Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Multidea: PrimaDidattica

Il baule dei suoni

Il baule dei suoni

Tullio Visioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 148

Dedicato agli insegnanti, agli educatori, ai bambini, ai genitori, ai musicofili… Cosa ci può rendere musicisti, o meglio, cosa può risvegliare e attivare la musicalità ? Come far parte dell'equipaggio di "Battista pirata musicista" e far rotta verso Musicònia? Non servono di certo le scale, il solfeggio, i vocalizzi o gli esercizi infiniti. Quelli sono i mezzi che, casomai, ci aiuteranno nell'espressione, ma il bersaglio è altrove! La cosa più importante è immergerci nel dono dell'ascolto, apprezzare la fantastica varietà dei suoni e dello strumento più semplice che tutti possediamo: la voce che diventa 'canto'. È così che attraverso dieci unità didattiche in crescendo, storie, canti e ritmi si troverà la chiave per aprire il baule dei suoni e arricchirlo ancora di più con tutti i tesori che sicuramente sapremo incontrare nel nostro personale viaggio in musica.
25,00

Giocare con l'aritmetica

Giocare con l'aritmetica

Anna Allerhand

Libro: Libro in brossura

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 160

Questo libro si propone di contribuire a cambiare l'atteggiamento degli insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria nei confronti della matematica. I primi anni di scolarizzazione rappresentano un momento decisivo dell'apprendimento in cui un eventuale atteggiamento negativo di chi propone le attività , dovuto a precedenti esperienze scolastiche non felici, facilmente "passa" ai bambini e perpetua ingiustificati blocchi nei confronti della matematica. Vengono proposte attività riguardanti l'approccio al concetto di numero, i sistemi di numerazione decimali e non decimali, la comprensione del concetto e la memorizzazione delle procedure e di alcuni risultati delle quattro operazioni, basandosi sull'uso di materiali concreti, in parte provenienti dalla metodologia montessoriana.
25,00

Pedagogia e didattica del gioco

Pedagogia e didattica del gioco

Nicoletta Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il gioco viene spesso considerato elemento tipico dell'età infantile e attività propria del tempo libero, ma in realtà la dimensione ludica appartiene all'uomo da sempre. Lo scopo di questo libro è di avvicinare il lettore alla scoperta del mondo sconosciuto del gioco, un mondo che non è riservato soltanto ai bambini, ma esercita un fascino anche per l'adulto e un'influenza incancellabile sulla strutturazione della personalità e sulla vocazione relazionale umana. L'attività ludica viene, nel testo, illustrata nel suo aspetto storico, antropologico, psicologico, pedagogico e didattico in modo da offrire numerosi spunti di riflessione per tutti coloro che sono, a vario titolo, impegnati nell'azione educativa della quale il gioco costituisce un aspetto fondamentale in qualsiasi età .
25,00

Principi e percorsi di programmazione scolastica

Principi e percorsi di programmazione scolastica

Nicoletta Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 224

La scuola si trova a dover combattere una diffusa sensazione, tra gli operatori, di un progressivo abbassamento della qualità dell'apprendimento e della motivazione allo studio, e a dover eliminare l'isolamento in cui sembra vivere il sapere scolastico. È necessario rivedere non tanto le conoscenze proposte in ambito scolastico, quanto il modo in cui esse sono fatte strumento di apprendimento per gli allievi, variegando le attività sulla base dei diversi stili cognitivi e di apprendimento, collegando la vita della scuola, la sua progettazione didattica, alla realtà esterna. Il testo presenta una panoramica dei metodi più diffusi di progettazione e programmazione didattica, fornendo semplici linee guida e favorendo la riflessione e il confronto sull'agire professionale del docente.
25,00

Teoria e pratica della comunicazione multimediale

Teoria e pratica della comunicazione multimediale

Caterina Cangià

Libro: Libro in brossura

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 432

Nei cinque capitoli del libro si definisce la comunicazione multimediale, collocandola all'interno dei processi comunicativi interpersonali e di massa; si tratta della comunicazione dall'ottica di chi riceve un messaggio multimediale online e offline, ovvero della fruizione; si delineano le fasi della progettazione di un testo multimediale, dall'idea alla produzione; si affronta la fase realizzativa con considerazioni sull'immagine sonora, sull'immagine visiva e su quella audiovisiva; si propone al lettore di esercitarsi praticando l'impostazione di layout, la sintesi monoconcettuale di brani testuali, la scelta di gamme cromatiche e la descrizione di metafore, l'ideazione di icone di navigazione.
25,00

Studi di glottodidattica per la formazione primaria. Raccontami una storia

Studi di glottodidattica per la formazione primaria. Raccontami una storia

Flora Sisti

Libro: Libro in brossura

editore: Multidea

anno edizione: 2013

pagine: 276

La guida si concentra sulle abilità orali che sono quelle maggiormente esercitate nella scuola dell'infanzia e primaria e fornisce le basi teoriche che ci guidano nella scelta delle tecniche didattiche più efficaci per esercitarle. Partendo dalle scoperte neurologiche nell'ambito della linguistica acquisizionale e dalla psicolinguistica dell'età evolutiva si analizzano gli approcci comunicativi e i processi mentali coinvolti nelle abilità di produzione e ricezione orale. Il campo viene poi circoscritto allo studio delle tecniche di drammatizzazione e teatralizzazione e alla presentazione dell'approccio del format narrativo. Infine lo studio si chiude con un capitolo sull'utilizzo delle tecnologie informatiche nel corso di lingua straniera e nella formazione dei docenti.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.