Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longo Angelo: Indagini e prospettive

Ravenna agricola attraverso i censimenti

Ravenna agricola attraverso i censimenti

Mario Pretolani

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2006

pagine: 104

20,00

Theodericus Rex

Theodericus Rex

Wladimiro Bendazzi, Anna Bolognesi

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2005

pagine: 144

18,00

Monete in villa. Numismatica e storia a Russi

Monete in villa. Numismatica e storia a Russi

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2004

pagine: 176

15,00

Una cultura scientifica per un mondo che cambia

Una cultura scientifica per un mondo che cambia

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2002

pagine: 152

15,00

Il laboratorio della riforma scolastica. Autonomia, istituti verticali, nuovi curricoli
12,00

Una comunità romagnola. Tradizione e innovazione verso il Duemila

Una comunità romagnola. Tradizione e innovazione verso il Duemila

Marcello Novaga

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 144

Un momento emblematico della cultura tradizionale italiana, nel suo impatto con la società materiale post-industriale, è rappresentato dalle piccole comunità disseminate nel territorio italiano. La comunità di Bertinoro, in Romagna, è stata scelta come oggetto di studio per le sue singolarità e contraddizioni. Centro dalle origini remote, Bertinoro offre uno spaccato quanto mai significativo della cultura tradizionale verso il Duemila. La scelta di questa comunità è dovuta da una parte alla sua "personalità" atipica, se riferita all'aspetto socio-politico-economico dominante nella realtà italiana; dall'altra alla tipicità del modo in cui tradizioni e valori umani si coniugano con il mutamento sociale.
15,00

L'identità ravennate nel contesto europeo

L'identità ravennate nel contesto europeo

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 224

L'idea forza che ha guidato la progettazione di questa ricerca è la convinzione che non sia possibile pensare di governare l'evoluzione di un sistema complesso come una comunità locale prevedendo come unici parametri di valutazione le variabili economiche o l'esplorazione delle potenzialità di espansione di segmenti di mercato, ma che, al contrario, proprio gli elementi immateriali, i valori che sostengono l'identità della comunità ravennate e le forme delle relazioni tra i sottosistemi che la compongono, costituiscano gli aspetti maggiormente significativi di cui tener conto per ipotizzare e strutturare progetti di sviluppo effettivamente sostenibili. Il presente volume espone i risultati della ricerca condotta in questo senso.
18,00

Ravennagricola. L'età dell'incertezza

Ravennagricola. L'età dell'incertezza

Mario Pretolani

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1994

pagine: 100

Un nuovo contributo per la comprensione dei problemi e delle prospettive attuali dell'agricoltura. Partendo dal caso specifico della provincia di Ravenna, l'autore organizza un'analisi dei problemi sociali, economici, tecnici ed organizzativi del mondo agricolo, facendo costantemento riferimento anche alle scelte della Comunità Europea.
15,00

Breve storia dei rapporti culturali italo-giapponesi e dell'Istituto italiano di cultura di Tokyo

Breve storia dei rapporti culturali italo-giapponesi e dell'Istituto italiano di cultura di Tokyo

Maria Sica, Antonio Verde

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 136

E' ormai un luogo comune affermare che dopo la caduta del Muro di Berlino tutto è cambiato. Uno dei cambiamenti cruciali riguarda proprio il ruolo che la cultura riveste nella gestione della comunità internazionale. Chiusasi improvvisamente la fase del bipolarismo, basato sulla contrapposizione dei blocchi e delle ideologie, il sistema internazionale pare ormai orientato nel consueto modello multipolare per quanto di un tipo del tutto nuovo, in cui la frattura più significativa non è più politica né ideologica, bensì culturale.
8,00

Visibilia. Immagine e messaggio nei mosaici ravennati

Visibilia. Immagine e messaggio nei mosaici ravennati

Wladimiro Bendazzi, Alain Riffaud

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 160

I mosaici ravennati sono un tesoro d'arte noto in tutto il mondo. Questo volume intende portare un contributo alla loro comprensione, analizzando i diversi livelli del messaggio che queste immagini, per noi oggi in gran parte misteriose e "mute", rivelano ad una lettura attenta e storicamente fondata.
22,00

Arte tintòria a Ravenna. Dalla flora tintòria ai minerali coloranti

Arte tintòria a Ravenna. Dalla flora tintòria ai minerali coloranti

Isotta Fiorentini Roncuzzi

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 112

L'antico sapere sulla tintura delle stoffe con le piante delle valli e delle pinete del territorio ravennate (ma sono piante comuni anche in molte regioni italiane). Una tradizione affascinante, spesso intrecciata con le conoscenze che venivano elaborate in questo campo nel resto d'Italia, in Europa e in Asia e nello stesso tempo ricca di "scoperte" proprie, come la "stampa con la ruggine". Delle piante utilizzate in tintoria viene proposta nel volume una schedatura completa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.