Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MC Editrice: Esse

Alleviare il dolore e la sofferenza. Pratiche meditative, autoterapia e neuroscienze

Alleviare il dolore e la sofferenza. Pratiche meditative, autoterapia e neuroscienze

Jacques Vigne

Libro: Libro in brossura

editore: MC Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 288

"Il dolore può essere considerato un richiamo: è una tigre che si impara a cavalcare" La sofferenza viene generalmente vissuta con un senso di frustrazione, come se impedisse ogni possibilità di benessere. Eppure, quando prendiamo il coraggio di andare al cuore di questo male che tanto ci spaventa, possiamo ritrovare stabilità e serenità. "Rivoltare" il dolore, superare la sofferenza e trasformarla in opportunità: è quanto l'autore, medico psichiatra, propone in questo libro attraverso un percorso articolato, originale e di pratiche concrete, in continuo collegamento con la ricerca scientifica e le neuroscienze. Il dolore è un fenomeno complesso che non può essere affrontato con un solo farmaco o una sola terapia medica specialistica. La ricerca dell'eliminazione totale del dolore mediante i farmaci si dimostra una soluzione poco efficace, costosa e piena di effetti collaterali. E se gli antidolorifici sono tra i farmaci più consumati in Occidente, l'assuefazione a questi prodotti rappresenta oggi un grave problema di salute pubblica. Nel libro vengono esaminate diverse terapie, compresa l'ipnosi, e i loro benefici; si parla inoltre del recente incontro tra scienza e sciamanesimo, riportando gli studi più significativi. Ampio spazio è dedicato alla descrizione di collaudate pratiche di meditazione in grado di alleviare il dolore e quindi di limitare l'uso di antidolorifici. Come hanno affrontato il tema del dolore e della sofferenza le grandi tradizioni spirituali? Una parte del libro è dedicata all'analisi di alcuni importanti testi sacri di induismo, buddhismo e cristianesimo come fonti di ispirazione e di insegnamento, valutando, anche attraverso le ricerche più attuali, la capacità di sollievo dei rimedi proposti. In generale, l'autore ci mostra come la pratica meditativa, ampliando la portata della nostra azione interiore in molti modi, si riveli la via per la completa liberazione dalla sofferenza. Jacques Vigne, psichiatra francese, vive da trent'anni in India per buona parte del tempo. È autore di importanti saggi che stabiliscono un ponte tra la scienza occidentale e la filosofia orientale.
27,00

Senza brevetto. Per vaccini, farmaci e piante

Senza brevetto. Per vaccini, farmaci e piante

Marco Manunta

Libro

editore: MC Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 112

16,50

Neurobiologia della meditazione e cura delle esperienze traumatiche
26,50

Incontro degli opposti e cura del dolore nelle pratiche meditative

Incontro degli opposti e cura del dolore nelle pratiche meditative

Jacques Vigne

Libro: Copertina morbida

editore: MC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 112

All'interno di noi così come fuori di noi, le divisioni sono presenti e diventano spesso motivo di sofferenza; abitiamo in un corpo asimmetrico, dovuto alla nostra anatomia, con un costante squilibrio delle lateralità, una condizione di disagio che si ripercuote all'esterno, alimentando il malessere. Jacques Vigne, medico psichiatra e profondo conoscitore delle tradizioni spirituali orientali, ci guida a fare esperienza del nostro corpo sottile e a renderci conto delle asimmetrie che lo abitano. Che la parte femminile all'interno di noi cerchi la parte maschile e viceversa è motivo di tensione: occorre soddisfare questa esigenza e praticare l'unione attraverso la confluenza dei canali di energia. Stimolando l'attenzione alla percezione delle emozioni, viene suggerita una "mappa degli opposti" da disegnare sul corpo e su cui intervenire per riportare equilibrio. Le pratiche fanno riferimento alle antiche tradizioni del Raja Yoga e dello Svara Yoga ma ne rappresentano una originale variazione grazie al confronto con la ricerca scientifica. Il libro, contiene inoltre la trascrizione di tre meditazioni guidate, una di queste riguarda in modo specifico la cura del dolore.
19,00

La parola viva di Ma Anandamayi

La parola viva di Ma Anandamayi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: MC Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 128

Mâ Anandamayî (1896-1982) è una delle figure più conosciute e venerate dell'India. È stata la prima donna maestro spirituale, nella storia di questo Paese, a sviluppare un movimento e una rete di ashram in senso proprio. Non aveva ricevuto che un'educazione elementare, però discuteva con i grandi saggi di Benares su argomenti metafisici fra i più ardui. Tutti coloro che l'hanno conosciuta, in particolare gli occidentali, sono rimasti colpiti dal potere delle sue parole, che risultavano sempre adatte a ogni persona e circostanza. Il libro riporta le parole vive di Mâ Anandamayî, selezionate a partire da un'antologia in lingua bengali, Vangmay Mâ, per la prima volta presentate in italiano, con la prefazione di Jacques Vigne. Sorprendentemente, in questi testi si scoprirà la capacità di unire tradizioni religiose, filosofie e scuole di pensiero differenti senza mai cadere in identificazioni e dogmatismi.
22,00

Tenzin Palmo. Spiritualità femminile. L'insegnamento di una maestra del buddhismo tibetano

Tenzin Palmo. Spiritualità femminile. L'insegnamento di una maestra del buddhismo tibetano

Libro: Libro in brossura

editore: MC Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il primo libro in lingua italiana sulla figura e gli insegnamenti di Tenzin Palmo: un'opportunità per avvicinare il pensiero buddhista nella tradizione tibetana attraverso le parole vive dell'esperienza. Londinese, una delle prime occidentali a essere ordinata monaca buddhista, Tenzin Palmo ha passato 12 anni in solitudine, vivendo in una grotta nella foresta himalayana. Successivamente ha creato il monastero femminile Dongyu Gatsal Ling, ridando vita a quella tradizione del monachesimo delle donne che era stata molto importante nella tradizione tibetana. Anche per questo, nel 2008 ha ricevuto il titolo di Jetsunma, Venerabile Maestra.
24,00

Il gioco delle parole aperte. Come imparare le lingue stimolando la mente

Il gioco delle parole aperte. Come imparare le lingue stimolando la mente

Jacques Vigne

Libro: Copertina morbida

editore: MC Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 128

Imparare una nuova lingua è di per sé una cura di giovinezza. Si è dimostrato che il cervello di chi studia una nuova lingua dopo i cinquant'anni non perde peso. L'apprendimento delle lingue è importante, è il perno centrale della costruzione di uno spazio comune e dell'integrazione: ma oggi occorre un metodo rapido e flessibile che permetta di dosare il tempo e che eviti noiosi automatismi. Affidarsi al gioco e non solo alle nostre capacità è un aiuto prezioso. La proposta di Jacques Vigne, medico psichiatra e conoscitore della spiritualità orientale, è in questo senso originale. Si basa sulla tecnica dell'"aprire" le parole da memorizzare, creando parole intermedie o ibride: un metodo che corrisponde molto alle tecniche di memorizzazione dei Veda,i testi sacri dell'induismo. Il libro contiene una descrizione articolata delle varie tecniche, collaudate dallo stesso autore, e che risultano efficaci grazie a esercizi di qualche decina di minuti. Un aiuto ulteriore per l'apprendimento viene dalle pratiche di meditazione e yoga descritte nella parte finale. In ogni lingua c'è una cultura e rappresenta il cordone ombelicale sonoro che ci lega alla madre.
21,00

L'urgenza di una meditazione laica. Per la cura di sé e degli altri

L'urgenza di una meditazione laica. Per la cura di sé e degli altri

Jacques Vigne

Libro: Copertina morbida

editore: MC Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 160

La meditazione "laica" rappresenta un'avventura centrale e imprescindibile della nostra epoca, un'opportunità che si apre a tutti gli esseri umani, che permette di integrare i valori della spiritualità laica e di applicarli nella vita quotidiana. Come la psicoterapia, si fonda sull'idea che possiamo cambiare. Questa possibilità di uscire dalla sofferenza attraverso la consapevolezza e la presenza mentale, è apparsa straordinariamente moderna con i recenti studi sulla neuroplasticità del cervello. Una pratica che va oltre alla psicoterapia e la può efficacemente integrare. L'autore, medico psichiatra e profondo conoscitore delle tradizioni spirituali orientali, entra nel vivo della pratica, sottolineando l'importanza di metodologie collaudate; e attraverso citazioni ed esempi spiega con immediatezza ed efficacia come la pratica meditativa può attenuare la dicotomia corpo-mente e ottenere una maggiore coerenza e integrazione tra i vari livelli della persona. Un intero capitolo è dedicato alla meditazione camminata, una pratica per tutti, priva di sforzo, nel piacere del momento presente e che può rivelarsi una terapia spirituale molto profonda.
23,00

Cibononcibo. La fragilità alimentare. Dai campi alla tavola conoscere per cambiare

Cibononcibo. La fragilità alimentare. Dai campi alla tavola conoscere per cambiare

Roberto Meregalli

Libro: Copertina morbida

editore: MC Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 192

Cosa sta succedendo al cibo? Come e in che modo ci nutriamo? Si parla di cibo come il petrolio del futuro: cosa avviene in agricoltura? Chi sono oggi i proprietari della terra, dei semi e degli alimenti? Il libro spiega in modo chiaro, documentato e avvincente come funziona il complesso sistema agroalimentare e ne mette in luce le tante contraddizioni: una grande clessidra che vede a un'estremità 1,3 miliardi di agricoltori e all'altra 7 miliardi di persone da sfamare. Per passare da un capo all'altro, il cibo deve attraversare una strozzatura composta da chi commercia, compra e distribuisce, un numero assai ridotto di soggetti. Dieci imprese controllano quasi per intero il mercato delle sementi e quello dei prodotti chimici per l'agricoltura: con quali conseguenze per coltivatori e consumatori? Le industrie alimentari si riforniscono da una manciata di multinazionali che trasportano cereali e carni da una parte all'altra del pianeta. Da un lato, iper-igiene nel sistema produttivo, che toglie di mezzo le tipiche produzioni locali; dall'altro, contaminazioni da antibiotici, ormoni, batteri. Il libro dedica un lungo capitolo alle nuove agricolture e alle possibilità di cambiamento che anche come consumatori possiamo mettere in campo.
20,00

Dalla depressione alla rinascita. Luci del vuoto. Un percorso psicoterapeutico e spirituale

Dalla depressione alla rinascita. Luci del vuoto. Un percorso psicoterapeutico e spirituale

Jacques Vigne, Michèle Cocchi

Libro: Copertina morbida

editore: MC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 176

In Occidente c'è un forte bisogno di una psicologia spirituale che non sia basata né sul dogma né sulla patologia. Il diffuso desiderio di spiritualità è stato intercettato dall'industria dei consumi che ha proposto continui "surrogati"; le merci, nel senso più ampio del termine, non hanno esaudito il bisogno di felicità, i grandi magazzini non hanno potuto sostituire le relazioni sociali. I casi di depressione esposti a cura di Michèle Cocchi ne sono un esempio eloquente. Ogni depressione ha una localizzazione a livello cerebrale: individuandola si può agire con terapie neurocomportamentali adatte. Jacques Vigne parte dagli studi di Richard Davidson per andare oltre: basandosi sulla trentennale esperienza di insegnamento della meditazione a pazienti in cura psichiatrica, propone un percorso di autoguarigione attraverso la meditazione, che si rivela nel lungo periodo la migliore terapia antidepressiva. Psicoterapia e meditazione hanno in comune un repertorio di pratiche. Il libro contiene una selezione di pratiche meditative, sperimentate negli anni e descritte qui per la prima volta.
24,00

Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze

Meditazione, emozioni e corpo cosciente. Le pratiche meditative alla luce delle neuroscienze

Jacques Vigne

Libro

editore: MC Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 260

Il nuovo libro di Vigne accosta l'etica della meditazione in modo originale e sperimentale, in un confronto stimolante tra scienza e coscienza, e facendo luce sul rapporto tra buddismo e occidente attraverso le pratiche meditative. Il percorso suggerito dall'autore parte dalla sua formazione occidentale di medico psichiatra, per arrivare, senza limitazioni culturali o religiose, a un approccio più intimo, aperto non solo alle dimensioni della conoscenza scientificamente riscontrabili, ma anche alla sapienza esperienziale. L'autore ha applicato i metodi rigorosi della scienza al suo percorso personale di ricerca interiore sotto la guida di grandi anime, come la mistica dell'India Ma Anandamayi e il suo diretto discepolo Swami Vijayananda.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.