Mattioli 1885: Ad fluxum aquae
Cuore di Tenebra
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 124
Nell'autunno del 1890 il Capitano Konrad Korzeniowski, ottenuto il comando di un vaporetto, risale il Fiume Congo. Otto anni dopo sulla Blackwood Magazine nel 1899, esce la prima puntata di "Hearth of Darkness". L'autore è proprio il Capitano Korzeniowski, diventato scrittore con lo pseudonimo di Joseph Conrad. Il romanzo racconta di un capitano di un battello a vapore destinato al commercio sul fiume Congo, nell'Africa Nera. Tra apparizioni inquietanti ed echi della violenza e della schiavitù, ricorre sempre più spesso un nome, quello di Kurtz, commerciante di avorio, uomo dalla personalità enigmatica e inquietante.
L'ultima grande avventura di Sir Peter Blake. Con il Seamaster dall'Antartide al Rio delle Amazzoni
Peter Blake
Libro: Libro rilegato
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 211
Questo volume fotografico segue Sir Peter Blake nella sua ultima, fatale esplorazione a bordo della Seamaster. Tragicamente assassinato da una banda di criminali mentre risaliva il Rio delle Amazzoni nel dicembre 2001, Blake aveva iniziato la sua navigazione partendo dalla Nuova Zelanda attraverso le gelide acque dell'Antartide e dirigendosi poi a nord, verso il Brasile. Oltre ai suggestivi scatti dei fotografi di bordo, sono qui pubblicati alcuni dei dipinti realizzati nel corso della navigazione da Lady Pippa Blake, che accompagnò il marito durante parte del viaggio nella Foresta amazzonica. I testi che accompagnano le immagini a colori sono tratti dai diari di bordo tenuti dallo stesso Blake.
Calma piatta
Charles Williams
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2009
pagine: 164
John e Rae sono in viaggio di nozze sulla loro barca a vela quando avvistano l'unico superstite di un naufragio. E un giovane uomo impaurito, che sale a bordo e chiede il loro aiuto. Inizia così la tragica odissea dei protagonisti di questo thriller.
La regina d'Africa
Cecil Scott Forester
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2008
pagine: 180
Nel 1914, con lo scoppiare della Prima Guerra Mondiale, le colonie tedesche dell'Africa centrale vengono mobilitate per far fronte alla minaccia britannica. Tra i residenti stranieri, Rose Sayer, la giovane sorella di un missionario, si trova improvvisamente sola nella Foresta Equatoriale. Raggiunta dal meccanico inglese Charlie Allnutt, lo coinvolge nell'ambiziosa impresa di risalire il fiume Ulanga a bordo di una vecchia e malandata barca a vapore, la "Regina d'Africa". Inizia così una grande, indimenticabile avventura portata sullo schermo da John Huston, con Humphrey Bogart e Katherine Hepburn.
Vita sul Mississippi
Mark Twain
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 399
Il suo vero nome era Samuel Langhorne Clemens. Nacque a Florida, nel Missouri, nel 1835 e morì a Redding, nel Connecticut nel 1910. Considerato uno dei padri della narrativa americana e uno dei massimi umoristi di sempre, fu un uomo dalla personalità piena di contraddizioni. Lasciò la scuola prematuramente a 12 anni, quando il padre morì, ma ricevette la laurea honoris causae dalle Università di Yale, Missouri e Oxford. La sua vita professionale fu varia: fece il tipografo, il pilota di battelli a vapore sul Mississippi, il giornalista, il cronista di viaggio e l'editore. Trasse grossi profitti dai suoi libri, ma verso la fine della sua vita dovette ripiegare sulla carriera di conferenziere per pagare i debiti contratti. Il testo autobiografico "Life on the Mississippi", ripercorre gli anni di lavoro come pilota di battelli sul fiume.
La crociera dello Snark
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 207
"Ci venne incontro una lancia; a bordo c'erano dei membri dell'Hawaiian Yacht Club, venuti a salutarci e a darci il benvenuto, con la vera ospitalità hawaiana, tutto ciò che possedevano. Erano uomini normali, carne, sangue e tutto il resto; ma non avevano la tendenza a infrangere i nostri sogni (...). Erano puliti, sulle loro guance c'era una salubre abbronzatura, e i loro occhi non erano abbagliati per aver troppo fissato mucchi di dollari luccicanti. No, autenticarono semplicemente il sogno. Gli diedero conferma con le loro anime non corrotte." Il resoconto della traversata del Pacifico a vela compiuta, agli inizi del 1900, da Jack London e da sua moglie Charmian a bordo dello Snark, un ketch di 43 piedi.
Il giro del mondo di un navigatore solitario
Joshua Slocum
Libro: Copertina morbida
editore: Mattioli 1885
anno edizione: 2006
pagine: 206
"Avendo deciso di intraprendere un viaggio intorno al mondo e, visto che la mattina del 24 aprile 1895 il vento era favorevole, a mezzogiorno salpai l'ancora, spiegai la vela e mi allontanai rapidamente da Boston, dove la Spray era rimasta comodamente ormeggiata per tutto l'inverno. Si udirono i fischi del mezzogiorno proprio mentre lo sloop si allontanava a gonfie vele. Un fotografo, sul pontile esterno di East Boston, le scattò una foto mentre gli sfrecciava accanto. Nel punto più alto della barca, la bandiera era completamente spiegata. Il mio cuore batteva forte" (Joshua Slocum).