Newton Compton Editori: Fuori collana
101 cose da fare a Milano almeno una volta nella vita
Micol Arianna Beltramini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 284
Milano come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: perdersi tra meandri e leggende nella cattedrale gotica più bella del mondo; trovarsi di fronte di punto in bianco uno stormo di fenicotteri rosa; godersi la quiete del quadrilatero del silenzio; amoreggiare al Monte Stella; contare le colonne di San Lorenzo Maggiore; giocare al telefono senza fili in piazza Mercanti; capire cos'è davvero il Codice da Vinci all'Ambrosiana; prendere parte a un'Ultima cena molto speciale; visitare il museo all'aperto della Milano liberty di Porta Venezia.
101 cose da fare a Firenze almeno una volta nella vita
Valentina Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 288
Firenze come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: andare a spasso per San Frediano con Vasco Pratolini; dominare la città da una torre medievale; girare in Vespa tra gli ulivi dei colli; sentirsi in pace col mondo al convento di San Marco; pranzare al carretto del trippaio con un panino al lampredotto; impressionarsi guardando le Cere della peste alla Specola; sentirsi piccini al cospetto del Colosso dell'Appennino; sbirciare dentro l'antico laboratorio dell'Opera di Santa Maria del Fiore; fare jogging alle Cascine.
101 cose da fare a Torino almeno una volta nella vita
Paola Fiorentini
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 282
Torino come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: sgranare gli occhi e leccarsi i baffi davanti a una vetrina di dolciumi; attraversare il confine tra la guerra e la pace; contemplare il mistero del volto di Gesù Cristo (o almeno una sua copia fedele); giocare con un computer vecchio di due secoli; passeggiare sulla ferrovia tra opere d'arte contemporanea; sognare di correre come il vento su una Isotta Fraschini del 1902; cercare lo zoo e trovare l'Arca di Noè; portarsi a casa la Venere di Milo senza essere arrestato; aprire uno scrigno e trovare un tesoro.
101 cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita
Gianni Nosenghi
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 332
Venezia come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: mangiare un "gianduiotto"alle Zattere; vogare alla veneta tra le isole minori; inseguire Tadzio al Lido sulle orme di Thomas Mann; andare a caccia dei nomi più strani stampati sui nizioleti; partecipare come figurante al corteo storico; bere un Bellini all'Harry's bar con Hemingway; pescare caparozzoli con Giulio in Laguna davanti all'isola di Poveglia; meditare un'intera notte in cella a San Francesco del Deserto; curiosare dietro le quinte della Mostra Cinematografica del Lido.
101 cose da fare in Puglia almeno una volta nella vita
Rossano Astremo
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 280
La Puglia come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: incontrare il Pollock del Salento al casello della stazione di Tricase; cercare la cartapesta tra le vie del centro di Lecce; farsi mordere dal ritmo della Taranta; canticchiare Nel blu dipinto di blu a Polignano a Mare; fotografare la luce delle case bianche di Ostuni; percorrere la salita in discesa di Statte; mangiare una frisella pensando agli anni che furono; inseguire il fantasma di Armida nel Castello Svevo di Trani; smarrirsi tra i carri allegorici del carnevale di Putignano.
101 cose da fare a Padova almeno una volta nella vita
Paola Tellaroli
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 284
Padova come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: prendere un Polifonico nel bar più goliardico di Padova; restare a bocca aperta di fronte all'opera di Giotto e ai luminosi misteri degli Scrovegni; toccare il cielo con un dito in cima alla Specola; fantasticare lungo le riviere; prendere il sole stesi sull'isola della città; affinare i cinque sensi nel roseto di Santa Giustina; fare un salto indietro nel tempo con il precinema; percorrere la via di Indiana Jones; imparare l'inglese a suon di spritz; intrufolarsi nei luoghi della Padova che non si vede; inseguire le opere di Kenny Random.
101 cose da fare in Friuli almeno una volta nella vita
Samuele Zamuner
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 284
Il Friuli come non l'avete mai visto! Ecco alcune delle 101 esperienze: sentirsi bassi di fronte alla sedia gigante di Manzano; farsi un taj di chel bon nelle osterie di Udine; propiziare la fertilità alle sorgenti della Livenza; incantarsi davanti ai mosaici di Aquileia; far passare il tempo nel "Paese degli orologi"; sostare lungo la strada dei castelli e del prosciutto; indovinare cosa sono i cjarsons; beffare il diavolo a Cividale; farsi minacciare da un prete armato di spadone; scendere 207 gradini per vedere "l'orrido".
101 cose da fare sulle Dolomiti almeno una volta nella vita
Alice Cason
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 278
Le Dolomiti come non le avete mai viste! Ecco alcune delle 101 esperienze: ritrovare la fede nella chiesa più bella delle Dolomiti; fischiettare canzoni degli alpini in una trincea a duemila metri di quota; fare il bagno sotto la Croda da Lago (brrr!); visitare il castello di Tristano e Isotta; curiosare tra le regole delle Regole; percorrere la Grande strada delle Dolomiti; assaggiare il Traminer, lungo la Strada del vino; dormire nel bivacco più bello delle Dolomiti; pedalare da Cortina a Dobbiaco; ascoltare il silenzio in una cattedrale fatta di alberi; ascoltare i cervi nel bosco storto; partecipare al Carnevale di Sappada; vivere sette giorni da orso.
101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita
Ilaria Beltramme
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 330
Roma come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: gustarsi il tramonto dalla terrazza di Castel Sant'Angelo; fare il giro dei caffè più buoni della città; dire le parolacce nella Basilica di San Clemente; conoscere Roma antica in una mossa sola al Museo Nazionale Romano Crypta Balbi; rovinarsi il fegato Dar Filettaro; mangiare la coda alla vaccinara nel luogo in cui è stata inventata; fare affari (o prendere fregature) a Porta Portese; ammirare il Mosè a San Pietro in Vincoli; perdersi nel quartiere Coppedè.
101 storie sulla Citroën 2CV che non ti hanno mai raccontato
Vincenzo Borgomeo
Libro
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
L'insostenibile tenerezza del gatto
Sonia Campa
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 320
La relazione è dialogo. E un dialogo autentico presuppone la capacità di comunicare ma anche e soprattutto quella di ascoltare l'altro. Cosa succede quando i due attori sono uomo e gatto? Cosa significa dialogare con un gatto e cosa significa ascoltarlo? Quali dinamiche, quali emozioni e quali percezioni si creano? Quali sono gli elementi che determinano il carattere di un micio durante la crescita? Cosa definisce la maggiore o minore socievolezza nei confronti degli umani di casa? Come si forma un carattere amabile? Cosa dà di sé il micio nella relazione con il suo compagno umano e cosa questi deve mettere in gioco per favorire la costruzione di un dialogo realmente profondo e appagante per entrambi? La relazione con il gatto è un'intesa privata, emozionale, semplice, ma va costruita. La relazione con l'amico più intimo e solidale che si possa pensare di avere è una dimensione personale da cui ognuno può decidere di partire per scoprire nuove cose del mondo, sapendo che l'altro è pronto ad accoglierlo al ritorno.
L'Inter dalla A alla Z. Tutto quello che devi sapere sul mito neroazzurro
Vito Galasso
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 384
Una controstoria della squadra che descrive - rigorosamente in ordine alfabetico - fondatori, calciatori (da Beniamino Abate a Carlo Zoppellari), dissidenti, allenatori, dirigenti, maestranze, simboli, colori, gare celebri, stracittadine, derby d'Italia, successi, sconfitte, curiosità, aneddoti, sponsor, tifosi famosi, sedi sociali, stadi, campi di allenamento, amici, nemici, donne, record, inni, canzoni, film, tifoseria e impegni sociali. In poche parole, tutto l'Inter minuto per minuto, dal lontano 9 marzo 1908 fino ai giorni nostri.