Medusa Edizioni: Wunderkammer
Sotto pelle
Marco Bussagli
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2003
pagine: 136
Riunendo le parti prese da alcuni capolavori della storia dell'arte l'autore rappresenta una sorta di "canone" anatomico occidentale. Ne esce un'idea di forma, armonia, visione raccontata attraverso la storia delle singole opere e del processo di studio dei loro artefici. Una singolare tavola anatomica che suggerisce e illustra il significato simbolico, la capacità di comunicazione e la resa pittorica o scultorea di nove distretti corporei dalla testa dell'"Anima dannata" del Bernini al lungo collo della "Madonna" del Parmigianino, dal "Torso del Belvedere" scolpito nel I secolo a.C a quello sensuale raffigurato da Ingres nel quadro "La sorgente".
Storia dei gatti
François-Augustin Paradis de Moncrif
Libro: Copertina rigida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 160
Colporteurs. I venditori di stampe e libri e il loro pubblico
Alberto Milano
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 180
Questo libro racconta la storia di una figura che ebbe tra il XVI e il XX secolo un ruolo rilevante nella creazione e diffusione dell'immaginario collettivo europeo: il Colporteur. Erano venditori di libretti di poco costo sia di soggetto sacro che profano, oppure di lunari, calendari e almanacchi, di ventole o di stampe religiose; in mezzo a loro c'erano anche venditori che mostravano le vedute cittadine all'interno delle scatole ottiche o tramite una lanterna magica. Tutti erano accomunati dalle incertezze di una vita spesa sulle strade, che poteva essere segnata da tragici incontri e dai lunghi spostamenti a piedi per raggiungere il pubblico nelle località più isolate. Il libro traccia per la prima volta in modo esaustivo il ritratto di questo singolare "commerciante" del sapere, componendo anche una esaustiva galleria di stampe che provano come la sua figura fosse presente nell'immaginario degli artisti e della gente comune. Il mestiere del venditore fu molto spesso esercitato con dignità e professionalità tanto da permettere un'ascesa sociale con l'acquisto di un negozio e l'apertura di una propria casa editrice. Non deve quindi essere confuso con i gruppi ambulanti di poveri e ciarlatani che popolavano numerosi le stesse strade e frequentavano gli stessi mercati.
Jolly Roger. Le bandiere dei pirati
Renato Giovannoli
Libro: Libro rilegato
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 222
Non tutti sanno che la bandiera pirata con il teschio e le tibie incrociate si chiama Jolly Roger, né che è esistita un'ampia varietà di Jolly Rogers dove un teschio o uno scheletro apparivano insieme a clessidre, spade e cuori trafitti. Il repertorio di bandiere regolarmente riproposto dai libri divulgativi sulla pirateria è però in buona parte un prodotto del Novecento, e nessuno sa chi sia veramente l'allegro Ruggero che ha dato il nome a quelle bandiere. Questo è il primo studio approfondito sull'argomento, che traccia la storia delle bandiere dei pirati, narra la loro leggenda e spiega il loro simbolismo nel contesto culturale in cui nacquero. Dopo avere restituito a ogni capitano pirata la sua vera bandiera sulla base delle fonti d'epoca, facendo piazza pulita di errori, falsi e attribuzioni leggendarie, l'autore accompagna il lettore in un'avventurosa navigazione attraverso l'"underworld" delle organizzazioni corporative e iniziatiche criminali del Medioevo e della prima Età Moderna col fine di decifrare il senso di quegli enigmatici vessilli. Robin Hood e le Danze Macabre, i Tarocchi e Francois Villon, Saturno e un misterioso tatuaggio carcerario, l'iconografia apocalittica della spada fiammeggiante e il simbolismo templare del Parzival sono solo alcune delle tessere di un puzzle che poco a poco si ricompone, restituendo un vivido affresco di quell'Europa maledetta che, riversatasi nelle Americhe, dominò i mari per qualche decennio tra Sei e Settecento.
Il re del fiume d'oro
John Ruskin
Libro: Copertina morbida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 64
Il Re del Fiume d'Oro è un racconto lieve, una favola che John Ruskin dedicò alla futura moglie, Effie Grey, sorprendendola con una scrittura che vive dentro una fragilità incantata. Ma è davvero solo una favola? O è qualcosa di più? I "Fratelli Neri", Schwartz e Hans, sono gli imprenditori di un florido sistema di spoliazione radicale dell'habitat, delle persone e del loro lavoro; alla loro spregiudicatezza sembra arridere la fortuna apparentemente cieca che solo il mercato riserva al coraggio della cattiveria. Un sistema così congegnato non può che produrre ricchezza a esclusivo uso dei due "Fratelli Neri", escludendo tutti gli altri, i contadini per primi. Ci sarà bisogno di Gluck, il terzo dei fratelli, il più vessato e perdente ma in realtà il salvatore, attraverso la sua bontà, di un'etica dell'economia che ridistribuisce la ricchezza prodotta con una misura equa. Questa favola dall'intimo risvolto sociale, dove giustizia e dimensione religiosa convivono in un'etica solidale, spiega il senso della giustizia ai bambini di oggi, spesso distratti dalle infinite attrattive di un mondo che sempre più opera e si comporta come i "Fratelli Neri" della favola.
Apocalisse
Hans Urs von Balthasar
Libro: Copertina rigida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 128
I cibi di Roma imperiale. Vita, filosofia e ricette del gastronomo apicio. Con ediz. critica del De re coquinaria
Gianni Gentilini
Libro: Copertina rigida
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 608
Qual era la cultura alimentare dei romani? Chi era Apicio, e tra quali vicende è vissuto? Che cosa rispecchiano le sue famose ricette? Questo libro getta nuova luce su temi poco noti della storia europea e descrive vicende che in qualche modo ancora oggi fanno parte della nostra vita quotidiana. Partendo dal suo ricettario, l'unico del mondo romano imperiale così definibile, viene ricostruita la biografia del personaggio Apicio e, grazie alla minuziosa raccolta di notizie, emerge anche vivacemente la vita a tavola al tempo della corte imperiale. Ne viene un vigoroso affresco dei tempi che offre prospettive di lettura insospettate e diverse che giungono fino a puntuali annotazioni sulla fisiologia del gusto.
Gli anni di Fancello. Una meteora nell'arte italiana tra le due guerre
Maurizio Cecchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Medusa Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Cosa spinge un ragazzino di Dorgali a realizzare un favoloso bestiario in cui sembra rivivere l'incanto per un Eden perduto e ritrovato? Perché quel ragazzino, chiamato Salvatore Fancello, si intestardiva a disegnare e modellare animali con i colori più strani, associando pecore e cavalli, asini e cinghiali di una terra scabra e scabrosa, nonché improbabili rinoceronti elefanti giraffe leoni che non hanno niente di spaventoso ma ostentano una loro chimerica livrea, tempestata di stelle, screziata di azzurro di verde di viola? A queste e altre domande risponde il presente "quaderno" che Maurizio Cecchetti ha dedicato alla "meteora" Fancello, artista da riscoprire in virtù di un'opera circoscritta, lavorata dagli elementi come le domus de janas che affiorano da una terra avara. Fancello è autore di lavori sorprendenti e vivissimi: dal Disegno ininterrotto, capolavoro dove dispiega il suo bestiario lungo il rotolo cartaceo di una telescrivente, quasi anticipando certe sperimentazioni di Piero Manzoni, alle splendide ceramiche realizzate presso l'Isia di Monza o nel laboratorio di Mazzotti ad Albisola, agli schizzi in cui il suo mondo si popola di presenze ingombranti e benevole come figurine del presepe. I suoi animali in maiolica sembrano «assottigliati e arricciolati dal vento», come suggerisce Lisa Ponti, modellati da onde marine e insensibili a ogni influenza figurativa, cadenzandosi in forme sempre nuove sotto lo sguardo ammirato dei più versatili intellettuali del tempo: da Pagano a Giulia Veronesi, da Carrieri e Sinisgalli, da Argan a Brandi ai conterranei e amici Nivola e Pintori. Il ritratto prezioso di questo ragazzino, scomparso prematuramente sul fronte greco-albanese, offre anche una serie di testimonianze inedite e rare, accompagnando il lettore lungo un percorso esistenziale poco conosciuto, dai tratti umanissimi e travolgenti.