Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Masso delle Fate: Arte contemporanea

Luca Alinari. Pulviscolo. Catalogo della mostra

Luca Alinari. Pulviscolo. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 62

Luca Alinari rappresenta un punto di riferimento oggettivo per l'arte contemporanea, che, da Firenze, ha oggi una proiezione sul piano nazionale ed internazionale. Lo potremmo definire un caposcuola dell'immaginifico surreale seguito da sempre più artisti fiorentini e toscani. (dalla prefazione di Eugenio Giani, asses. alla Cultura del Comune di Firenze)
25,00

Nelu Pascu. Fabbricanti di colori. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Nelu Pascu. Fabbricanti di colori. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 95

Il volume è il catalogo della mostra dedicata a Nelu Pascu, pittore di origine rumena. L'artista attualmente viva e lavora a Milano.
25,00

Cristina Lefter. Fabbricanti di colori

Cristina Lefter. Fabbricanti di colori

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 63

"Nelle tele della Lefter la natura non è mai viva: non nasce, non cresce e non muore, ma è sempre cristallizzata in un'eterna bellezza, fatta di fertilità e perfezione." Vera Agosti
23,00

Giuliano Giuggioli. L'età dell'oro. Catalogo della mostra (Baia di Conte, 6-20 giugno 2009)

Giuliano Giuggioli. L'età dell'oro. Catalogo della mostra (Baia di Conte, 6-20 giugno 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 45

"Quanto dimora in profondità nell'opera di Giuggioli è un'urgenza che incontra nella metafora la sua più alta espressione. Se reconditi restano molti costrutti, manifesta è la volontà dell'autore di rendere palesemente straordinarie le cose più comuni, in quella ribalta mitica dove gli archetipi dialogano con i pradassi e il sale dell'ironia stempera, talvolta, qualche vitale afflizione". Giovanni Faccenda
14,00

Antonio Possenti. Flora fatua. Catalogo della mostra (Alghero, 6-20 giugno 2009)

Antonio Possenti. Flora fatua. Catalogo della mostra (Alghero, 6-20 giugno 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 88

Il volume raccoglie le opere pittoriche di Antonio Possenti esposte alla mostra di Alghero tenutasi dal 6 al 20 giugno 2009.
25,00

Bertini. Dal fiume, dal borgo, al contado. Catalogo della mostra (Lastra a Signa, 17 ottobre-22 novembre 2009)

Bertini. Dal fiume, dal borgo, al contado. Catalogo della mostra (Lastra a Signa, 17 ottobre-22 novembre 2009)

Giovanni Faccenda, Ugo Fortini

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 77

"Senti, allora, nella poesia di questi dipinti, che rappresentano un atto di fede e insieme d'amore, l'eco, lontana, di un pendolo immaginario che pare darci conto delle ore che si succedono nella grande lotteria del giorno e, più in generale, del tempo; la vita che scorre senza che se ne accorgano gli uomini, a meno che questi non abbiano l'umanità e quella grande ricchezza interiore che guida e conforta Bertini nel confronto quotidiano e titanico con l'enigma della pittura. Di cui qualcosa indoviniamo, o solo ci sembra di farlo, guardando con curiosità quell'interno che raffigura il suo studio, ovvero il suo mondo, nel quale Lastra entra di diritto con alcune prospettive familiari - tetti, finestre, balconi -, il cui mistero Bertini conosce come nessun altro. La solitudine di quest'artista è tutta in quei bricchi di colore, adagiati sul tavolo vicino al cavalletto, che raccontano una vita spesa rincorrendo liquide emozioni, non importa se tra file di alberi che annunciano il fiume o all'ombra dell'Antico Spedale di Sant'Antonio o della Loggia del Brunelleschi nella stagione più bella. Restano certezze e vibrazioni che ci confortano sul valore di Bertini." Giovanni Faccenda
25,00

Armodio. Segrete esistenze. Catalogo della mostra (Arezzo, 1-26 luglio 2009)

Armodio. Segrete esistenze. Catalogo della mostra (Arezzo, 1-26 luglio 2009)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2009

pagine: 103

25,00

Giuliano Giuggioli. Oltremare. Catalogo della mostra (Campiglia Marittima, 28 novembre-8 dicembre 2009)
25,00

Bertini. Dove la poesia diventa luogo. Anzi, tempo. Catalogo della mostra (Fiesole, 12 aprile-4 maggio 2008)

Bertini. Dove la poesia diventa luogo. Anzi, tempo. Catalogo della mostra (Fiesole, 12 aprile-4 maggio 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 80

"Bertini ha dipinto la natura che impreziosisce Fiesole, tenendosi a metà fra le verità e il sogno. Così, ha decontestualizzato, da una geografia reale, un paesaggio che odora, qui più che in altre parti, di fiori appena sbocciati, di biancospino e lavanda accarezzati dal vento, dalle acque del fiume che gorgheggia, flebile e monotono, fra il brulicare di abitazioni a fondovalle. In una sorta di trasnsfert, egli si è trovato a comporre nature morte entro stanze apparentate alle sue, fra pareti che custodiscono segreti antichi e storie incenerite come legna nel camino". ( Giovanni Faccenda)
25,00

Armodio. Presente remoto. Catalogo della mostra (Fiesole, 1-27 luglio)

Armodio. Presente remoto. Catalogo della mostra (Fiesole, 1-27 luglio)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 93

"Gli ingredienti prediletti da Armodio sono la luce, il silenzio, la polvere, quell'odore antiquato di muffa che i libri esalano ogni volta che li recuperi dai loro scaffali, quando cominci a svoltarne lentamente le pagine, pensando con curiosità alle mani che avevano compiuto quel gesto semplice prima delle tue. Cos'è rimasto di loro di quelle mani, sulla carta ingiallita dagli anni e dall'umidità? Forse un impercettibile soffio vitale resiste laddove compare una piccola piegatura o una segnatura a matita inattesa come un'emozione? Interrogativi che rimandano al senso, alla verità, alla ragione di queste cose, e a ciò che è in loro come uno spirito eterno e immutabile, destinato a produrre vibrazioni che superano l'intensità della stessa immagine, sapientemente emancipata dalla fantasia di Armodio rispetto alla sua modestia convenzionale". (Giovanni Faccenda)
25,00

Angiolo Volpe. Al cuore della luce. Catalogo della mostra (Fiesole, 2-31 agosto 2008)

Angiolo Volpe. Al cuore della luce. Catalogo della mostra (Fiesole, 2-31 agosto 2008)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 133

Questo volume è il catalogo della mostra su Angiolo Volpe. "Mi fosse chiesto di indicare il più sorprendente mutamento espressivo, a cui ho assistito negli ultimi dieci anni, non eisterei a citare quello che ha caratterizzato, di recente, l'opera di Angiolo Volpe, in coincidenza con la maggiore frequentazione che egli ha avuto del pastello". (G. Faccenda)
28,00

Claudio Cargiolli. Attimi eterni. Catalogo della mostra (Antella, 1-15 giugno)

Claudio Cargiolli. Attimi eterni. Catalogo della mostra (Antella, 1-15 giugno)

Giovanni Faccenda

Libro: Libro in brossura

editore: Masso delle Fate

anno edizione: 2008

pagine: 94

"Nell'aura olimpica che sigilla scene e cose partorite da una mente ispirata e fatalmente votata all'incanto, intriganti preziosismi pittorici intervengono a sostanziare, in nome di lezioni antiche - prima fra tutte quella di Piero della Francesca -, il silenzioso manifestarsi di presenze che indovini partecipare una vita esistente in un altro mondo, nel quale stanno architetture da fiaba, alberi antropomorfi, donne minuscole che corrono sulla spiaggia, nipoti di Pablo, e doni della natura, quali frutta e uova. Una diffusa impressione di eterno rabbrividisce tra le onde, piccole, di un mare che evoca nella mente navigazioni leggendarie; al largo, resistono come fantasmi apparizioni di sirene, a cullare stelle invisibili che giocano a nascondino con gli angeli nel cielo". (Giovanni Faccenda)
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.