Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maglio Editore: Esploratori

Animali piccolini

Animali piccolini

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 24

“Animali piccolini” appartiene alla serie Taptà. È un albo illustrato in cui sono presenti numerosi animali da colorare, sia usando la propria fantasia, sia seguendo il modello, inserito per ognuno. È apprezzato da bambine e bambini in età prescolare, che possono divertirsi e affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
3,99

Mondi fantastici

Mondi fantastici

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 24

Alla serie Taptà appartiene anche “Mondi fantastici”. È un albo illustrato, in cui si trovano soggetti diversi da colorare. Ognuno ha un modello, perciò si può rispettare il colore indicato oppure seguire la propria fantasia. È rivolto a bambine e bambini in età prescolare, sia per divertirsi sia per affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
3,99

Tipi buffi

Tipi buffi

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 24

Nella vita incontriamo personaggi particolari, per questo la serie Taptà ha creato un albo da colorare “Tipi buffi” con immagini che aiutano a sviluppare la propria fantasia. È rivolto a bambine e bambini in età prescolare che, divertendosi, possono affinare le competenze oculo-manuali. Età di lettura: da 4 anni.
3,99

La Strè dal Fôl. Fiabe tradizionali in bolognese del territorio di San Giovanni in Persiceto e San Matteo della Decima

La Strè dal Fôl. Fiabe tradizionali in bolognese del territorio di San Giovanni in Persiceto e San Matteo della Decima

Roberto Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2019

pagine: 84

Le fiabe sono tra le espressioni più spontanee di ogni cultura che, “serbate nel lento ruminio delle coscienze contadine” (Italo Calvino), hanno attraversato i secoli per arrivare fino ai giorni nostri. Al nòstri fôl sono state trasmesse di bocca in bocca, nelle sere d’inverno della Bassa, narrate dalle nonne accanto al letto dei bambini o nelle stalle dai fularéin (narratori di fiabe), quando la nebbia e la neve costringevano a riunirsi accanto agli animali. Dimenticare le nostre fiabe significherebbe perdere una parte importante della nostra identità. Età di lettura: da 7 anni.
12,50

Due alberi

Due alberi

Cristina Petit

Libro: Cartonato

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2018

pagine: 28

Due alberi molto diversi che abitano su due colline uno di fronte all'altro, ognuno con un suo stile di vita e un modo di rapportarsi con “il diverso”. Tanti animali del bosco e piccoli amici che vanno a chiedere ospitalità dall’albero sempreverde. Un finale inaspettato che rispetta le differenze ma incoraggia le scelte verso il benessere e la felicità. Età di lettura: da 4 anni.
12,50

Per le vie del borgo. Guida alla conoscenza del centro storico di San Giovanni in Persiceto

Per le vie del borgo. Guida alla conoscenza del centro storico di San Giovanni in Persiceto

Anna Bastoni

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2017

pagine: 72

Perché un bambino dovrebbe conoscere il paese in cui vive e la sua storia? Si potrebbe rispondere dicendo che la storia è la disciplina con cui si imparano a conoscere gli eventi del passato, utili per comprendere e interpretare il presente. Per saper guardare un vecchio edificio dai mattoni scuriti dal tempo non come un rudere, ma come la testimonianza di un’epoca lontana, bisogna conoscere i fatti e le persone. Bisogna conoscere i luoghi del passato, perché sono i luoghi della memoria, dell’identità e delle radici, dove prima di noi hanno vissuto e sofferto la loro quotidianità i nostri antenati. Ma non basta. Conoscere la storia del paese è anche un modo per imparare a rispettare il nostro patrimonio culturale e per sviluppare un’etica della responsabilità che porti alla cura e alla conservazione di questi beni. Se molti bambini conosceranno la storia degli edifici del proprio paese, forse in futuro avremo meno monumenti deturpati da scritte e disegni. Età di lettura: da 7 anni.
13,50

Operazione B.I.S.C.O.T.T.O. Giallo breve ma intricatissimo

Operazione B.I.S.C.O.T.T.O. Giallo breve ma intricatissimo

Barbara Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2015

pagine: 132

Questa è la storia di un'invenzione straordinaria. È anche la storia di un bambino con un papà lontano e una mamma troppo vicina. In questa storia c'è un sogno che si realizza, ci sono alcuni bambini che perdono l'amicizia e poi la ritrovano, e certi adulti che commettono errori, alcuni dei quali piuttosto gravi. Questa storia parla di dolci, ma anche di vendetta e di desiderio di potere. Questa è la storia del B.I.S.C.O.T.T.O. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Ernesto cavaliere coraggioso

Ernesto cavaliere coraggioso

Francesca Bongiovanni, Claudia Forni

Libro: Libro rilegato

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 32

Ernesto è un bambino come tanti, che un giorno decide di partire per un viaggio sconosciuto. Insieme al suo inseparabile orsacchiotto ed equipaggiato di ciuccio, pannolino e biberon, intraprende un'avventura un po' paurosa ma straordinaria, dalla quale tornerà cambiato. E farà una scoperta importante: per trovare il coraggio di diventare grande non bisogna per forza andare lontano... basta guardare dentro di sé. Età di lettura: da 4 anni.
14,50

Il gatto verde

Il gatto verde

Angelo Zanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2014

pagine: 48

Sapete che cosa significa mimetismo? Chiedetelo a Leo, un gattino fortunato ma con un sogno impossibile. Leo infatti vorrebbe diventare un cacciatore famoso, come i leopardi e i leoni delle foreste e delle savane. Ma il suo pelo bianco come la neve non gli permette di nascondersi facilmente! Un giorno, nel misterioso Bosco Nero, Leo incontra il potente mago Boschetto e gli chiede di essere trasformato in un gatto verde per mimetizzarsi tra l'erba alta dei prati. Ma siamo sicuri che Leo sarà davvero felice a voler essere quello che non è? Età di lettura: da 7 anni.
12,50

La piccola Simo. Il primo giorno di scuola

La piccola Simo. Il primo giorno di scuola

Elisa Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 32

Per la piccola Simo, bambina un po' antipatica, scorbutica e permalosa, è arrivato il primo giorno di scuola. Zainetto, maestra nuova, appello, i bambini più grandi... ma soprattutto, niente bambola! Ma senza bambola come si fa? Per fortuna che a scuola si trovano anche le amiche e allora diventare grandi non è più così difficile. Una storia quasi senza parole, da leggere attraverso le immagini, per i bambini che ancora non sanno leggere ma anche per gli adulti che non smettono di essere bambini. Età di lettura: da 4 anni.
8,00

La piccola Simo. Che fine ha fatto Babbo natale?

La piccola Simo. Che fine ha fatto Babbo natale?

Elisa Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2013

pagine: 32

Età di lettura: da 4 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.