Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mauro Pagliai Editore: Biblioteca del Caffè

Poesie scelte (1969-2008)

Poesie scelte (1969-2008)

Antonio Colinas

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

9,00

Carte vive. Esercizi di critica militante (2004-2014)

Carte vive. Esercizi di critica militante (2004-2014)

Elena Gurrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2015

pagine: 288

Il volume raccoglie il corpus degli interventi di critica militante che la studiosa Elena Gurrieri ha prodotto su riviste di italianistica contemporanea in un decennio di ricerca.
15,00

Prima stazione. Poesie scelte 1990-2005

Prima stazione. Poesie scelte 1990-2005

José M. Micól

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 112

9,00

Indagine sul «processo» di Kafka. La separazione e la colpa

Indagine sul «processo» di Kafka. La separazione e la colpa

Stefano Pasquini

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2011

pagine: 272

Un viaggio che ci conduce nell'intrico dell'universo kafkiano, attraverso un'indagine approfondita e appassionata, un po' rilettura critica e un po' analisi psicologica, della sua opera più celebre e, forse, più rappresentativa. L'ambiente ebraico praghese del primo Novecento, la Cabala, la storia familiare (caratterizzata dalla presenza ingombrante del padre) di Kafka, la sua insofferenza verso i valori borghesi e la letteratura vissuta come una "missione" totalizzante, come unica alternativa alla mediocrità del reale (tanto da indurre l'autore di questo notevolissimo saggio a parlare di esistenzialismo letterario). Questi i principali aspetti che concorrono a definire uno degli scrittori più difficili e più amati del secolo scorso, che nel Processo, più che altrove, rintraccia nel senso di colpa una caratteristica esistenziale dell'uomo novecentesco, l'"universale" che, al di là dello stratificarsi della struttura sociale, si pone come elemento costitutivo della modernità.
14,00

Quel che resta del sogno. Sandro Penna. Dieci studi (1989-2009)

Quel che resta del sogno. Sandro Penna. Dieci studi (1989-2009)

Elena Gurrieri

Libro: Copertina morbida

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 204

Elena Gurrieri presenta dieci studi elaborati in un arco di tempo ventennale che va dal 1989 al 2009. In alcuni casi le ricerche sono incentrate su documenti rari, inediti o poco noti che testimoniano della "lunga fedeltà" dell'autrice alla lettura critica dell'opera in versi e in prosa di Sandro Penna, il poeta perugino (Perugia, 1906 - Roma, 1977) per cui ha mostrato sempre vivo interesse nel sondare la possibilità di un approfondimento critico volto a restaurarne l'immagine di autentico classico del Novecento letterario italiano. Nell'attuale monografia Elena Gurrieri raccoglie le sue riflessioni e indagini antiche e nuove sul _mistero' di un'opera stratificata e multiforme come quella di Sandro Penna, capace di resistere al tempo come solo ai grandi scrittori è dato, grazie alla propria intima, sostanziale coerenza. Introduzione di Monica Venturini.
12,00

Notturno ed altre poesie

Notturno ed altre poesie

Edith Södergran

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2010

pagine: 248

Nella rivista letteraria svedese "Horisont" ne1 del 1992 avente per tema "Edith Södergran", in occasione del centenario della sua nascita, una nota scrittrice svedese contemporanea intitola il suo contributo così: "Il coraggio di non censurare la propria anima". Chi ha avuto modo di studiare la multiforme produzione poetica della scrittrice finno-svedese, non può non sottoscrivere il succitato giudizio, pregnante quanto mai nella sua lapidaria semplicità. Che sia stata una donna ad esprimerlo non è strano se si pensa alla fascinazione che la Södergran tuttora esercita sull'animo femminile (Bruno Argenziano).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.