Mediaits: Guipa. Saggi & manuali sul paesaggio
Andar per paesaggi. Capire il paesaggio senza essere specialisti
Frederick Bradley
Libro: Copertina morbida
editore: Mediaits
anno edizione: 2011
pagine: 80
Paesaggio o panorama? Dialogo sulla necessità di una visione consapevole del territorio
Frederick Bradley
Libro: Copertina morbida
editore: Mediaits
anno edizione: 2011
pagine: 68
Nella fraseologia comune i termini paesaggio e panorama sono in genere considerati sinonimi e come tali utilizzati vicendevolmente per indicare sia l'espressione dei caratteri che nell'insieme danno la percezione del significato di un territorio, sia una scena, cioè una rappresentazione, dello stesso territorio purché di valore estetico significativo. Un dualismo, anche e soprattutto culturale, di portata tale da influenzare l'evoluzione storica del concetto stesso di paesaggio con sensibili ripercussioni nella definizione dei criteri di pianificazione e gestione del territorio, così come nella visione che del territorio ha il comune cittadino. In un dialogo tra il lettore e l'autore si ripercorrono i motivi e gli effetti di questa confusione terminologica che arriva a assumere una specifica dimensione socio-culturale e a divenire corresponsabile della progressiva perdita di discernimento dell'uomo rispetto ai mutamenti che oggi lo stesso impone al territorio in cui vive.