Montaonda: Psicotopia
Nella marroneta. Realtà e incanto
Elettra Lorini
Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2021
pagine: 92
Esperienze ed emozioni suscitate dalla scoperta della marroneta, un bosco che è frutteto e ambiente di lavoro, frequentandolo nel corso dell'anno, seguendo le piante e preparando la raccolta dei preziosi frutti.
Una casa in Toscana. Viaggi in una terra perduta
Wolfgang Schmidbauer
Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 295
Cosa signifca acquistare una casa in un altro Paese e frequentarla per cercarvi uno spazio fisico e mentale che sia rifugio e speranza di controprassi rispetto agli errori della società del consumo, nel periodo in cui la sua aggressività diventa più evidente, gli anni ‘60? E cosa diventa dopo vent’anni questo pendolarismo tra due mondi, da un lato la Baviera, terra d’origine, dall’altro il Mugello, terra arcaica dove sopravvivono gli ultimi contadini, duri e sanguigni quanto la loro terra ricca di misteri? E cos’è la Privatwildnis (‘Wilderness privata’), il risultato di questa trasformazione? Attorno a tutto questo ruota un libro appassionante, irto di spine, che senza mai rivelarlo esplicitamente esprime un profondo amore per la civiltà contadina che ha visto scomparire. Dalla casa nel bosco lo psicologo-scrittore osserva se stesso e la propria vita in rapporto alla trasformazione del paesaggio campestre in un bosco intricato, che l’uomo frequenta sempre meno, attratto a fondovalle dagli agi della società del consumo. La forte personalità dell’autore, col suo sguardo a tratti impietoso ma sempre innamorato, riassume mezzo secolo di vita sull’orlo della civiltà.
Lo strano caso di Giacomo Canto. Il bambino che amava gli alberi
Stefano Marcelli
Libro: Libro rilegato
editore: Montaonda
anno edizione: 2020
pagine: 218
Una fiaba arborea radicata nella storia del ’900 e ricca di sessualità panica. Scritto più di vent’anni fa, questo fiammeggiante romanzo fu pubblicato col titolo "Il dio femmina stuprato nel bosco". Unico nel panorama del tempo, fu candidato allo Strega e quindi tradotto in tedesco; ma come spesso capita fu spinto da parte da titoli più di cassetta. Allora, oltre che originale, era un libro molto innovativo – forse troppo.
Ritorno a Vicchio. Un'indagine del maresciallo Domenico Vitale
Bruno Confortini
Libro
editore: Montaonda
anno edizione: 2022
pagine: 136
Dietro a luoghi noti e ben visibili, in una calda settimana d'estate, spostandosi a piedi per il paese, il maresciallo in vacanza, alla ricerca del suo "tempo perduto", s'imbatte in un'inchiesta per omicidio, che svolge controvoglia, attratto soprattutto dalle vicende e dalle figure dei protagonisti di una generazione, la sua.