Mancosu Editore: I grandi manuali
Il nuovissimo manuale dell'architetto. Volume Vol. 3
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2019
pagine: 560
Volume di aggiornamento all'edizione composta di 2 volumi ed edita nel 2012. Oltre all'aggiornamento di alcune sezioni già trattate nei volumi di base, come l'Esercizio Professionale e i Materiali-Componenti-Tecniche, fondamentale importanza assumono le 4 nuove sezioni inserite e mai trattate in precedenza. Argomenti come il "Dissesto Idrogeologico", "Il Restauro e Riuso", il "BIM", l'"Edificazione Scolastica, colmano un vuoto sulle rispettive materie. Come nell'opera di base anche in questo volume sono stati coinvolti i più importanti e prestigiosi esperti di ciascuna materia. L'opera si presta come base di studio per chi studia architettura e ingegneria e soprattutto resta strumento valido e indispensabile nell'esercizio della professione di progettista.
Il manuale del legno strutturale. Volume 5
Laura Bardella
Libro: Copertina rigida
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2014
pagine: 253
l presente volume fa seguito alla realizzazione dei primi 4 volumi costituenti la collana manualistica sul legno strutturale. Gli edifici a struttura lignea vengono presentati analizzando diverse problematiche legate a: Tecnologia (sistemi costruttivi); Comportamento strutturale (metodi di calcolo); Comportamento fisico-tecnico (prestazioni energetiche); Impiantistica; Normativa (soprattutto in considerazione della più recente legislazione inerente al calcolo sismico e al risparmio energetico). Viene inoltre offerta una vetrina di realizzazioni di edifici selezionati mettendo in evidenza le varie fasi progettuali ed esecutive, con un'ampia iconografia e particolari costruttivi.
Trattato sul consolidamento
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 952
Il Trattato sul Consolidamento, diretto dal professor Paolo Rocchi, è un testo per il progettista, edito da Mancosu nella veste grafica che lo associa al Manuale del Restauro Architettonico, che partendo dalla storia del consolidamento passa attraverso l'evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi, al consolidamento contemporaneo, alle opere provvisionali e arriva all'analisi degli elementi finiti.
Il nuovissimo manuale dell'architetto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2019
pagine: 1828
Dopo oltre 30 anni, il "Nuovissimo manuale dell’architetto" esce con la nuova edizione. Si è provveduto ad aggiornare la sezione dell’esercizio professionale sugli aspetti che regolano lo svolgimento della professione, la sezione “Materiali, componenti e tecniche” ha arricchito la già ampia trattazione fatta nelle edizioni precedenti. Nel B.I.M. si descrivono i principali processi, metodi e strumenti utili alla gestione digitale delle informazioni, della catena di fornitura delle costruzioni, utili alla produttività del settore. Il Dissesto idrogeologico analizza la protezione del territorio dalle acque e della stabilità dei versanti. La sezione Idraulica tratta delle alluvioni e le strategie operative. L’Edificazione scolastica la scuola come civic center, come luogo di educazione permanente, come struttura flessibile, permeabile, disponibile all’uso collettivo. Il testo è organizzato per attività. E infine il Restauro architettonico. La sfida di questo lavoro è stata quella della sintesi di un mondo articolato e complesso che è il restauro, e il metodo e la soluzione per uscirne.
Il nuovo manuale europeo di bioarchitettura
Ugo Sasso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2011
pagine: 832
Sappiamo che non sempre materiali e tecnologie risultano innocui per l'uomo e per l'ambiente, non sempre le risorse vengono utilizzate al meglio; ma anche che la volontà di rinnovamento e aggiornamento proveniente dal settore si scontra spesso con ambiti di confusione e incertezza. Del resto, la produzione edilizia contemporanea raramente risponde alle esigenze di qualità: qualità progettuale, esecutiva, organizzativa, sociale ecc. e quindi una architettura "più corretta" costituirebbe già un importante traguardo. Una architettura più attenta alla salute degli abitanti e meno sprecona è del resto già nelle strategie di molti strumenti legislativi, formativi, editoriali, quale obiettivo raggiungibile e che non richiede importanti aggiustamenti culturali dal momento che è possibile appoggiarsi a studi, strumenti, tecnologie approfonditi e affidabili. Questo "Manuale di bioarchitettura" si pone tuttavia obiettivi ancora più ambiziosi.
Il nuovo manuale di urbanistica: Fonti e componenti della disciplina-Pratica dell'urbanistica-Lo stato della pianificazione urbana in Italia-venti città a confronto
Libro: Copertina rigida
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2009
pagine: 1152
Il nuovissimo manuale dell'architetto
Libro
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 1332
Manuale del legno strutturale
Ario Ceccotti, Luca Uzielli, Laura Bardella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 1108
Ampio e dettagliato manuale tecnico composto di 5 volumi: la valutazione tecnologica nelle strategie di restauro e conservazione delle antiche strutture lignee; fondamenti di tecnologia del legno applicata agli elementi strutturali; degradamento e durabilità naturale del legno; protocollo per la valutazione tecnologica; strumenti e prove per le indagini complementari; classificazione secondo la resistenza del legname in opera; regole per la classificazione a vista secondo la resistenza per legnami italiani in opera. L'ultimo volume fa seguito alla realizzazione dei primi 4 volumi costituenti la collana manualistica sul legno strutturale. Gli edifici a struttura lignea vengono presentati analizzando diverse problematiche legate a: tecnologia (sistemi costruttivi); comportamento strutturale (metodi di calcolo); comportamento fisico-tecnico (prestazioni energetiche); impiantistica; normativa (soprattutto in considerazione della più recente legislazione inerente al calcolo sismico e al risparmio energetico). Viene inoltre offerta una vetrina di realizzazioni di edifici selezionati mettendo in evidenza le varie fasi progettuali ed esecutive, con un'ampia iconografia e particolari costruttivi.
Il manuale del restauro architettonico
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mancosu Editore
anno edizione: 2008
pagine: 886
Il manuale svolge la funzione di guida al restauro di edifici storici e contemporanei. Alla realizzazione e stesura dell'opera editoriale hanno collaborato i più prestigiosi docenti e operatori del settore del restauro. Sono state messe a confronto le varie filosofie di pensiero, spesso opposte e contrastanti, come quelle del prof. Marco Dezzi Bardeschi e quelle del prof. Paolo Marconi. L'opera è consultabile anche online nel sito della casa editrice, previa registrazione.