 1989-2019 L'Europa dalla caduta del Muro alla rivoluzione digitale passando dal sovranismo

Cristiano Zagari

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2019

pagine: 102

La seconda metà del ventesimo secolo ha consentito a noi europei di assumere una postura ben bilanciata, con i piedi ben saldi sulle radici e lo sguardo aperto sul mondo. Non saremmo, tuttavia, stati in grado di mantenere tale postura eretta senza addominali ben allenati: non sarebbe stato possibile senza la classe media.
10,00

Eurostorie di ordinario successo in tempo di Brexit

Eurostorie di ordinario successo in tempo di Brexit

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2018

pagine: 173

Tredici eurostorie di ordinario successo. Questo il tema affrontato in un testo che si propone di riflettere su un'Europa che, al di là delle diversità esistenti e delle difficoltà affrontate negli anni, pur sempre in maniera unitaria, non si è mai fermata di fronte alle sfide poste dalla competizione mondiale. Fra criticità vere e ostacoli troppo spesso artificiosamente enfatizzati, lo spirito dei padri fondatori ha sconfitto populisti ed euroscettici.
15,00

Il viaggio di Mario Didò verso la costruzione di un'Europa sociale. Una strada sindacale e politica, dalla banlieue di Parigi al Parlamento europeo

Il viaggio di Mario Didò verso la costruzione di un'Europa sociale. Una strada sindacale e politica, dalla banlieue di Parigi al Parlamento europeo

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2017

pagine: 272

Contiene i contributi di: Gennaro Acquaviva, Giuliano Amato, Giuseppe Armocida, Giorgio Benvenuto, Enrico Boselli, Carmelo Cedrone, Luca Cefisi, Gianni Celata, Fabrizio Cicchitto, Umberto Colombo, Carlo Correr, Giampaolo Covino, Pier Virgilio Dastoli, Jacques Delors, Luigi de Montis, Marco Di Lello, Guglielmo Epifani, Giacomo Filibeck, Adamo Filios, Emilio Gabaglio, Angelo Gemelli, Carlo Ghezzi, Michele Graglia, Francesco Gui, Vincenzo Guizzi, Ugo Intini, Mimmo Liguoro, Pia Locatelli, Renato Matteucci, Enzo Mattina, Riccardo Nencini, Gianni Pittella, Stefano Rolando, Vincenzo Russo, Roberto Santaniello, Gianfranco Spadaccia, Valdo Spini, Luigi Troiani, Cristiano Zagari, Giuseppe Zamberletti. Prefazione di Susanna Camusso.
17,00

Antieuropeisti?

Antieuropeisti?

Massimo Garavaglia

Libro

editore: Lithos

anno edizione: 2015

pagine: 192

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.