Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

New Press: Biblioteca di Athenaeum

Epigrafia, diritto e società. Studio quantitativo dell'epigrafia latina di zona insubre
36,00

Marburg-Pavia (1988-1989). Ediz. italiana e tedesca

Marburg-Pavia (1988-1989). Ediz. italiana e tedesca

Emilio Gabba, Karl Christ

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 664

Raccolta dei testi delle relazioni tenute all'Università di Marburg (1988) e di Pavia (1989) in occasione del seminario di studi germanico-italiano, nel quadro generale dei rapporti fra storia romana e storia contemporanea nella ricerca sull'antichità in Germania e Italia nei secoli XIX e XX.
130,00

Emilio Gadda bibliografia

Emilio Gadda bibliografia

Anselmo Baroni, Donatella Zoroddu

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 96

Vol. I: 1949-1995 Vol. II. 1995-2006
24,50

I percorsi di un historikos. In memoria di Emilio Gabba. Atti del Convegno (Pavia, 18-20 settembre 2014)

I percorsi di un historikos. In memoria di Emilio Gabba. Atti del Convegno (Pavia, 18-20 settembre 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 368

Il titolo (che si ispira ad un passo della Retorica di Aristotele: 1359b 30-32; 1360a 30-36 1) indica la finalità del convegno: ripercorrere i filoni dell'attività di ricerca di Emilio Gabba con i suoi esiti e sviluppi nelle generazioni successive degli studiosi. Emilio Gabba era un historikos. Credeva nella libertà della conoscenza e nella imprevedibilità dei risultati della ricerca.
60,00

Italia romana

Italia romana

Emilio Gabba

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 304

31,00

Le dirigenze cittadine nello stato seleucidico

Le dirigenze cittadine nello stato seleucidico

Chiara Carsana

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2016

pagine: 224

26,00

Teocrito. I pescatori

Teocrito. I pescatori

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il testo greco presentato nel volume si fonda sull’edizione critica di Carlo Gallavotti (19953), da cui si discosta “solo nel segnalare eventuali differenze o i necessari aggiornamenti”, ed è corredato da traduzione, introduzione, commento e bibliografia. Luigi Belloni non si concentra sulla dibattuta questione della paternità e della cronologia del testo, “se non per puntualizzare la verisimile epoca di quest’ultima, da situarsi – all’incirca – tra secondo e primo secolo a. C.”. Al centro dell’attenzione dello studioso è, invece, il vero fulcro tematico de “I Pescatori”, ovvero l’idealizzazione del concetto personificato della “Povertà” e della vita semplice. Insistendo su questo punto, è possibile restituire al componimento la sua identità nell’ambito della poesia ellenistica, la cui poetica è segnata dagli ideali della tradizione cinica e da una forma elegante e composta. il poeta de “I Pescatori” dimostra di avere ben recepito la lezione di Teocrito, di cui rappresenta un dotto e raffinato epigono.
17,00

Le lettere di Arnaldo Momigliano a Emilio Gabba. Ricostruzione di un rapporto culturale
24,00

Menandro o la politica della convivenza. La storia attraverso i testi letterari

Menandro o la politica della convivenza. La storia attraverso i testi letterari

Gabriella Bodei Giglioni

Libro

editore: New Press

anno edizione: 1984

pagine: 64

La studiosa propone due saggi su Menandro e sulla sua visione della politica contemporanea. Due ipotesi stanno alla base della ricerca: “i testi letterari e filosofici offrono preziose informazioni di storia sociale proprio dove la storia appare a un primo sguardo assente: […] nella costruzione dei ‘caratteri’ e nella formulazione delle norme di condotta; il tramonto dell’indipendenza ateniese, con l’inizio dell’egemonia macedone dopo il 322 a.C., non ha dato luogo a un diffuso abbandono della politica.”
24,00

Appiani, «Bellorum civilium. Liber quartus»

Appiani, «Bellorum civilium. Liber quartus»

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2019

pagine: 272

36,00

Innocentia eloquentia est. Analisi giuridica dell'apologia di Apuleio

Innocentia eloquentia est. Analisi giuridica dell'apologia di Apuleio

Luigi Pellecchi

Libro: Libro in brossura

editore: New Press

anno edizione: 2013

pagine: 312

10,00

Due studi di storiografia e religione antiche

Due studi di storiografia e religione antiche

Lucio Troiani

Libro: Copertina morbida

editore: New Press

anno edizione: 1988

pagine: 60


Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.