Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die: Nuovo ateneo

Qatar. L'anomalia di un mondo estraneo

Qatar. L'anomalia di un mondo estraneo

Luca Boschetti

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 131

Una disamina storica e politica su una porzione di mondo che l'Occidente affronta esclusivamente attraverso il filtro economico e finanziario. Tuttavia, il Qatar, terra di mille contraddizioni e di estremo fascino millenario, possiede una storia ricca e articolata. Dal periodo coloniale all'indipendenza, fino ai vari ruoli assunti nello scacchiere internazionale, questa regione misteriosa viene attraversata da molteplici cambiamenti che in parte riflettono il mondo circostante. Un libro utile per scoprire i limiti e le virtù di questa terra lontana, fondamentale per carpirne la sua essenza.
16,00

Gesualdo Bufalino. Quell'invito a Troina cortesemente declinato

Gesualdo Bufalino. Quell'invito a Troina cortesemente declinato

Pino Scorciapino

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2022

pagine: 122

Un biglietto di Gesualdo Bufalino - ne sono stato destinatario nel 1995, inedito, svelato in queste pagine, ignoto ai suoi studiosi - diventa la chiave d’una indagine. Riguardante non tanto la produzione del grande scrittore siciliano quanto piuttosto aspetti della sua vita.
14,00

La scuola. Il mal essere italiani

La scuola. Il mal essere italiani

Dario Balzaretti

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2021

pagine: 106

La Scuola in Italia; l'essere cittadini: le difficoltà e l'indifferenza di un Paese che in 70 anni di Repubblica ha cambiato in media un ministro dell'Istruzione ogni anno e mezzo e che vede 150.000 abbandoni annui da parte degli studenti. Il libro evidenzia alcuni problemi, i più ardui da affrontare, con la voce di chi vive la Scuola raccogliendo quotidianamente la sfida, come migliaia di altri insegnanti, per superare le difficoltà create dai drastici tagli che negli anni hanno colpito il sistema. In "La Scuola: Il mal essere italiani" si riflette su una nazione alla deriva etica, politica ed economica. È vivere male a causa dell'ignoranza, della scarsa progettualità, della mancanza di volontà in un reale miglioramento. L'analisi è finalizzata a stimolare il dibattito, nel superamento degli schemi precostituiti dell'opinione pubblica.
12,00

Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione

Storia e teorie della disabilità. Dal mostro al soggetto alla persona, dall'esclusione all'inclusione

Giuseppe Serra

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 188

Questa storia è come una strada con pietre d'inciampo che depositano, nel contesto urbanistico e sociale delle città europee, una memoria diffusa dei cittadini, di quel territorio, deportati nei campi di sterminio nazisti. Queste pietre d'inciampo depositano memorie di persone con disabilità. Giuseppe Serra permette a chi va a spasso nel terreno della storia di scoprire elementi che, secondo una certa idea di storia, dovevano rimanere nascosti, rivelando un giacimento di altre storie finora invisibili. Oggi abbiamo moltiplicato le possibilità diagnostiche. Ogni pietra d'inciampo qui segnalata può suscitare la nostra curiosità e permetterci collegamenti con teatro, fiabe, santi, sante e santuari dove scoprire persone e personaggi che oggi sarebbero diagnosticati. Potremmo rallegrarci di inciampare nelle pietre che l'Autore dispone sul nostro cammino. La metafora dell'inciampo suggerisce: per non inciampare e cadere, guarda dove metti i piedi! Sotto quella certa pietra potrebbe esserci un tesoro. Prefazione di Andrea Canevaro.
16,00

Lingue classiche e disturbi specifici dell'apprendimento

Lingue classiche e disturbi specifici dell'apprendimento

Lucrezia Arcidiacono

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2020

pagine: 156

Tra musica e poesia è sempre esistito, sin dall’antichità, un legame indissolubile: nella cultura occidentale il rapporto privilegiato tra queste due Muse emerge già dai poemi omerici e persiste tutt’ora nelle più moderne espressioni artistiche, dalla lirica vera e propria alle canzoni contemporanee. Sfruttando questo antico legame, l’autrice approda alla formulazione di un metodo originale per l’insegnamento della lettura metrica del testo poetico antico a ragazzi con DSA. Musica, poesia e colori sono i tre elementi che, adeguatamente combinati, creano un potente strumento per la riabilitazione linguistica: così, tramite l’esercizio della metrica, gli alunni acquisiscono abilità fondamentali, spendibili non solo nel contesto del latino e del greco, ma anche in altri ambiti educativi, come nello studio delle lingue moderne.
18,00

Indipendenza

Indipendenza

Luigi Sturniolo

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2019

pagine: 71

«Nominare è atto politico. Ogni idea di trasformazione sociale crea le proprie parole. Intorno alle parole fondamentali si costruisce un pensiero. Le azioni si collocano dentro un orizzonte di senso e questo è descritto attraverso un lessico che le racconta. Il conflitto, modalità ineludibile attraverso la quale si afferma un mondo che emerge oltre l’esistente, si inscrive in un corso politico nuovo a partire da parole nuove.» E indipendenza è parola nuova. Nuova e diversa da autonomia.
9,00

A Dio piacendo. La secolarizzazione al tempo del fondamentalismo nel disincanto del mondo globalizzato

A Dio piacendo. La secolarizzazione al tempo del fondamentalismo nel disincanto del mondo globalizzato

Salvatore Giordano

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 380

Siamo tutti portati a pensare che il nostro sia il tempo della razionalità e della secolarizzazione. Ci appare irrazionale - o fondamentalista o nostalgico - chi si attardi a sostenere posizioni "anacronistiche" o in contrasto con lo spirito del progresso, della laicità e della democrazia. E invece? Il libro indaga una regione oscura del nostro tempo e del nostro mondo globalizzato che si dice siano il regno del disincanto e della disillusione. A Dio Piacendo mostra come la modernità non abbia prodotto la secolarizzazione ma il suo opposto: il fondamentalismo. Un fondamentalismo religioso che si accompagna con l'inevitabile corredo del temutissimo armamentario oltranzista. Si tratta di un testo fondamentale e di grande attualità nella ricerca sui temi della psicologia del fondamentalismo religioso e della sociologia delle religioni, ma che conquista per il suo risultato più ambizioso: benché accurato e dettagliato, dotato di rigore scientifico ineccepibile, è un libro semplice e gradevole, accessibile a chiunque e utile a tutti.
20,00

L'albero della felicità. Inchiesta storica sulla saggezza

L'albero della felicità. Inchiesta storica sulla saggezza

Plinio Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

pagine: 370

I filosofi antichi e il Buddha denunciano due fatti: I) abbiamo una visione della realtà distorta dai nostri impulsi e dalla massa di pregiudizi e idee sballate che abbiamo in testa; II) questo approccio infantile al mondo è causa di disadattamento e infelicità. Essi propongono pertanto una terapia della mente (detta anche filosofia) volta a restituirle la capacità di capire un mondo nel quale "tutto ciò che accade è consueto e ovvio come la rosa in primavera e la frutta d'estate". Solo dopo aver capito questo potremo essere felici. La felicità richiede l'armonia dei sensi e della ragione. Dobbiamo accogliere il piacere dei sensi e sintonizzarlo, come il "clavicembalo ben temperato", con la sorridente eleganza della ragione. La saggezza antica ci dice che la felicità è possibile, ma per raggiungerla dobbiamo lavorare al nostro miglioramento con determinazione, come se stessimo scolpendo, un giorno dopo l'altro, la statua di noi stessi. Il Buddha ci suggerisce di selezionare i nostri pensieri come facciamo con i fiori del terrazzo perché la qualità della mente dipende dai pensieri che essa ospita. I risultati più recenti della ricerca neurobiologica confermano questi punti di vista.
21,00

Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere

Inferni familiari. Storie bizzarre di «bolge» domestiche. Mal d'amore, rabbia, narcisismo e potere

Antonella Lia

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2016

"Inferni familiari" demolisce la retorica della famiglia, propone un modo sano di intendere la vita, evidenzia l'origine dei problemi emotivi, orienta le persone tra gli inferni in cui vivono. Perché inferno? Talora la famiglia soffoca la gioia di vivere: scambia la spontaneità per cattiva educazione o impone l'amore come dovere, trasformando la vita in una catena di sacrifici. E tiene più al potere, al prestigio e all'apparente rispettabilità che alla felicità. Il libro indaga i disturbi emotivi (quelli alimentari e quelli narcisistici, la violenza di genere, lo stalking, la dipendenza affettiva e il disamore) all'interno di vere e proprie bolge infernali ambientate in famiglie come le nostre. Dall'inferno esce chi apprezza la vita, rifugge dal potere, insegna ai bambini il rispetto per le regole con l'esempio e non con i sensi di colpa. O chi cura gli anziani per affetto, non per timore di critiche e ricatti. L'amore nasce dal piacere, mai dal dovere.
21,00

Rock'n words

Rock'n words

Gianni Gardon

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2015

pagine: 204

In "Rock'n words" Gianni Gardon prosegue la ricerca avviata con Revolution '90 sulla migliore musica italiana negli ultimi anni del 900. Il volume si avvale del contributo di protagonisti attivi sulla scena musicale dei '90: giornalisti e discografici come Federico Guglielmi, Stefano Senardi (Universal), Manuela Longhi (Mescal) e Giacomo Spazio (Vox Pop), organizzatori di eventi come Giordano Sangiorgi (MEI). Tanti musicisti e autori: i cantautori Riccardo Sinigallia, Cristina Donà, Pino Marino e Luca Gemma; esponenti di area folk come Massimo Ghiacci (Modena City Ramblers), Paolo Enrico Archetti Maestri (Yo Yo Mundi), Angelo Pelini (Têtes de Bois), Luca Lanzi (Casa del Vento) e Stefano Fiori (Ratti della Sabina); di area rock alternativo come Umberto Palazzo (Il Santo Niente), Alessandra Gismondi (Pitch), Renato Minale (24 Grana) e GianMaria Accusani (Prozac + e Sick Tamburo); chitarristi come Maurizio Solieri; produttori e sperimentatori come LeLe Battista e Luca Urbani; i fotografi Alex Astegiano (che fu il primo cantante dei Marlene Kuntz) e la promettente Monelle Chiti e meteore degli anni '90 come Alessandro Errico e Daniele Groff.
19,80

MUOS. Ultimo atto

MUOS. Ultimo atto

Antonella Santarelli, Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2015

pagine: 76

Dalla sentenza del TAR del 13 febbraio 2015 ai momenti salienti della stagione di lotte in contrada Ulmo a Niscemi. Dalla farsa dei giornalisti invitati dalla US Navy il 19 giugno 2013 ai giorni nostri: brevi cenni ai fatti (tutti vissuti in prima persona) testimoniati dai video di un reporter eccezionale, Antenne46. In accordo con l'editore, i proventi dell'opera saranno devoluti al fondo cassa per le spese sostenute dai legali No MUOS cui va il plauso per l'incessante lavoro svolto a sostegno del movimento e dei comitati.
9,90

Alla ricerca dell'invisibile. Adolescenti alla scoperta di sé

Alla ricerca dell'invisibile. Adolescenti alla scoperta di sé

Loredana De Vita

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2015

pagine: 152

Questo saggio indaga con una prospettiva del tutto nuova un tema che da sempre appassiona e divide generazioni di pensatori e studiosi. È di grande attualità per tutti, proprio mentre è in corso la riscrittura dei rapporti fra le nuove e le vecchie generazioni. Ne emerge rivisitata la funzione dell'educare e dell'educazione, pensata non più come un'azione unidirezionale che procede dagli adulti ai minori e neanche come un'ovvia interazione fra i due attori del processo educativo. La cifra, l'intuizione da cui l'autrice muove, è una inconsueta "etimologia" di educare, nella quale la centralità dell'azione diviene il "to care", il prendersi cura, l'un l'altro in un rinnovato tacito patto fra generazioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.