Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nulla Die: Nuovo Ateneo. Ergo

Viaggio nell'onirico

Elena Trovato

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 118

Quando la curiosità per i sogni si trasforma in esplorazione diretta, nasce Viaggio nell’onirico, una raccolta di interviste che intreccia storie, emozioni e significati nascosti. Trenta persone, dagli otto anni in su, si raccontano a partire da un sogno, cercando di comprenderne il senso più profondo. Senza particolari ambizioni scientifiche, l’autrice conduce un’indagine intima e sincera, invitando il lettore a fare lo stesso: “ex-ducere”, tirare fuori ciò che si cela nei tanti sé che ci abitano, per conoscersi meglio e accettarsi.
16,00

Il significato della concretezza nel pensiero hegeliano

Il significato della concretezza nel pensiero hegeliano

Giuseppe Rotondo

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2025

pagine: 118

Considerare la concretezza come un tratto saliente dell'idealismo hegeliano può risultare una scelta coraggiosa e paradossale. Scardinare l'idea consolidata di un Hegel astratto significa cercare di scoprire e definire il concetto di concreto così come esso si nasconde tra le pieghe del percorso filosofico hegeliano. Se si vedono da vicino gli sviluppi della riflessione di Hegel, sin dalle sue fasi giovanili, se ne scoprono in realtà diversi aspetti di concretezza, mostrando lo sbocciare di un pensiero tutt’altro che astratto e lontano dalla vita concreta degli uomini.
17,00

Roba da non credere. Le 44 lezioni laiche che hanno illuminato il mondo

Roba da non credere. Le 44 lezioni laiche che hanno illuminato il mondo

Giorgio Macellari

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 278

Il saggio è un distillato di 44 idee partorite in 25 secoli da scienziati e filosofi che hanno riplasmato il nostro cervello e la società, rendendo il primo più acuto, la seconda più aperta. Tanta Roba da non credere, sia nel senso che genera stupore, sia come invito a diffidare del pensiero basato su opinioni, pregiudizi e fedi. Lo scopo? Dimostrare l’utilità sociale del pensiero laico e la sua superiorità esplicativa su quello mitico, magico, egocentrico e religioso. Il saggio è un manuale di sopravvivenza quotidiana, una bussola per navigare nel mare insidioso di fake-news, complessità e incertezza; e raggiungere un’eccellente autonomia mentale. Il suo slogan: se non pensi con la tua testa, altri lo faranno per te. Giorgio Macellari. Senologo, filosofo, scrittore (ha pubblicato una ventina di libri fra testi universitari, saggi e romanzi), membro del Comitato Etico della Fondazione U. Veronesi e del Consiglio di Europa Uomo, docente nell’Accademia di Senologia U. Veronesi, presidente della Sezione Emilia-Romagna dell’Istituto Italiano di Bioetica.
18,00

Tra codice e cuore. Un modello etico di giustizia sociale

Tra codice e cuore. Un modello etico di giustizia sociale

Italia Buttiglione

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 166

Il saggio propone un modello etico di Giustizia fondato sul sano rapporto tra Etica e Diritto per il benessere comune. La proposta intende ricompaginare nella nostra storia la Verità dell’uomo alla Giustizia, prevenire il male con la prossimità, con la cura di una Comunità più presente e solidale, riempiendo il vuoto etico con leggi giuste e l’umano come fattore di crescita. Nel cammino di una giustizia sociale siamo tutti coinvolti, diversamente l’umanità si perderà tra leggi inosservate e una giustizia soggettiva, tra le provocazioni di una naturalità non riconosciuta e sempre più assente nelle relazioni, nei bisogni e nei diritti umani.
17,00

Il ruolo della scuola postmoderna. Le sfide dell'educazione nella società liquida

Il ruolo della scuola postmoderna. Le sfide dell'educazione nella società liquida

Chiara Ortuso

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 206

Iperproduttivismo e ultracognitivismo sono solo alcune delle più evidenti criticità di un’era, la nostra, segnata dalla “liquefazione rapida” dell’umano, fagocitando voracemente l’esistenza di individui alienati e dispersi in esistenze poliedriche e prive di profondo significato. Si rende, così, necessaria una riforma del pensiero che investa il ruolo della scuola in quanto luogo primario di formazione e di insegnamento. Un rinnovamento pedagogico che possa condurre alla metamorfosi della riflessione individuale e, specularmente, una rivoluzione del pensiero che debba guidare quella dell’educazione.
17,00

Attraverso le crepe. Sul cammino delle ferite: ricordi, ambizioni, tradimenti

Attraverso le crepe. Sul cammino delle ferite: ricordi, ambizioni, tradimenti

Gian Maria Zapelli

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 202

L'incontro con sé stessi è inesauribile. Vi sono depositi di esperienza vissuta che si sono trasformati in identità mascherandosi e sottraendosi, preferendo una via inconscia nel lasciare il loro segno sulle scelte fatte, sui sentimenti provati, sul futuro da vivere. Sono soprattutto i patimenti provati, le perdite, gli insuccessi che si scavano una loro voce sotterranea, tendendo a celare i modi con cui diventano timori, speranze, rinunce o ambizioni. Questo testo è destinato ad accompagnare la conversazione interiore, soffermandosi su tre esperienze baricentriche nella vita, che hanno in comune un rapporto multiforme con il dolore delle ferite. Un itinerario per accrescere la capacità di stabilire con sé stessi una relazione di ospitalità benevola e gentile.
18,00

La Resistenza in Europa. 1939-1945

La Resistenza in Europa. 1939-1945

Nunzia Augeri

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 288

"La Resistenza parla al nostro presente e offre una riserva di valori perenni, ai quali attingere affinché l’Europa oggi unita possa ritrovare nelle proprie radici antifasciste le risorse politiche e morali per fronteggiare le minacce provenienti dalla ricorrente tentazione di nuovi autoritarismi e dai risorgenti nazionalismi alimentati da venti di guerra che possono essere placati solo da una ferma e unitaria volontà di pace dei popoli." (dalla prefazione di Gianfranco Pagliarulo)
20,00

Il cannibalismo. E altre forme nei profili di serial killer

Il cannibalismo. E altre forme nei profili di serial killer

Lucio Marino

Libro

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 150

Questo saggio indaga come – e perché – pure in un serial killer sia possibile svelare una persona. E nella ricerca sui moventi, spesso rintracciati nella lontana infanzia, sono cresciuti gli studi su quei disturbi mentali che possono distruggere le emozioni e l'empatia fino a condurre un essere umano a non provare più emozioni e affetti né per sé stesso né per gli altri. O sfociare in gesti estremi: azioni criminali quali l'omicidio e il cannibalismo che chi se ne macchia considera addirittura come atti d'amore.
16,00

Manuale di scrittura haikai. Vademecum pratico per comporre poesie haiku e altre forme poetiche di origine giapponese

Manuale di scrittura haikai. Vademecum pratico per comporre poesie haiku e altre forme poetiche di origine giapponese

Antonio Sacco

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 156

Questo manuale si propone di essere una guida pratica per redigere non soltanto poesie haiku, ma anche altre forme poetiche di origine giapponese quali la tanka, il senryū, lo haibun e lo haiga. L’opera è corredata da numerosi esempi pratici e da esercizi pensati per coinvolgere il lettore. Vengono spiegati con chiarezza tutti gli aspetti, dapprima formali poi contenutistici, che contraddistinguono lo haiku, nonché le tecniche compositive e i principali valori estetici tipici di questa poetica. L’intento di questo libro è, tra l’altro, non solo di rispondere alla domanda, in positivo, “come si compone un buon haiku?”, ma anche quello di far comprendere, in negativo, come non si dovrebbe scrivere una poesia haiku, cercando di evitare gli errori più comuni.
16,00

Traduttori e assassini

Traduttori e assassini

Virgilio Zanolla

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 116

In tempi in cui i testi poetici in rima di classici delle letterature straniere, con l’assurda pretesa di ‘attualizzarli’, vengono immancabilmente proposti in versioni prosastiche che poco o nulla restituiscono al lettore circa la freschezza dell’opera originale, l’autore, valendosi di esempi relativi alle lingue spagnola, portoghese, francese e inglese, combatte tale malvezzo presentando versioni – sue e di altri traduttori – rispettose dello schema metrico e della scansione sillabica impiegati dal poeta nel proprio idioma, mostrandone la ben diversa efficacia in termini di ritmo, colore, espressività, aderenza al testo.
14,00

Per la pace. riflessioni sulla preghiera detta di san Francesco

Per la pace. riflessioni sulla preghiera detta di san Francesco

Luigi Canale

Libro: Libro rilegato

editore: Nulla Die

anno edizione: 2024

pagine: 155

Come può sussistere una pace planetaria, quale fattore creativo tra le nazioni se prima non c’è consapevolezza e pace nell’intimo di ogni uomo? Siamo liberi, emotivi ed empatici, ma anche egoici e vendicativi. Chi siamo dunque? Siamo ciò che vogliamo e siamo riconosciuti dalle nostre opere. Il lettore è posto di fronte a sé stesso, alla sua coscienza: Sei un costruttore di pace? Sai portare amore dove c’è odio? Sai perdonare davvero? E così via. Per rispondere ai quesiti devi ritrovare i fondamenti e conoscere te stesso. Se ognuno volesse farsi strumento di pace, su questo nostro inquieto pianeta non ci sarebbero più conflitti. Spesso in queste pagine il punto di vista umano si confronta con quello divino e almeno per un momento ci si può arrivare, si può credere all’alto ideale che unisce tutti in una corale di sentimenti fraterni dovunque nel mondo.
16,00

La modernità del fondamentalismo. Credenze e secolarizzazione al tempo del fondamentalismo

La modernità del fondamentalismo. Credenze e secolarizzazione al tempo del fondamentalismo

Salvatore Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Nulla Die

anno edizione: 2023

pagine: 66

La secolarizzazione è un processo in evoluzione che si adatta alle nuove sfide della modernità. Il saggio mostra in che modo la secolarizzazione sia un processo sociale e mentale che esiste – anche – indipendentemente da fattori come la modernizzazione o la razionalizzazione capitalistica. E studia la tendenza umana che mira a controllare le paure del mondo e delle sue incertezze, inclusa la sacralizzazione dell'esistenza. Una disposizione che si apprende e si trasmette attraverso la socializzazione, la trasmissione culturale e la costruzione delle identità personali e sociali. Il testo offre una panoramica completa sull'argomento senza inutili prolissità accademiche.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.