Lupo: In fabula
La quinta favilla
Anna Grasso, Arianna Provenzano
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 40
Antonio ha un sogno, quello di un fratellino che ancora non viene. Ha anche una speranza e - mentre in campagna i portatori raccolgono in fascine le sarmente per la grande focara di Sant'Antonio - si prepara con emozione all'appuntamento più atteso dell'anno. Potrà attuare questa volta il suo rito magico? Scenderanno accanto a lui le prime cinque faville? Età di lettura: da 8 anni.
La leggenda dell'olivo
Vito De Benedetto, Liliana Carone
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 15
"Caro amico ti scrivo... dopo tanto utilizzando semplicemente carta e penna e non la solita e-mail... dopo aver trascorso le vacanze qui da noi, al ritorno nella tua "grigia metropoli", avrai certamente rimpianto i colori del paesaggio e l'aria dolce delle contrade immerse nella natura".
Bimba e orco
Teresa Petruzzelli
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 28
Un orco moderno e innamorato. Una bambina vivace e impertinente. Questa non è una storia comune, ma una storia nuova, originale, in cui i due protagonisti imparano a sorridere e a godere della compagnia dell'altro. L'Orco feroce, un po' burbero e un po' triste, si lascia convincere dalla bambina dai capelli rossi ad assaporare la dolcezza, prima di un cioccolatino e poi di un sorriso regalato. Improvvisamente, la nostalgia per la bella Orchessa si trasforma in voglia di migliorare, di essere un nuovo Orco, meno musone e più positivo.
Attila e Adalberta... e chi più ne ha più ne metta
Chiara Lorenzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2009
pagine: 80
Storie stravaganti e lettere parlanti diavoli scornati, filastrocche strampalate rime curiose, muffe dispettose. Un mix di scherzo, poesia e libera invenzione; una allegra raccolta che soddisfa il gusto narrativo dei giovanissimi lettori, la loro esigenza di gioco e di creatività, senza trascurare importanti aspetti educativi. L'autrice fonde con vivacità espressiva idee originali e piccoli momenti di riflessione, in un cocktail reso accattivante da una lieve ma ben percettibile vena umoristica che non mancherà di conquistare tanto i piccini quanto i grandi che vorranno sfogliare con loro questo libro. È una di quelle opere che - a partire dalla varietà delle proposte (storie, filastrocche "per caso", rime spiritose) - non perde mai di vista la funzione del libro per l'infanzia, il suo ruolo di stimolo a pensare e ad apprendere nel divertimento. Età di lettura: da 5 anni.
Fiabe come rondini
Eliana Forcignanò
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2007
pagine: 96
C'era una volta il Regno Pulito di cui erano sovrani il re Candido e la regina Deodora. Essi avevano un'unica figlia, la principessa Linda, ormai in età di prender marito e succedere al trono. Linda era una fanciulla bella e intelligente, ma nascondeva un terribile segreto: di notte, faceva la pipì a letto. Terribile vergogna e immane sventura per colei che era destinata a regnare lì dove tutto era lustro e splendente, dove i sudditi indossavano abiti sempre ben lavati e nelle case non si trovava un granello di polvere nemmeno a cercarlo con la lente d'ingrandimento! Gravi pene erano previste per gli uomini che andavano in giro con la barba lunga e il colletto della camicia non inamidato e le massaie ricevevano, ogni settimana, la visita di ispettori assai puntigliosi ai quali non sfuggiva la minima traccia di disordine. Il re e la regina gemevano affranti per la sorte della loro figliola: "Nessuno vorrà sposarti con questo tuo difetto! Le dicevano Se anche noi ti cedessimo in moglie tacendo la verità, l'inganno sarebbe scoperto già dopo la prima notte di nozze e l'ignominia si abbatterebbe sulla nostra dinastia". Età di lettura: da 5 anni.
Mammafobia
Simone Nuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Lupo
anno edizione: 2007
pagine: 160
In uno stile vivace, dal quale scaturiscono situazioni paradossali ed immagini volutamente "eccessive" - ispirate al familiare linguaggio dei cartoni animati - l'autore crea una piccola galleria di ritratti capaci di interpretare alcune delle più ricorrenti fobie infantili nei confronti della figura materna. Ma è proprio la rappresentazione esagerata della paura (come dell'insofferenza o dell'incertezza) che permette al piccolo lettore di esorcizzare lo strapotere dell'adulto, di riderci sopra e di godere, alla fine, delle sue debolezze. E lo autorizza a cercare alleati. Un testo divertente e "terapeutico", adatto a bambini tra gli 8 e i 12 anni.
Il vento e il ragioniere
Raffaele Polo
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2005
pagine: 22
Kalimerina. Storia di una tartaruga. Testo griko e italiano
Giovanni Polo, Raffaele Polo
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2005
pagine: 24
Sara e gli uzzi
Bernardino Moschini, A. Chiara Solfini
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2005
pagine: 28
Pietro la balena
Giovanni Polo
Libro: Libro rilegato
editore: Lupo
anno edizione: 2004
pagine: 18
Una favola in rima è stata illustrata dallo stesso autore che ha studiato parecchio per scoprire com'è fatta una balena; non ne ha mai vista una dal vivo ma chissà, uno di questi giorni... Età di lettura: da 3 anni.

