Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minimum Fax: Filigrana

Gesù lava più bianco. Ovvero come la chiesa inventò il marketing
8,26

Videogames. Elogio del tempo sprecato

Videogames. Elogio del tempo sprecato

Ciro Ascione

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1999

pagine: 126

"Alcuni leggeranno queste pagine con il gusto degli amatori e degli esperti o dei neofiti e dei curiosi: con la stessa divertita immaginazione del loro autore. Altri lo leggeranno per informarsi su un fenomeno di moda, su un nuovo mercato della cultura di massa, una forma di intrattenimento (...). Potrei accontentarmi di dire che in queste pagine c'è da divertirsi e da imparare a divertirsi con le glorie - ma anche le macerie - dell'immaginario collettivo antico e moderno. Eppure, seppure a margine di un saggio intelligentemente divulgativo come questo, giustamente ironico e entusiasta, il discorso sui videogames merita di farci riflettere". (dall'introduzione di Alberto Abruzzese)
7,75

Improvviso il Novecento. Pasolini professore

Improvviso il Novecento. Pasolini professore

Giordano Meacci

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1999

pagine: 408

Il libro è il diario di un viaggio fatto per ricostruire gli anni dell'insegnamento ciampinese di Pier Paolo Pasolini (1951-1955). Anni che vedono il suo arrivo a Roma, gli inizi di una tormentata carriera letteraria dalla stesura delle prime sceneggiature cinematografiche a "Ragazzi di vita" attraverso l'episodio poco noto dell'insegnamento nella scuola media "Francesco Petrarca" di Ciampino per "ventisette dollari al mese". La figura di Pasolini trentenne, non ancora noto per le sue opere poetiche e narrative, filtra dalle parole dei suoi ex allievi degli anni Cinquanta, dai ricordi degli artisti che lo hanno frequentato e dall'analisi che intellettuali contemporanei fanno della sua figura e della sua attività artistica.
10,33

Manuale di scrittura creatina. Per un antidoping della letteratura
6,20

Una menzogna quasi vera. Conversazioni con Gérard de Cortanze
8,26

Facile come respirare. Appunti, lezioni, conversazioni
8,26

Come si scrive un giallo. Teoria e pratica della suspense
7,75

Le prigioni che abbiamo dentro. Cinque lezioni sulla libertà

Le prigioni che abbiamo dentro. Cinque lezioni sulla libertà

Doris Lessing

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1998

pagine: 90

Questo libro raccoglie un ciclo di lezioni che vennero trasmesse per la prima volta nel programma radiofonico canadese "Ideas", nel 1985. La scrittrice, resa celebre dalle sue opere narrative, si rivela in questi brevi saggi capace anche di analisi socio-antropologiche. Dove finisce la nostra libertà e dove comincia quella del vicino? Passando dal ricordo delle sue esperienze di bambina nella Rhodesia del Sud alle riflessioni sulle dinamiche di gruppo nell'era della comunicazione di massa, la Lessing ci racconta del sottile filo che separa l'esercizio della libertà da quello della brutalità, di un pericoloso ritorno al primitivo che caratterizza i rapporti individuali, il dibattito politico e le relazioni internazionali nella nostra epoca.
8,50

La posizione della missionaria. Teoria e pratica di Madre Teresa
7,75

Parola di scrittore. La lingua della narrativa italiana dagli anni Settanta a oggi
9,30

Beats & bites. Assaggi di beat generation

Beats & bites. Assaggi di beat generation

Marco Cassini

Libro

editore: Minimum Fax

anno edizione: 1996

pagine: 159

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.