Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

NR edizioni: Talismani

Esami di empatia

Esami di empatia

Leslie Jamison

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 235

Partendo dalla sua esperienza come attrice medica, pagata per simulare sintomi di malattie da far diagnosticare agli studenti di medicina, i saggi viscerali e profondi di Leslie Jamison pongono domande fondamentali sulla nostra capacità di comprendere gli altri: come dovremmo prenderci cura l'un l'altro? In che modo possiamo sentire il dolore di un'altra persona, in particolare quando questo dolore può essere immaginato, travisato o inscenato? L'empatia è uno strumento con cui mettersi alla prova o addirittura valutarsi a vicenda? Jamison svela una necessità personale e culturale di indagare i sentimenti e le sofferenze. Attinge dalle malattie e dalle lesioni vissute e subite in prima persona per affrontare una ricerca che va ben oltre la sua vita, includendo gli ambiti più vari - dal turismo della povertà alle malattie immaginarie, dalla violenza di strada ai reality televisivi, dalle ultramaratone alla carcerazione. "Esami di empatia" è una raccolta su come attraversare il proprio dolore e quello degli altri, che sia reale o immaginario.
16,00

Trick Mirror

Trick Mirror

Jia Tolentino

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 300

Jia Tolentino, voce impareggiabile della generazione millennial e brillante talento della rivista americana New Yorker, esplora in questi nove saggi inediti e interconnessi la propria maturità nel paesaggio confuso in cui viviamo, un'èra di verità malleabile e diffusa illusione personale e politica. Con uno stile estremamente intimo e forte, Tolentino approfondisce i fattori che deformano, a volte senza che ce ne accorgiamo, il nostro modo di guardare il mondo. "Trick Mirror" è un viaggio illuminante e indimenticabile attraverso il fiume dell'autoinganno che scorre proprio sotto la superficie della nostra vita. È un libro sugli stimoli che ci modellano e su quanto sia difficile vedere chiaramente noi stessi attraverso una cultura che ruota attorno all'io. Dall'ascesa dell'incubo social in internet alla sua apparizione in un reality show televisivo, dalle sue esperienze con l'MDMA e la religione al sogno punitivo dell'ottimizzazione di sé perpetuato dalla nostra cultura, dal fenomeno del truffatore americano di successo all'ossessione della sua generazione per i matrimoni stravaganti, Jia Tolentino scrive di questi tempi così strani con rara potenza stilistica, umorismo e feroce chiarezza. "Trick Mirror" è una raccolta d'esordio, scritta con una combinazione di arguzia e coraggio, che annuncia Tolentino esattamente come il tipo di voce che abbiamo bisogno di sentire in questo momento - e per molti anni a venire.
17,00

Papà, fammi una promessa

Papà, fammi una promessa

Joe Biden

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 210

Nel novembre del 2014 i tredici membri della famiglia Biden si trovarono a Nantucket per festeggiare il Ringraziamento, una tradizione che li riuniva da quarant'anni; l'unica costante di quella che era diventata una vita febbrile, osservata, iperprogrammata. Quella gita di famiglia era un momento per ritrovarsi e riflettere sull'anno che stava per finire e su cosa avrebbe riservato il futuro. Ma quell'anno era diverso dagli altri. Quindici mesi prima, infatti, al figlio maggiore di Joe Biden, Beau, era stato diagnosticato un tumore maligno al cervello. Le possibilità di sopravvivere erano poche. "Papà, fammi una promessa", aveva detto un giorno Beau a suo padre. "Dammi la tua parola che starai bene, qualsiasi cosa succeda". Joe Biden gli aveva dato la sua parola. Questo memoir racconta l'anno successivo, che sarebbe diventato il più impegnativo della vita e della straordinaria carriera politica di Joe Biden. Da vicepresidente degli Stati Uniti, infatti, Biden quell'anno viaggiò intorno al mondo per più di centomila chilometri, crisi dopo crisi, dall'Ucraina all'America Centrale all'Iraq. Quando arrivava una telefonata da New York, o da Washington, o da Kiev, o da Baghdad, lui rispondeva. Per dodici mesi, mentre Beau lottava per sopravvivere e infine moriva, Biden provò a trovare un equilibrio tra due imperativi: tenere fede agli impegni e alle responsabilità presi con il suo paese, e a quelli con la sua famiglia. Il tutto con una domanda incombente e mai davvero lontana: se candidarsi o meno alle elezioni presidenziali del 2016. Quell'anno portò insieme grandi risultati e dolori laceranti; ma anche nei momenti peggiori Biden poté contare sulla forza dei suoi antichi e profondi legami familiari, sulla sua fede e sulla sua amicizia vera con l'uomo che sedeva nello Studio Ovale, Barack Obama. Scritto in modo intenso e diretto, Joe Biden trasmette ai lettori l'urgenza di ogni momento, raccontando sia i giorni in cui non riusciva ad andare avanti che quelli in cui pensava di non potersi permettere una pausa. Questo non è solo un libro scritto da un vicepresidente, che diventerà dopo pochi anni il 46esimo Presidente degli Stati Uniti. È un libro scritto da un padre, da un nonno, da un amico e da un marito. "Papà, fammi una promessa" racconta la storia di come la famiglia e gli amici possono sostenerci e di come una speranza, uno scopo e la voglia di fare possono guidarci attraverso il dolore di una perdita verso la luce di un nuovo futuro.
15,00

Dio salvi il Texas

Dio salvi il Texas

Lawrence Wright

Libro: Libro rilegato

editore: NR edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 275

Un viaggio nel futuro dell'America, nel più controverso degli stati americani, che non elegge un politico democratico da oltre vent'anni. Con ironia e quella familiarità a tratti aspra di chi è di casa, il "texano" Lawrence Wright, autore premio Pulitzer, ci racconta com'è cambiato il Texas, che oggi somiglia molto all'America che Donald Trump vorrebbe creare, e ci fa pensare a come saranno domani non soltanto i texani, ma tutti gli americani. Il Texas è uno stato in cui le minoranze sono già maggioranza, le città sono già liberal oltre che tra le più multiculturali degli Stati Uniti, il petrolio domina e condiziona l'economia. Ma è anche uno stato che si batte ad armi pari con la California in settori all'avanguardia come quello tecnologico, caratterizzato da un modello economico con poche tasse e scarsa regolamentazione, che ha prodotto una crescita straordinaria, ma anche enormi disuguaglianze. Memoir, saggio e reportage, "Dio salvi il Texas" ci porta al centro dei dibattiti più importanti di questi anni, come quello sul controllo delle armi e sul muro con il Messico, senza perdere di vista i sentimenti dei texani, compreso il mai sopito senso di colpa per la tragedia del 1963, quando proprio a Dallas fu ucciso John Fitzgerald Kennedy. E mentre ci passano davanti volti e immagini che hanno scandito l'attualità e il nostro immaginario, da Lyndon Johnson ai Bush a Beyoncé, si fa strada una nuova consapevolezza: ogni cosa accade prima in Texas.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.