Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Industria e design

Maserati. Ediz. inglese

Maserati. Ediz. inglese

Beba Marsano, Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 170

L'Italia ha da sempre avuto un ruolo molto importante nel mondo dell'automobile e proprio grazie a case come la Maserati è entrata a far parte dell'immaginario collettivo dei motori. Il volume ripercorre la storia del costume italiano del XX secolo attraverso novant'anni di auto Maserati da sempre simbolo di prestigio ed eleganza e di sportività e lusso, coniugando raffinatezza e alte prestazioni, un tempo considerate incompatibili.
40,00

Chicco. Dove c'è un bambino

Chicco. Dove c'è un bambino

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 159

Il design caratterizza la nostra vita in ogni momento ed è parte integrante del nostro quotidiano, fin dalla prima infanzia. Prova ne è questo volume che esamina il design dei più innovativi prodotti della Chicco, un'azienda che, applicando induzioni più fantasiose e concettuali, ha reso i suoi prodotti di grado diverso e superiore a quello strumentale e meramente utilitaristico, con un'attenzione costante e rigorosa alla funzionalità dell'oggetto. Il volume esplora la storia della progressiva esplosione del marchio, dal lancio del 1959 - ad opera della allora sconosciuta società Artsana di Como - alla conquista del mercato, ripercorrendo uno spaccato dell'evoluzione del mondo del bambino in Italia dagli anni Sessanta a oggi.
80,00

Chicco. Dove c'è un bambino. Ediz. inglese

Chicco. Dove c'è un bambino. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 159

Il design caratterizza la nostra vita in ogni momento ed è parte integrante del nostro quotidiano, fin dalla prima infanzia. Prova ne è questo volume che esamina il design dei più innovativi prodotti della Chicco, un'azienda che, applicando induzioni più fantasiose e concettuali, ha reso i suoi prodotti di grado diverso e superiore a quello strumentale e meramente utilitaristico, con un'attenzione costante e rigorosa alla funzionalità dell'oggetto. Il volume esplora la storia della progressiva esplosione del marchio, dal lancio del 1959 - ad opera della allora sconosciuta società Artsana di Como - alla conquista del mercato, ripercorrendo uno spaccato dell'evoluzione del mondo del bambino in Italia dagli anni Sessanta a oggi.
40,00

Riva. A name a design

Riva. A name a design

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 207

È il 1842: Pietro, abile calafato, lascia il lago di Como e si trasferisce sul lago d'Iseo, a Sarnico, dove ha inizio l'avventura dei Riva. Nascono le barche da pesca, cui seguono i battelli a vapore e ancora i primi scafi da corsa e da diporto. Negli anni Cinquanta e Sessanta il Cantiere Riva si impone all'attenzione internazionale e i motoscafi di Carlo, ultimo esponente dell'esprit familiare, offuscano la fama delle imbarcazioni d'oltreoceano. Il periodo che segue vede un processo di netta evoluzione dei criteri progettuali e costruttivi delle imbarcazioni da diporto. Nel maggio 2000 Ferretti Spa acquisisce il Cantiere, assumendo di fatto la salvaguardia e il potenziamento della cultura Riva.
40,00

Riva. Un nome un progetto

Riva. Un nome un progetto

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 207

È il 1842: Pietro, abile calafato, lascia il lago di Como e si trasferisce sul lago d'Iseo, a Sarnico, dove ha inizio l'avventura dei Riva. Nascono le barche da pesca, cui seguono i battelli a vapore e ancora i primi scafi da corsa e da diporto. Negli anni Cinquanta e Sessanta il Cantiere Riva si impone all'attenzione internazionale e i motoscafi di Carlo, ultimo esponente dell'esprit familiare, offuscano la fama delle imbarcazioni d'oltreoceano. Il periodo che segue vede un processo di netta evoluzione dei criteri progettuali e costruttivi delle imbarcazioni da diporto. Nel maggio 2000 Ferretti Spa acquisisce il Cantiere, assumendo di fatto la salvaguardia e il potenziamento della cultura Riva.
80,00

Bertone

Bertone

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 167

Un volume che ripercorre l'iter del design Bertone in una narrazione "a più voci": dai contributi letterari, critici, storici, filosofici che ne contestualizzano l'azione alle testimonianze di quanti ne sono stati e ne sono tuttora partecipi. Gli autori ripercorrono la storia della Bertone leggendo l'automobile come "opera d'arte", evidenziando i traguardi della grande tradizione carrozziera nella descrizione dei modelli capisaldi.
78,00

Bertone. Ediz. inglese

Bertone. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 168

Un volume che ripercorre l'iter del design Bertone in una narrazione "a più voci": dai contributi letterari, critici, storici, filosofici che ne contestualizzano l'azione alle testimonianze di quanti ne sono stati e ne sono tuttora partecipi. Gli autori ripercorrono la storia della Bertone leggendo l'automobile come "opera d'arte", evidenziando i traguardi della grande tradizione carrozziera nella descrizione dei modelli capisaldi.
40,00

Massimo Iosa Ghini. 15 anni di progetti-15 years of projects. Ediz. italiana e inglese
45,00

Riva. A name a design

Riva. A name a design

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 191

È il 1842: Pietro, abile calafato, lascia il lago di Como e si trasferisce sul lago d'Iseo, a Sarnico, dove ha inizio l'avventura dei Riva. Nascono le barche da pesca, poi i battelli a vapore e ancora i primi scafi da corsa e da diporto. Nelle pagine del volume Decio Giulio Carugati racconta la storia dell'evoluzione del Cantiere Riva. L'iconografia declina le immagini di alcuni tra gli scafi più famosi e dei personaggi che hanno contribuito a caratterizzare, per oltre un secolo, il mondo della navigazione da diporto.
77,47

Riva. Un nome un progetto

Riva. Un nome un progetto

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 191

È il 1842: Pietro, abile calafato, lascia il lago di Como e si trasferisce sul lago d'Iseo, a Sarnico, dove ha inizio l'avventura dei Riva. Nascono le barche da pesca, poi i battelli a vapore e ancora i primi scafi da corsa e da diporto. Nelle pagine del volume Decio Giulio Carugati racconta la storia dell'evoluzione del Cantiere Riva. L'iconografia declina le immagini di alcuni tra gli scafi più famosi e dei personaggi che hanno contribuito a caratterizzare, per oltre un secolo, il mondo della navigazione da diporto.
77,47

Ducati

Ducati

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 192

Design nel segno dell'emozione: questo è il senso del progetto Ducati nel racconto degli uomini che hanno fondato l'azienda e di quelli che hanno contribuito nel corso degli anni a far grande il suo nome nel mondo. Accanto alle testimonianze dei protagonisti dell'epopea Ducati, i riferimenti storici, letterari, di costume. Un apparato iconografico illustra i modelli capisaldi Ducati secondo l'ordine cronologico più rispettivo dell'arco evolutivo del progetto. Un testo che racconta la favola di Scrambler, 750 GT, Pantah 500, 851, Monster, Supermono, 916, MH900e e di quelle moto che più significano e hanno significato il progetto Ducati, design nel segno dell'emozione.
75,00

Brevetti del design italiano-Original patents of italian design 1946-1966
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.