Nicomp Laboratorio Editoriale: Letture
Seven emotions
Elena Ricci, Gianluca Marzo
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 60
Il testo nasce dall'incontro e conoscenza di una persona 'speciale', che con il suo amore, il suo coraggio, la sua forza di volontà è riuscita ad accogliere ed unire la vita di sette 'esseri viventi', dando loro una seconda possibilità. Insieme hanno creato una famiglia eterogenea e coesa. Sette amici, sette storie diverse, intricate, talvolta dolorose, altre divertenti e gioiose. Tutte con un comun denominatore: 'l'amicizia con Patty'. La vita mette alla prova, dà e prende. Con questa breve storia vogliamo sottolineare l'importanza di 'non arrendersi', di cercare la forza dentro ognuno di noi, anche nei momenti più oscuri. Quando tutto sembra perduto, possono verificarsi incontri in grado di cambiare la nostra esistenza per sempre.
Odore di fragole rosse. Ricette d'autore
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 204
"Odore di fragole rosse" è una bella tavola apparecchiata di racconti, nascono con l'uso sapiente dei sensi e della memoria. Si parla di storie attraverso il cibo, invitando ad assaporare quello che sono stati personaggi e avvenimenti importanti per ciascuno degli scrittori. Sono storie brevi, alcune allegre altre tristi, legate alla famiglia antica, a quella nuova, o di pura fantasia. Storie. Ricette. Persone. Tutto qui. Gli autori non hanno fatto altro che passare, attraverso le parole, un cucchiaio della loro anima, a cui Agostina Gentile, per la maggior parte delle foto inserite nel libro, ha dato un'immagine.
Lettere da Aosta
Anchise Tempestini
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 166
"Dopo più di cinquanta anni ho ritrovato le lettere da me scritte a mia madre e a mia sorella durante il servizio militare che ho prestato alla Scuola Militare Alpina di Aosta e al Battaglione Aosta. Credo che il resoconto del servizio militare che ho fatto alla mia famiglia di allora possa interessare i lettori di oggi sia perché contiene descrizioni di paesaggi della Val d'Aosta oggi estremamente modificati, sia perché fa rivivere un mondo che dopo l'abolizione della leva militare non esiste più. Bisogna anche considerare che il mio servizio si è svolto tra il luglio 1967 e l'ottobre 1968. In alcune lettere accenno ad allarmi NATO e a servizi di Ordine pubblico in Alto Adige. I primi si riferivano a manifestazioni che avvenivano in città del Nord Italia a seguito dei moti studenteschi e giovanili avvenuti a Parigi nel maggio 1968, i secondi all'esigenza, da parte dell'Esercito italiano, di far fronte a manifestazioni che a volte assumevano la forma di veri e propri attentati da parte di organizzazioni nazionaliste che avevano preso forma nella provincia di Bolzano ad opera di esponenti della comunità germanofona che non accettava l'annessione all'Italia del territorio in cui viveva."
Il tramonto della luna
Klara Erzsebet Bujtor
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 110
«Leggendo queste poesie, non si può non mettersi in contatto con quella parte più intima, sognante, piena di paure, attenta osservatrice, che ognuno di noi ha nel profondo del proprio cuore; ci domandiamo chi non si è mai soffermato a contemplare la vita in tutte le sue manifestazioni, a partire dallo scorrere del tempo, alle stagioni che passano, a quando un giorno non ci saremo più. Chi non si è lasciato incantare da un albero che perde le proprie foglie, chi nella sua più profonda intimità non ha paura di morire, chi a modo suo non ha pregato il proprio dio e donato a lui una rima, un pensiero, un sogno, una speranza, e chi tornando a casa la sera, come suo ultimo pensiero avrà pensato, 'ci sarò domani? Riuscirò ancora una volta a danzare sul tappeto di petali caduti dall'albero del mio giardino? Potrò domani sognare ancora?' La nostra autrice ci porta con le sue poesie in una dimensione in cui è inevitabile farsi catturare, ad un livello di coscienza in cui noi siamo invitati a contemplare "sorella luna" e "fratello sole" per incontrare noi stessi nell'intimo, e riflettere, e sognare, e pregare, e fondamentalmente a gioire di ciò che siamo, di ciò che vorremmo, e di come ci muoviamo, nello spazio, nel tempo. Muoversi ricoperti da una velata melanconia, nell'intima ricerca di risposte, domande lecite affiorano... solo semplicemente, a volte non ci pensiamo.» (dalla prefazione di Serenella Chimienti)
Anatomia della vendetta
Alberto Angeli
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
pagine: 212
Massimiliano Torrigiani non ha tempo per fermarsi a riflettere, deve pensare ed agire quasi contemporaneamente, non si può fidare né degli amici né delle persone di casa. Dal suo villaggio deve raggiungere Beirut, attivare dei contatti, sapersi districare fra le persone con cui deve interagire e preparare il resto della fuga: uscire dal Libano, approdare in un Paese tranquillo per poi rientrare in Italia... Ma anche qui niente è facile, nessun posto è abbastanza sicuro, la sua vita costantemente in pericolo; deve quindi fare appello a tutte le sue conoscenze di guerriglia e combattimento. Un libro d'azione che ci tiene sul pezzo per tutte le 200 pagine: non ci sono tregue, Torrigiani non si può riposare e nemmeno il lettore che viene catapultato dalle colline libanesi, alle strade di Beirut e poi a Roma sempre attento a chi ha intorno, schivando spari, nemici e falsi amici, sempre spinto dalla sete di vendetta, anche a costo del proprio sacrificio.
Bio-grafie. Storie al naturale
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2019
pagine: 194
Cosa troverete in questa antologia? Tanti racconti da leggere certo, per quello che sono, ma anche da prendere come spunto per scrivere. Troverete un metodo che vi porterà a trasformare un'idea in una narrazione, un'intuizione in un testo capace di coinvolgere chi lo legge e di più ... magari comincerete a usare la scrittura come allenamento per penetrare ogni singolo differente istante della vostra vita. Questo libro offre una strada per approfondire la conoscenza di sé attraverso il racconto. Tutti abbiamo risorse creative ed espressive magari nascoste o dimenticate. La scuola di scrittura nella quale sono nati anche questi racconti ha offerto l'occasione per imparare tecniche diverse adattabili ad ogni momento dell'esistenza di ognuno, sia di chi già scriveva sia di chi si affacciava per la prima volta al mondo della scrittura.
La profezia del tredicesimo Conte
Maria Grazia Paolini Dabizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 154
Preso nelle maglie della sempiterna lotta fra bene e male, il giovane Laslò si trova ad affrontare una realtà complessa, in cui è protagonista insieme ad avi dei quali... sembra proprio aver poco da esser fiero. Accompagnato da Laiòs, guida spirituale e materiale di fantastiche avventure nel tempo, andrà a ricercare le origini della propria casata, scoprendo un intrigo tanto complicato quanto coinvolgente, da suscitare nel ragazzo una pluralità di sentimenti - fra loro spesso contrastanti - che lo faranno crescere rapidamente, rendendolo in breve tempo capace di diventare artefice consapevole del proprio futuro.
Jamila. Un'indagine di Nero Lidio
Claudio Lizzeri
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 288
Un prete, una giornalista e una bambina sono protagonisti di una intrigata vicenda tra il giallo e il surreale che vede coinvolti mondi e religioni apparentemente diversi ma segretamente legati. Il sogno e l'inganno fanno da sfondo alla illusoria realtà in cui i personaggi sono sprofondati.
Intrigo alla milanese
Claudio Zenimond
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2018
pagine: 186
Quella di Francesco Miraz è una storia costruita sulla ricerca di un sé che va oltre il semplice fatto personale. Innanzi tutto accanto a lui c'è La pergola, il ristorante sui Navigli che ha realizzato su misura dei suoi desideri; non è certo per caso che proprio a La pergola Francesco conoscerà Gaia, la compagna della sua vita, e qui avranno riferimento molti eventi importanti della sua vita. In fondo, La pergola è lui. Non è una storia come tante altre, le vicende narrate non raccontano soltanto di intrighi, spionaggio, malavita... qui si parla di persone che vanno ben oltre la semplice testimonianza di un pezzo di storia italiana (le vicende narrate sono spaccati di vita che si possono collocare temporalmente fra la Seconda Guerra Mondiale e oggi), ma lo fanno mostrando il lato più umano delle loro stesse personalità. A cominciare proprio dal protagonista che mette allo scoperto le sue debolezze nell'intento di diventare una persona migliore.
Una storia quasi vera
Cetti Allegra Bandinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2018
A chi non è capitato di confidare i propri più intimi segreti ad un perfetto sconosciuto magari su un treno o durante un viaggio con la sensazione finalmente di potere parlare a un essere umano senza essere giudicato? La "empatia" tra le persone nella nostra epoca di robot senza anima è una dimensione sempre più trascurata e, a volte, anche nelle migliori famiglie, le piccole incomprensioni quotidiane rendono le vite dei congiunti come "parallele" che si sostengono a vicenda ma che mantengono un incolmabile distacco. È in questo contesto che la protagonista del romanzo ormai presa dal suo mondo di doveri e routine comincia a rivedere se stessa come da una finestra squarciata, grazie all'incontro con un misterioso signore del Villino, in una Firenze antica, struggente e dimenticata.
Una vita di... corse. Memorie di un lattoniere
Primo Felotti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2018
Nella campagna bergamasca degli inizi del '900 viveva la famiglia di Primo Felotti: è solo un bambino quando si trasferiscono nel varesotto per prendere parte alla bonifica di un'area vicina a Malpensa. Quella che era solo una brughiera, si trasformerà in un campo volo, in un piccolo aeroporto, nella sede di alcune eccellenze italiane come la Agusta elicotteri e la MV Agusta fino al boom degli anni Sessanta, nonché ai giorni nostri, in cui la tecnologia sostituirà il lavoro artigianale. Il giovane e ingegnosissimo Primo, partendo dal mestiere di lattoniere, parteciperà allo sviluppo di motociclette da corsa (dagli anni '50 fino alle vincitrici di diverse Parigi-Dakar), alla nascita degli elicotteri in Italia diventandone, nel suo piccolo, un punto fermo nella realizzazione di modelli e prototipi. Ma non solo. La storia del nostro Paese, prima, durante e dopo la II Guerra Mondiale, gli anni '60, '70 e '80 è lo sfondo sul quale si svolgono le vicende di Felotti e la sua biografia ricca di aneddoti e spunti storici: uno sguardo sul particolare, una delle storie "minori" ma non meno interessanti, di una Italia che stava cambiando e si stava industrializzando.
Dal divano al Polo Nord. Imprese vere di una vera pazza: Sandra Bianchini
Filippo Moretti
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2017
pagine: 112
Dal divano al Polo Nord, una lunga corsa a perdifiato attraverso imprese incredibili, in giro per il mondo. Una ricerca continua di conoscenza, una fame insaziabile di nuove avventure, una spasmodica ricerca interiore come salvezza della propria vita, altruismo, passione, rispetto e amore, tanto amore, per tutto quello che ci circonda, per gli altri, per se stessi. Un viaggio da leggere tutto d'un fiato, spesso chiudendo gli occhi e lasciandosi cullare dalle immagini, dai suoni e dai profumi di mondi lontani, sconosciuti, che Sandra con il suo coraggio e Filippo con la sua penna ci hanno raccontato con tutta la loro passione.