Nulla Die: Parves res. La poesia
Un'irregolare sequenza di tremori
Lorenzo Chiereghin
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 176
"Aprile per me rappresenta una tentazione costante di catturare tutta la bellezza che affiora sospirando dal cuore dell'inverno. Non è un mese come gli altri, è un soffio da cui germinano l'azzardo e la frenesia della giovinezza, è un brulicare di forze fluttuanti che si scontrano per dare vita a un sogno. Aprile è tutto questo, è il sogno di una fioritura che non si arresta neppure se lo decide il caso o il corso di natura".
Les chevaliers errants-I cavalieri erranti
Victor Hugo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2020
pagine: 182
Con questa pubblicazione si vuole riscoprire un Victor Hugo inedito, che inaspettatamente si cimenta nella produzione di un poema cavalleresco, dal titolo "I cavalieri erranti", ciclo composto dai due testi in versi "Il piccolo re di Galizia" ed "Eviradnus", dove ci vengono narrate le gesta di Roland e dello stesso eroe che dà il titolo al poema. I protagonisti sono quelli che posseggono in loro la virtù del Bene, che permette di sconfiggere i mali che governano il mondo, questo grazie alla vicinanza a Dio, del quale gli eroi si fanno mediatori. Si tratta di un’opera intensa e visionaria, dove Hugo, che conosciamo essenzialmente come romanziere, ci mostra tutta la sua abilità poetica.
Elogio alla solitudine dello sguardo
Michele Tarzia
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 114
No future. Che cosa si intende per "elogio alla solitudine dello sguardo", se non uno sguardo attento all'essenza della vita, uno sguardo singolo ma di senso collettivo sull'esistenza, uno sguardo poetico sulla natura, sul mondo che l'essere umano, però, sta devastando? [ ... ] Lo sguardo poetico diventa coscienza attiva verso sé stessi e il mondo, è lo sguardo che osserva intimamente e sa solo quello che può indagare.
Il destino delle stelle
Angela Mastrone
Libro: Copertina morbida
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 60
Con questa silloge, l'autrice ci offre un approccio a una vita poco conosciuta: quella delle stelle. Non si tratta né di astronomia, né di astrologia, bensì della scoperta della nostra reale natura. Un tentativo poetico di dare risposta alle tre domande esistenziali fondamentali: chi siamo, da dove veniamo e dove andiamo. Siamo, forse, luce di stelle proiettata sulla terra per amore della vita? Ognuno potrà cogliere la sua verità tra le molteplici metafore in cui si articolano le poesie e, magari, vincere la paura dell'ignoto e avventurarsi in un viaggio nell'infinito.
Catarsi. Sostantivo femminile
Cinzia Milite
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 40
"Catarsi. Sostantivo femminile" è una raccolta di 26 poesie intimistiche che raccontano passaggi e momenti del vissuto femminile che da un'introiezione di svalutazione e miseria ritrova dignità. Un percorso poetico inabissato nelle mancanze e nel quale, con il suo essere donna, l'autrice attraversa il pauroso fuoco della coscienza di sé e delle proprie difficoltà. Questo fuoco forgerà l'anima facendole ritrovare la speranza di una reale possibilità di vita, cambiandone l'approccio, la visuale e l'agire. Il tema fondamentale della raccolta è la femminilità; l'impossibilità di contattare la parte femminile, di riconoscerla e di viverla, ma proprio quando nell'agire le sole forze non bastano, l'anima fa ricorso alla speranza. L'istinto di sopravvivenza farà attingere alla saggezza segreta e arcaica che sta dentro ogni donna, che può rimanere inascoltata per molto tempo, ma mai scomparire.
Rubo parole al cielo
Maria Letizia Del Zompo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 124
«Non importa se ti hanno ferito, maltrattato, se hanno abusato di te, se hanno tradito la tua fiducia. Ostinati, comunque, a voler bene alla vita, a dare alla gioia spazio e al dolore speranza. La vera felicità conosce giornate di sole e notti di vento, nasce dall'incontro con se stessi e l'altro, dalla consapevolezza della precarietà della vita e dall'accettare il miracolo dell'amore. L'amore, in tutta la gamma dei suoi colori, è un atto rivoluzionario.» Un libro che ci prende per mano attraverso gli arcipelaghi delle emozioni.
Passo dopo passo
Samuele Carcagnolo
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2019
pagine: 94
In "Passo dopo passo" c'è tutta la passione - civile, morale, artistica e affettiva del suo autore. Samuele Carcagnolo nutre un amore viscerale per le parole, la poesia e il teatro.
Isola sono diventata. Il movimento di un adagio
Vivian Ley
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 162
Senza poesia non c’è niente che abbia valore. In "Isola sono diventata" la parola poetica ha un corpo esibito e la sua energia sta proprio in questo. Ogni suono, ogni composizione, ogni scelta della scrittura rivela una forza intrinseca capace di comunicare direttamente con l’inconscio di chi la ode. È la potenza del canto, di una melodia che sgorga dall'interiorità del poeta, a disarmare e affascinare in modo perturbante l’uditore. La musicalità, insieme con la suggestione della parola, avvince come fosse una cura sacra, una cura senza tempo in grado di stravolgere e travolgere chi la ascolta.
Figli di un verso minore
Paolo Di Cristofaro
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 104
Pensieri e versi che, come ideali imbarcazioni, ci fanno salpare l’oceano delle passioni, sentimenti ed emozioni, in un desiderio, forse utopico, di profonda unità di tutto il genere umano. Il vuoto di un aggettivo, da sempre dimenticato, che satura ogni parola immaginabile.
Parole di pane
Filippo Salvaggio
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 80
Più che una silloge di liriche, "Parole di pane" è un “cantico” di tono elevato, un inno alla sacralità della vita: nel suo farsi e nel suo divenire; e, dunque, come un cantico va ascoltato e rielaborato nella parte più profonda dell’animo. È un libro compatto, solido e necessario: compatto perché si tratta del diario di un anno di viaggio abbarbicato alla paternità; solido perché poggia su valori etici e bioetici puri e imprescindibili e su una sapienza letteraria robusta; necessario perché colma una lacuna nel panorama letterario nel focalizzare l’attenzione su una manifestazione dell’amore ben poco cantata: quella di un padre per il proprio figlio.
Pensieri a piedi scalzi
Francesco Pellegrino
Libro
editore: Nulla Die
anno edizione: 2018
pagine: 116
"E parlare al mondo intero con un pugno di poesie / la voglia di perdermi, le incertezze e utopie / di illusioni o di paure, per dar senso a una realtà / presa in giro con i poi e secchiate di chissà."