Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MediaPer: Le madeleinette

Prohtempore. Che musica al castello! La fiaba delle note

Prohtempore. Che musica al castello! La fiaba delle note

Gianni Dal Bello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: MediaPer

anno edizione: 2025

pagine: 32

Una fiaba ambientata al Castello di Proh sulle Colline Novaresi. Andando alla ricerca della Porta delle Storie si potrà entrare in un mondo fantastico fatto di musica... di ogni tipo, a partire dai suoni della natura. Tra gioco, metafore e strani personaggi, il lettore verrà accompagnato in un originale racconto di educazione musicale. Adatto a tutti, con audiolibro. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

La quercia dei Celti di Proh. Una fiaba tra natura e storia

La quercia dei Celti di Proh. Una fiaba tra natura e storia

Gianni Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: MediaPer

anno edizione: 2022

pagine: 32

Ecco una fiaba che un po’ pesca dalla Storia (con la S maiuscola) e molto dalla fantasia. A narrarla è il Vecchio Plinio, ai tempi in cui anche dalle nostre parti c’erano i romani. Avete ragione: invertendo le componenti del nome otterremmo Plinio il Vecchio, scrittore e naturalista davvero esistito, ma ci piace chiamarlo in modo confidenziale, come potrebbe essere un nonno che raduna sotto un albero secolare tanti bambini per raccontare loro una storia (questa volta con la s minuscola). L’albero in questione è una quercia, anzi un rovere, pianta sempre della stessa famiglia, tanto anziano da aver magari conosciuto la tribù dei Celti Vertamocori che abitavano a Proh, luogo dove finisce la pianura e comincia la collina. Il Vecchio Plinio è così bravo da riuscire a far parlare una ghianda, gli uccellini, le farfalle e la stessa quercia... che poi è un rovere. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Giuan e il sacco vuoto. Una fiaba che sa cantare con la Veja Masca

Giuan e il sacco vuoto. Una fiaba che sa cantare con la Veja Masca

Gianni Dal Bello

Libro

editore: MediaPer

anno edizione: 2021

pagine: 32

Il giovane Giuan aveva ricevuto in dono un sacco. Era un bel sacco di tela di juta colorata di giallo, ma non aveva saputo gioire per quel dono perché i suoi amici lo prendevano in giro. Glielo aveva regalato una cara signora che lo aveva cresciuto come un figlio. Così, anche se non ne aveva compreso l'utilità, aveva deciso di tenerlo. Ma che fare con un sacco vuoto? Per saperlo basta entrare nella storia con Giuan. Un racconto interattivo accompagnato dai contenuti con QR-code con i brani del gruppo di teatro-musica popolare "La Veja Masca" dal 1981 in attività.
15,00

Novara e il suo clima. Con l'inedita serie climatica ultracentenaria dal 1875 a oggi

Novara e il suo clima. Con l'inedita serie climatica ultracentenaria dal 1875 a oggi

Luca Dal Bello

Libro: Libro in brossura

editore: MediaPer

anno edizione: 2021

pagine: 36

La pubblicazione presenta le dinamiche meteorologiche prevalenti nella città piemontese e le conseguenze del clima che si scalda. Particolare rilievo ha il recupero della Serie climatica di Novara, ricerca operata dall’autore del volume per il progetto “Siamo... in tempo?” promosso da Fondazione UniversiCà, serie della quale sono consultabili i dati mensili di pioggia e temperatura tramite QR-CODE. Tra le pagine, anche una sezione con alcune domande sui cambiamenti climatici rivolte dagli studenti delle scuole superiori di Novara al climatologo Luca Mercalli.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.