Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Morellini: Luoghi e libri

Guida letteraria a Milano

Guida letteraria a Milano

Mariangela Traficante

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2025

pagine: 160

Esplora l’anima letteraria di Milano: un viaggio unico attraverso palazzi storici, caffè d’epoca e luoghi nascosti. Da Alessandro Manzoni ad Alda Merini, da Dino Buzzati a Giorgio Scerbanenco, questa guida svela i luoghi che hanno ispirato capolavori della letteratura italiana. La guida offre itinerari dettagliati che collegano presente e passato, conducendo il lettore attraverso biblioteche storiche, case-museo e quartieri che hanno fatto da sfondo a celebri romanzi. Ciascuna tappa è arricchita da aneddoti, citazioni letterarie e riferimenti culturali che trasformano una semplice passeggiata in un’esperienza immersiva nella storia culturale della città. Ogni angolo racconta una storia e ogni strada custodisce un segreto letterario. Partite alla scoperta di una città stratificata e sorprendente, dove la letteratura continua a vivere e a ispirare nuove generazioni di scrittori e lettori.
16,00

Guida letteraria a Parigi

Guida letteraria a Parigi

Mariangela Traficante

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2025

pagine: 128

Immergiti nell’anima letteraria di Parigi: arte, cultura e magia nei luoghi che hanno ispirato i più grandi autori. Un viaggio immersivo nella capitale francese attraverso secoli di storie immortali. Questa guida ti conduce attraverso i luoghi simbolici della città, che hanno ispirato e ospitato generazioni di scrittori, artisti e intellettuali. Itinerari tematici ti permetteranno di seguire le loro orme, svelando segreti e aneddoti legati a figure come Victor Hugo, Baudelaire, Proust e molti altri. Che siate appassionati di letteratura o semplicemente curiosi di scoprire una Parigi diversa, troverete spunti preziosi per esplorare la città oltre i classici percorsi turistici, vivendo un’esperienza autentica nei luoghi che hanno fatto la storia della letteratura.
15,00

Guida letteraria a Berlino

Mariangela Traficante

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2025

pagine: 176

Berlino è una città dove la storia si respira, si intreccia a una continua trasformazione e ad attrarre è proprio questo magnetismo che fa i conti anche con le sue pagine più buie. La città è forse quella che più ha cambiato pelle nel corso del Novecento e la letteratura diventa la bussola in cui orientarsi nello spazio e nel tempo. Questa guida intende accompagnare nel viaggio alla scoperta delle sue icone e delle sue storie più segrete e, attraverso le parole degli scrittori e i luoghi in cui hanno vissuto, ricostruire il puzzle di una città che è stata nel tempo capitale prussiana, centro nevralgico della Repubblica di Weimar, cuore tetro del Terzo Reich, distrutta dalla guerra, dolorosamente divisa, per poi finalmente riunificarsi. Per ognuna di queste tappe ci sono luoghi da visitare e storie che diventano tanto più preziose perché solo così possiamo rivivere un paesaggio urbano scomparso, così come esplorare la città nuova che è andata via via riempiendo i vuoti lasciati dalla storia. Scopriremo che tutto a Berlino si può trasformare in ispirazione letteraria: dal tracciato del Muro ai luoghi simbolo della guerra fredda, dalla rinascita di Potsdamer Platz ai quartieri alternativi oggi a rischio gentrificazione. Pagina dopo pagina ricomporremo come in un puzzle il fascino di questa città che risiede nelle sue mille metamorfosi nello spazio e nel tempo. Quartiere per quartiere la guida esplora inoltre le attrazioni da non perdere per ogni turista letterario a Berlino, tra biblioteche storiche e alternative, librerie e spazi culturali nati anche dalla rigenerazione post-industriale. Un’esplorazione urbana in cui le pagine si intrecciano con le altre arti, dal cinema, che ha attinto a piene mani dai romanzi ambientati in città, alla musica, che a Berlino ha sempre trovato intense suggestioni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.