Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montedit: Gli abeti. Testi teatrali

Da me a voi

Da me a voi

Roberto Calò

Libro: Copertina rigida

editore: Montedit

anno edizione: 2022

pagine: 324

16,00

Io scrivo così. Teatro

Io scrivo così. Teatro

Roberto Calò

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2021

pagine: 236

"In questo libro, metto per la prima volta un lavoro interamente teatrale. Un genere che mi ha sempre accattivato perché preferisco il discorso diretto a quello indiretto. Nel passato, ho anche usato questo linguaggio da commedia, ma con poche e acerbe opere. Qui propongo la lettura di cinque commedie che, a dire il vero, non pensavo di poter scrivere..."
14,50

Teatro e poesia

Teatro e poesia

Roberto Calò

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2020

pagine: 126

11,00

Musi neri

Musi neri

Mauro Del Mauro

Libro

editore: Montedit

anno edizione: 2019

pagine: 54

8,50

Don Peppinu 'ntre guai

Don Peppinu 'ntre guai

Roberto Cossari

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2018

pagine: 94

Commedia brillantissima in tre atti in vernacolo calabrese.
10,00

La questione narisottiana. Il negazionismo come ragione di stato

La questione narisottiana. Il negazionismo come ragione di stato

Mauro Del Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2017

pagine: 60

8,50

Il manicomio del cielo

Il manicomio del cielo

Lorenzo Sebastianelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2010

pagine: 44

Amore e gioia. Acqua e tempo. Ma anche religione e morte, malessere e pazzia. Sono questi gli elementi che accompagnano Dante, Ivana e Gabriele nel racconto "Il manicomio del cielo" di Lorenzo Sebastianelli. Tutte problematiche di grande rilevanza per il loro aspetto sociale che l'autore tratta in maniera oggettiva, anche con un po' di sana leggerezza, riuscendo inoltre a calarle sapientemente all'interno di un copione di natura teatrale. La storia è ambientata in un luogo chiuso. La scenografia è essenziale. Dante e Ivana sono accompagnati da Gabriele in un percorso ricco di emozioni ma anche di scoperte. Tutto ciò avviene attraverso l'utilizzo, da parte dell'autore che si dimostra così preparato, di battute secche che sanno catturare l'attenzione del lettore...
7,00

Punto a punto

Punto a punto

Lorenzo Sebastianelli

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 44

La luce e il buio, il bianco e il nero, il silenzio e il rumore, l'amore e l'odio, l'innocenza e la malizia, la verità e la menzogna, la salvezza e la dannazione, l'acqua e il fuoco, la femmina e il maschio... I protagonisti prendono vita proprio nel luogo in cui vedono la loro fine tutti gli oggetti usurati, rotti o semplicemente inutili scartati dalla società: un bidone della spazzatura...
6,30

Semiseria analisi lessicale di un disastro naturale

Semiseria analisi lessicale di un disastro naturale

Benvenuto Benvenuti

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2009

pagine: 100

Una catastrofe naturale ha degli effetti sulla psicologia umana, sia in rapporto alle singole esperienze sia nell'immaginario collettivo, che lasciano segni quasi sempre indelebili. Se poi la catastrofe, il "cambiamento di scena" (come indica il termine stesso) si presenta sotto forma di scossa sismica, l'effetto è ancora più devastante, vista la caratteristica di imprevedibilità e il panico che la accompagnano.
9,00

Le salsicce erano pessime ovvero tre matti in libera uscita

Le salsicce erano pessime ovvero tre matti in libera uscita

Michele Donadio

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2009

Firenze, primavera del 1995. Un gruppo di amici, più immaturi che malvagi, appena possono si ritrovano alla panchina di un giardinetto per scherzare e prendere in giro i matti del vicino Manicomio quando questi vengono lasciati uscire. Lo Zecca, irriverente e maligno; Duccio, bambinone sempre allegro, sopra la faccia di fidanzato dolce e comprensivo indossa con sorprendente disinvoltura la maschera di mascalzone quando si tratta di burlarsi dei tre matti; Donatello, pettegolo e impiccione; Pennello sempre pronto ad assecondare le idee dei compagni, poi ancora l'avido ortolano con la moglie, bravo nelle rime ma confusionario nei proverbi. Ed infine Chiara, delusa dal rapporto con la madre, di gran lunga la più riflessiva e matura di tutta la compagnia cerca invano di portare i ragazzi ad una riflessione che ponga i matti sotto una luce umana e non come fonte di divertimento. La commedia è scanzonata e irrispettosa nell'osservare gli scherzi di cui sono vittime i tre pover'uomini, ognuno con caratteristiche diverse, ma alla fine i quattro amici capiranno che dentro tutte le persone pulsa un cuore che genera emozioni. Ma non sarà la saggia ragazza a farglielo capire.
8,00

Il mio teatro. Tre opere di tre atti ciascuna: Il prezzo della verità-In fondo allo specchio-Paura e fedeltà
14,00

Il mio discepolo ideale deve essere fortunato

Il mio discepolo ideale deve essere fortunato

Mauro Del Mauro

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2006

pagine: 44

5,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.