Net: Pratica
Schegge. La tv dopo la tv
Filippo Porcelli
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2007
pagine: 251
L'autore, uno degli ideatori dei programmi televisivi "Schegge" e "Blob", conduce il lettore all'interno dell'archivio Rai, dove sono depositati quarant'anni di storia tra costume, politica, cronaca, cultura e spettacolo. Il libro mette a disposizione di chiunque voglia lavorare sui materiali audiovisivi gli strumenti di apprendimento e di formazione per acquisire e progettare partendo dai documenti d'archivio.
Rendila felice
Linda L. Paget
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 222
Un viaggio nel terreno del piacere femminile. Le donne sono spesso restie a rivelare le proprie preferenze sessuali, perché timorose di apparire troppo emancipate e aggressive o di creare insicurrezze e complessi nel compagno. Gli uomini, d'altronde, hanno bisogno di essere guidati alla scoperta della diversa sensibilità femminile. Una guida ai piaceri sessuali dedicata agli uomini che vogliono imparare a soddisfare al meglio le loro donne, obiettivo che secondo l'autrice non può essere raggiunto senza affrontare l'aspetto psicologico della questione, senza stabilire una sintonia e senza creare la giusta atmosfera.
Il grande O
Linda L. Paget
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 236
Riuscire a raggiungere e a dare il massimo del piacere è il desiderio di ogni donna e di ogni uomo. Ma dove trovare le risposte alle domande che spesso ci poniamo su un'esperienza tanto intima, appagante e misteriosa? La Paget ha tenuta per anni seminari di educazione sessuale cercando di soddisfare questa esigenza. Nel Grande O risponde ai dubbi e alle curiosità più comuni dell'orgasmo, ridimensiona i problemi, spiega ciò che ostacola o favorisce il raggiungimento del piacere e chiarisce tutti gli equivoci sull'argomenta. Ricco di immagini, di suggerimenti, di testimonianze dirette di uomini e donne, "Il grande O" un libro che può migliorare la vita sessuale, l'armonia della coppia e insieme accrescere l'autostima di ciascuno.
Quando dire no
Jan-Uwe Rogge
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 227
Che cosa si deve fare perché l'educazione dei nostri figli non si trasformi in uno stress quotidiano? Come trovare la giusta via di mezzo tra permissività e autoritarismo? Secondo Jan-Uwe Rogge ai genitori non mancano certo le conoscenze pedagogiche, ma piuttosto la capacità di mettersi in contatto, anche attraverso lo scontro, con i propri figli: per il timore di dimostrarsi troppo severi, eccedono semmai in senso contrario. Spesso sono i bambini stessi a chiedere l'imposizione di limiti: ciò non significa che i genitori debbano stabilire divieti e punizioni, ma riflettere insieme ai figli nelle conseguenze logiche e naturali delle loro azioni, e poi far sì che le affrontino.
Quando i bambini hanno paura. Una vita più serena per i nostri figli
Jan-Uwe Rogge
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 282
La paura appartiene alle esperienze fondanti dell'esistenza umana e riguarda quindi anche coloro che si affacciano alla vita: i bambini. Spesso i genitori dimenticano questa realtà e vorrebbero per i loro figli giorni sereni, senza timori. Ma se, in molti casi, le paure infantili rispecchiano un'inquietudine assorbita dagli adulti o derivano da un'educazione iperprotettiva, in tanti altri sono espressione di una fase necessaria e salutare allo sviluppo del bambino. Jan-Uwe Rogge aiuta a districarsi tra le varie paure e fornisce gli strumenti per riconoscere la patologia dalla normalità, per capire quando è necessario un supporto specialistico e quando basta prestare semplicemente un ascolto attento.
Quando un adolescente soffre
Xavier Pommereau
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 190
"Quando un adolescente soffre" vuole essere un saggio che risponde con autorevolezza alla crescente domanda del pubblico sui problemi dell'educazione. Genitori e insegnanti vi potranno trovare analisi approfondite sui disturbi alimentari, il consumo di droga, l'isolamento relazionale e molti altri problemi dell'adolescenza.
Fallo felice. Da donna a donna: tecniche esplicite per farlo impazzire sul pavimento, sul tavolo di cucina, o più semplicemente a letto
Linda L. Paget
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 223
Probabilmente ogni donna desidera sapere cosa piace veramente al proprio uomo. Ma spesso le informazioni reperibili su libri e giornali sono vaghe, se non fuorvianti. In una schietta confidenza da donna a donna l'autrice rivela tutte le informazioni più esplicite, tutti i dettagli sul piacere maschile, mettendo a disposizione il frutto di anni di seminari in cui centinaia di donne si sono scambiate esperienze e consigli, per migliorare la vita sessuale e accrescere l'armonia di coppia.
Non c'è famiglia senza caos
Jan-Uwe Rogge
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 191
Gli adulti hanno molto da imparare dai bambini perché il loro modo di apprendere è spontaneo, intuitivo, anarchico, a volte decisamente caotico. Proprio da lì infatti deve partire qualsiasi intento educativo: da un momento di ascolto e di attenzione delle loro esigenze. Non certo da un'idea di possibile perfezione, per non correre il rischio di trasformare i nostri figli in capri espiatori di eventuali fallimenti. Per cui non cercate per forza di impegnare ogni minuto libero del vostro bambino in attività forzatamente creative, non prendete il vestirsi al mattino come un'operazione di ammaestramento, ricordate che è possibile insegnargli ad andare a letto senza che sia un momento di tortura reciproca.
Generazione mamme
Kate Figes
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2004
pagine: 327
Kate Figes esplora, sdrammatizzandolo, l'aspetto meno noto nell'esperienza del diventare mamme: i problemi e i conflitti spesso negati o taciuti che emergono alla nascita di un figlio e che rischiano di offuscare gioia e felicità. Attingendo alla testimonianza diretta di centoventi donne intervistate, a studi antropologici e medici e anche alla sua stessa esperienza di madre, l'autrice mette in luce i cambiamenti fisici, emotivi, psicologici, sessuali e sociali che accompagnano la maternità. E suggerisce alle neo-mamme come affrontare difficoltà eventuali. Un capitolo intero è dedicato alla questione lavoro: la tesi di Figes è che a nuocere ai bambini non sia affatto il lavoro delle madri, ma il loro senso di colpa.
No macho. Adolescenti: i falsi miti che non li aiutano a crescere
William Pollack
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2003
pagine: 503
I ragazzi oggi sono in crisi, e i maschi in modo particolare. In superficie possono apparire forti, sicuri, allegri, ma in realtà molti di loro sono tristi, soli, confusi. La principale causa di tante difficoltà sono i messaggi contraddittori che la società tramanda e diffonde, un presunto "codice maschile" che, forse, è tutto da riscrivere. La lunga esperienza di Pollack come psichiatra mette a disposizione del lettore una analisi della vita quotidiana di ragazzi di tutte le età: i rapporti con le madri, con i padri, con gli amici, con la scuola, il comportamento nelle attività sportive, l'approccio con la sessualità, i comportamenti devianti.