Montedit: I gelsi
Sentiment de désarroi
Francesco Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 128
«La nuova silloge di Francesco Sinibaldi, dal titolo "Sentiment de désarroi", rappresenta l'ennesima testimonianza del raffinato canto lirico del poeta, capace di suscitare l'animo sulla linea di confine tra realtà e sogno. La "vita piena di poesia" ed i pensieri che fuggono "nell'immensità dei sogni" riconducono al canto "solitario" e alla intensa ed "infinita nostalgia" che riempie il cuore del poeta nel silenzio della sera. La sua Parola è miscela lirica di suggestioni che nascono dal mondo naturale, di profonde riflessioni al cospetto della realtà, di rimembranze e dissolvenze e di meste immagini del vivere sofferto. […] La poetica sinibaldiana trova in questa silloge la sua massima espressione, tra la simbolica luce che nasce dalle istanze interiori penetrando nel profondo dell'animo ed il sentimento puro che disvela le ombre della vita». Massimo Barile
Prosie e tanto altro. Quaderno dell'orto e delle nuvole
Marta Emme
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2025
pagine: 146
"Il libro di Marta Emme, dal titolo “Prosie e tanto altro. Quaderno dell’orto e delle nuvole”, evidenzia la grande passione per la scrittura e mette in risalto il profondo amore per la natura, grazie alla quale condividere con gli altri le esperienze ed il suo universo emozionale... Nel libro affiorano inoltre vari aspetti dell’incedere umano con le numerose istanze ad essere persone consapevoli di fronte a una realtà del vivere che sia buona e significativa. Il senso dell’amore per la natura diventa colonna portante per una sorta di auspicio che riconduca tutti noi alle “semplici cose” della vita, ad una volontà di comunicare con il mondo naturale, quasi una necessità vitale per lei, ponendo sempre, al centro d’ogni manifestazione umana, i valori morali che incarnano il senso stesso del vivere." (Massimiliano Del Duca)
La forma delle emozioni, colori, poesia e racconti
Pietro Agostino Masotti
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 68
Il libro di Pietro Agostino Masotti ha la sua genesi in una esposizione fotografica dell’artista, interessante “personale” che ha rappresentato fedelmente la sua concezione artistica, tra colorismo ed armonica percezione delle forme. Fotografo, poeta e scrittore che vive l’arte con grande passione ed entusiasmo, dominus della simbolica immersione nella ricerca di metamorfosi, denota una forte propensione sperimentale, capace di spaziare tra visioni coloristiche e rivisitazioni pollockiane d’innegabile suggestione. Durante tale processo la visione poetica ripropone l’universo emozionale e frammenti memoriali “levigati dagli anni” che si miscelano con le multiformi evidenze letterarie che troviamo nella presente collezione di poesie, racconti ed aforismi. Nell’interessante prospettiva lirica le dinamiche creano un mosaico di percezioni e, con la sua Parola, coglie fedelmente l’essenza profonda della concezione dell’Arte. Massimo Barile.
Le stagioni della morte
Francesco Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 134
"Nella nuova silloge, dal titolo “Le stagioni della morte”, Francesco Sinibaldi offre il suo raffinato canto lirico che pervade l’animo, catapultando in una dimensione esistenziale nella quale il poeta estrapola dalla “triste solitudine e dall'incanto” che svanisce, la vibrante percezione del “sogno/della morte annunciata che/solo il dolore sa esprimere/in canto”... consueta e riconosciuta poetica sinibaldiana si manifesta in tutte le sue forme, tra sonorità e melodie, ricercate atmosfere e suggestive immagini, creando una poesia densa di richiami, rimandi ed evidenze che diventano essenza vitale capace di distillare l’intima sostanza poetica". (Massimo Barile)
La terza strada
Francesco Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2024
pagine: 142
In questa nuova silloge, dal titolo “La terza strada”, Francesco Sinibaldi ripropone il suo canto lirico, raffinato ed appassionato, che nasce dall’animo del poeta e si espande verso una dimensione superiore, tra vibrazioni e bagliori, sempre ammantata di un’armonia poetica che affonda le radici nel suo giacimento emozionale. Le rimembranze assumono un dolce sapore e si adagiano sul cuore del poeta, proteso verso la “luce infinita” d’un profondo sentire lirico che avvolge le visioni e le percezioni, substantia stessa del percorso di scandaglio interiore che si nutre d’un lirismo puro...
Prosie e tanto altro. Quaderno del giardino e delle stelle
Marta Emme
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 198
"Il libro di Marta Emme comprende una raccolta di brani in prosa, una breve collezione relativa alle piante coltivate nel suo giardino, oltre logicamente ad alcuni consigli per la cura delle stesse inoltre comprende una parte dedicata alle prosie, un’altra alle frasi di Emme e, infine, una filastrocca ed un breve racconto." Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca.
Poesie e racconti nel galloitalico di San Fratello. Antologia dedicata alla memoria del prof. Benedetto Di Pietro (1942-2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 280
Pour le chant de l'humanité
Francesco Sinibaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 128
Nella nuova silloge di poesie e composizioni in prosa, intitolata “Pour le chant de l’humanité”, si percepisce chiaramente la consueta poetica sinibaldiana, ammantata d’atmosfere soffuse e costantemente alimentata da una visione poetica magica e silente. Il microcosmo lirico di Francesco Sinibaldi si nutre di sussurri dell’animo, di chiarori e bagliori d’un mondo naturale che diventano simbolo d’una poetica pervasa d’armonia che appaga il cuore del poeta... Massimo Barile
Diario mancuniano
Antonella Giomi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2022
pagine: 36
Prosie e tanto altro. Quaderno del giardino e della luna
Marta Emme
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2022
pagine: 178
«Il "Quaderno del giardino e della Luna" è un interessante libro nel quale emerge chiaramente come Marta Emme senta profondamente la necessità di tornare alle "cose semplici" della vita e desideri vivere in comunione con la Natura, lasciandosi estasiare e cullare dalle sue meraviglie; inebriare dai suoi profumi e dai colori, mantenendo però lo sguardo sempre attento alla magia della "misteriosa" Luna. Ed è quello che auspica anche ai suoi lettori... In questo testo, assai eterogeneo e comprendente un po' di tutto (dal giardinaggio con relative schede botaniche, alle "prosie", fino alle riflessioni filosofiche sulla condizione umana), troviamo alcune prose dedicate alla mediocrità e superficialità con la quale molte persone affrontano la vita; la necessità di una solidarietà nei confronti del prossimo; l'importanza da riservare alle emozioni ed ai sentimenti autentici; oltre a numerose considerazioni relative all'emergenza sanitaria causata dal Covid, ed altrettante numerose osservazioni critiche in relazione alle contraddizioni e alle ripercussioni generate dalla pandemia.» (dalla prefazione di Massimo Barile)
La forza del bene
Francesco Sinibaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2021
pagine: 136
Francesco Sinibaldi, con la silloge "La forza del bene", rinnova la sua visione lirica attraverso un percorso che diventa "mesto sentiero", tra poesia e prosa, costantemente pervaso di luce poetica che penetra nelle regioni più profonde dell'animo, miscelando silenzi all'imbrunire e mute sembianze d'un mondo naturale "vissuto" nelle sue atmosfere e suggestioni, fissato in una dimensione sospesa.