Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova IPSA: Empedoclea

Medicina complementare e medicina accademica

Medicina complementare e medicina accademica

Helmut Kiene

Libro

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 1998

pagine: 140

16,00

Informazioni genetiche attraverso la semeiotica fisica. Volume Vol. 1
31,00

Terapia mora. Le oscillazioni dei colori e del paziente. Teoria e pratica
13,00

Ayurveda scientifico. Principi fondamentali, salutogenesi, dieta & lifestyle, evidenze scientifiche, farmacologia, cure naturali. Volume Vol. 1

Ayurveda scientifico. Principi fondamentali, salutogenesi, dieta & lifestyle, evidenze scientifiche, farmacologia, cure naturali. Volume Vol. 1

Gianantonio Menon Grosso, Nicola Manente

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2019

pagine: 608

In India, culla antichissima dell'Ayurveda, la diffusione delle Medicine Tradizionali e Complementari è tale che il Governo Indiano, nel novembre 2014, promuove l'Ayurveda a medicina di Stato, e lo incorpora nel Ministero per l'Ayurveda, Yoga e Naturopatia, Unani, Siddha, Sowa-Rigpa (Medicina Tradizionale Tibetana) e Omeopatia (AYUSH), con lo scopo di migliorare e potenziare la qualità della ricerca scientifica e dell'offerta sanitaria in questo campo. Questo 'manuale ayurvedico' nasce con l'intento di offrire a tutti gli operatori del settore, e al vasto pubblico di appassionati e divulgatori della medicina naturale, un panorama ampio e attuale della Medicina Ayurvedica Evidence-Based, quella che oggi definiamo come 'Ayurveda Scientifico', dotato di fonti autorevoli condivise e caratterizzato da evidenze scientifiche internazionali. In questo primo volume vengono esposte nuove ipotesi sulle origini della medicina, sul rapporto tra medicina greca e ayurveda, sui principali testi radice, sugli elementi di fisiologia e anatomia ayurvedica, sui principi fondamentali della medicina, sull'alimentazione, sulla farmacia e la fitoterapia (con 108 schede relative alle principali piante ayurvediche), sugli oli essenziali, sui minerali e i metalli maggiormente utilizzati, con cenni ad altri rimedi tradizionali. Sono presentati inoltre i principali metodi diagnostici e il sistema terapeutico attualmente in uso negli ospedali e nelle cliniche ayurvediche in tutto il mondo. L'Ayurveda Scientifico inizia in India con Sir Ram Nath Chopra (1882-1973), un pioniere nel campo della farmacologia sperimentale sulle piante, che ha influenzato un'intera generazione di farmacologi, farmacisti, fisiologi e medici del continente indiano ed è stato infine proclamato 'padre della farmacologia indiana'. Dall'inizio degli anni '80 del secolo scorso, un grande impulso alla ricerca Evidence-Based a livello mondiale avviene con Maharishi Mahesh Yogi (1918-2008), laureatosi in Fisica all'Università di Allahabad nel 1942, che con la collaborazione di esperti e medici 'vaidya' ayurvedici, raccoglie le tradizionali conoscenze mediche ayurvediche in un'unità coerente, reintegrando altri ‘,Miri alla salute' la cui importanza era stata dimenticata.
80,00

Ayurveda in dialogo. La scienza della vita spiegata a tutti

Ayurveda in dialogo. La scienza della vita spiegata a tutti

Guido Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2018

pagine: 253

La caratteristica essenziale del libro è l'esposizione dei principi della Medicina Tradizionale Ayurveda sotto forma di dialogo. L'intento è di fare emergere qualità e potenzialità di una visione della medicina centrata sulla persona e rispettosa dei principi della natura. L'espediente del dialogo fra diversi personaggi che incarnano una storia e/o particolari caratteristiche facilita una migliore identificazione del lettore con un certo punto di vista dialettico. Le domande sono l'occasione per esporre i principi basilari della Medicina Tradizionale Ayurveda quali: dosa, dhatu, srotas, svasthya vrtta, samanyakiesa, catuspada, sarikhya-nyaya-vaiúesika darana, ojas, Ogni, ama, indrya, nadi pariksa, samprapti, siddhantha ecc., sono tutti illustrati nella loro funzione e relazione reciproca. Per alcuni di essi vengono date delle definizioni nuove ed inedite. Si tratta di elaborazioni teoretiche personali, basate sull'osservanza dei principi ayurvedici tratti dai testi classici dell'Ayurveda e verificate nell'esperienza clinica dell'autore. L'esperienza, maturata in anni di studio e di pratica, illustra la necessità, il perché e il valore di tali principi per il procedere diagnostico e terapeutico della Medicina Tradizionale Ayurveda e anche per il pensiero medico in senso lato. Per la prima volta e in forma divulgativa, sono delucidati il modo di pensare e di procedere ayurvedico a confronto con quello in uso nella medicina biologico-scientifica. I numerosi esempi di situazioni cliniche lette in doppia modalità biologico-scientifica e ayurvedica chiariscono le congruenze e le differenze così come le complementarità fra i due approcci con un sincero e caldo invito ad un dialogo e ad una collaborazione non dogmatica né ideologica fra approcci metodologici a vantaggio della conoscenza e soprattutto dei pazienti.
25,00

Mycoterapia spagyrica. L'arte spagyrica per la preparazione dei funghi officinali

Mycoterapia spagyrica. L'arte spagyrica per la preparazione dei funghi officinali

Luigi Vernacchia, David Casulli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2018

pagine: 137

Il testo è suddiviso in due sezioni; nella prima è preso in esame lo stato dell'arte della Micoterapia attingendo dalle tradizioni e dalla scienza. Nella seconda sono presenti le monografie di 15 funghi officinali, quelli universalmente riconosciuti come utili all'uomo. Per giungere al nostro scopo abbiamo scelto la via della sintesi e della gerarchizzazione delle proprietà salutistiche dal momento che leggendo i testi disponibili sul tema, ci siamo resi conto che la lettura non consentiva di comprendere rapidamente su quali alterazioni ogni specialità micologica agisse prevalentemente. Infatti il commento più frequente leggendo un libro di Micoterapia moderna è quello che un fungo sembra fare tutto ed essere una panacea. Da un punto di vista Spagyrico ciò non è vero, nel senso che ogni individuo di Natura possiede un ambito specifico di azione (immunomodulante, neuroprotettivo, ecc.) in quanto il fungo stesso è il risultato dell'interazione di un insieme di forze ma orientate a stimolare primariamente determinati organi e apparati, così come ben preciso è l'habitat dove il fungo cresce e così come ben precisa è la tecnica estrattiva che si è diversificata per ogni fungo, in relazione alla loro maggiore o minore attitudine a lasciarsi lavorare Spagyricamente. Per questo abbiamo anche suddiviso le proprietà in dominante, principali e secondarie a cui corrispondono azioni dominante, principali e secondarie. Quella da tenere a mente è la 'dominante' in quanto specificità dell'attività sull'organismo ed espressione del tropismo del fungo.
25,00

Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna meristemoterapia

Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna meristemoterapia

Marcello Nicoletti, Fernando Piterà

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2018

pagine: 810

La Gemmoterapia è un metodo terapeutico per la prevenzione e cura di malattie acute e croniche (umane e veterinarie), che utilizza le proprietà medicinali di estratti ottenuti da tessuti vegetali freschi ancora in via di accrescimento, al fine di ottenere un beneficio medicamentoso o salutistico. Pur essendo Fitoterapia a tutti gli effetti, la Gemmoterapia si differenzia da essa perché utilizza gli elementi embrionali primari del vegetale dotati di intensa attività riproduttiva, invece dei principi attivi secondari presenti nelle parti adulte e definite della pianta. In virtù della loro speciale natura, questi prodotti sono capaci di favorire e stimolare le normali funzioni fisiologiche dell'organismo e normalizzare alcune costanti biologiche alterate nell'uomo e in altri mammiferi. Questi studi, iniziati nel 1950 dal Dott. Pol Henry (ideatore del metodo), proseguiti e approfonditi per più di mezzo secolo dai suoi collaboratori e soprattutto da altri autori belgi, francesi e italiani, trovano oggi ulteriore conferma e perfezionamento in quest'opera, frutto di avanzate ricerche di laboratorio condotte dal Prof. Marcello Nicoletti, Ordinario di Biologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Biologia Ambientale dell'Università "Sapienza" di Roma, e dall'esperienza clinica trentennale del Dott. Fernando Piterà, massimo esperto italiano e tra i maggiori a livello internazionale nel campo della Meristemoterapia. Il testo getta una nuova luce sulla composizione e presenza di principi attivi presenti nei gemmoderivati, ponendo ulteriori basi per una solida validazione scientifica dell'uso terapeutico della Meristemoterapia. Di facile lettura e corredato di centinaia illustrazioni a colori, questo nuovo lavoro consente agli operatori sanitari del settore di approfondire la genesi, la storia, la natura, il metodo, le indicazioni e l'utilizzo pratico di una metodica terapeutica che rappresenta la parte più singolare e innovativa della fitoterapia tradizionale.
80,00

Alimentazione ovvero la terza medicina

Alimentazione ovvero la terza medicina

Jean Seignalet

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 768

Un testo scritto da Jean Seignalet (1936-2003), della Facoltà di Medicina di Montpellier, che lancia un messaggio di speranza forte e definitivo: è possibile guarire da malattie fino ad oggi considerate incurabili? La risposta è affermativa e in questo libro se ne trova la spiegazione. Vale a dire, sostituire la nozione tradizionale di una dieta quantitativa basata sul numero di calorie e sull'equilibrio fra glucidi, lipidi e protidi, con una nuova concezione, quella di una dieta qualitativa, fondata sulla struttura delle molecole. Devono essere eliminate quelle che l'organismo non può metabolizzare e mantenere quelle accessibili all'azione dei nostri enzimi. Questo comportamento di buon senso, associato o no a terapie classiche, molto spesso ha salvato la vita a pazienti che sembravano in condizioni disperate. Nel testo vengono chiaramente spiegate le molteplici tappe che conducono dallo stato normale alla patologia. All'origine di diverse patologie come la poliartrite reumatoide, il diabete di II tipo, il cancro al seno o l'asma, si trova la nutrizione moderna, responsabile del passaggio nel circolo sanguigno di macromolecole batteriche o alimentari dannose. Il ritorno a una nutrizione di tipo ancestrale, la sola adatta all'uomo, permette di ottenere frequenti successi in una moltitudine di affezioni che sono considerate misteriose o incurabili. In quest'opera sono documentati i risultati spesso straordinari del regime alimentare, sia in senso preventivo (aterosclerosi, cancro, ecc.) che curativo (sclerosi multipla, depressione, morbo di Crohn, asma, ecc.).
45,00

Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna meristemoterapia

Gemmoterapia. Fondamenti scientifici della moderna meristemoterapia

Marcello Nicoletti, Fernando Piterà

Libro: Libro rilegato

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2016

pagine: 718

Scopo della Gemmoterapia è lo studio e l'applicazione delle proprietà curative delle parti vegetali embrionali ricche di tessuti meristematici che possono essere utilizzate a fini terapeutici, l'analisi della loro composizione chimica e biochimica, l'utilizzo di nuovi e più appropriati strumenti per tale indagine, la dimostrazione dell'attività farmacologica, la sperimentazione e verifica mediante test di laboratorio, le modificazioni di determinati parametri biologici che esse svolgono, le loro applicazioni cliniche, nonché le interazioni e sinergie che si possono stabilire tra il gemmoderivato, un medicinale fitoterapico, un farmaco tradizionale o un alimento. Questi studi, iniziati nel 1950 dal dottor Poi Henry (ideatore del metodo), proseguiti e approfonditi per più di mezzo secolo dai suoi collaboratori e soprattutto da altri autori belgi, francesi e italiani, trovano oggi ulteriore conferma e perfezionamento in quest'opera, frutto di avanzate ricerche di laboratorio condotte dal professor Marcello Nicoletti e dall'esperienza clinica trentennale del dottor Fernando Piterà, massimo esperto italiano e tra i maggiori a livello internazionale nel campo della Meristemoterapia. Il testo getta una nuova luce sulla composizione e sulla presenza di principi attivi presenti nei gemmoderivati, ponendo ulteriori basi per una solida validazione scientifica dell'uso terapeutico della Meristemoterapia. Di facile lettura e corredato di numerose illustrazioni a colori.
65,00

Neuro-quantistica. La nuova frontiera delle neuroscienze

Neuro-quantistica. La nuova frontiera delle neuroscienze

Ermanno Paolelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 109

Che cosa è la mente, e soprattutto dove è situata la mente, rappresentano le domande più importanti a cui si cerca di rispondere in questo testo, passando per esperienze di frontiera, quali le "esperienze di premorte" o gli "stati alterati di coscienza" descritti dalla Psicologia Transpersonale. La concezione olografica della mente, condivisa oggi da numerosi neuro-scienziati, porta necessariamente l'autore e addentrarsi nella rivoluzione della Fisica del primo Novecento. Tale rivoluzione, rappresentata soprattutto dalla Teoria della Relatività e dalla Meccanica Quantistica, ha infatti ridisegnato l'intero paradigma della realtà, dando un forte supporto scientifico ad una nuova visione del rapporto tra l'uomo e il Creato. La Fisica Quantistica negli ultimi anni è andata incontro ad una serie continuativa di conferme sperimentali, di conferme di quelle che fino a qualche anno fa erano solo mere acquisizioni teoriche. Tali conferme sperimentali supportano sempre di più la nozione fisico-quantistica di "Campo Unificato di Informazione", elegante e novella modalità di definizione dell'Inconscio Collettivo di Jung. Il Campo Unificato di Informazione rappresenta, però, per l'autore e per altri studiosi, anche un modello di Mente Universale in continua evoluzione. Mente a cui tutte le Coscienze degli esseri senzienti si collegano, apportando il loro contributo in termini di co-creatori del mondo.
16,00

Curarsi con le informazioni: il metodo Körbler

Curarsi con le informazioni: il metodo Körbler

Mária Sági, István Sági

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova IPSA

anno edizione: 2014

pagine: 400

40,00

Accademia omeopatica, Palermo 1844. Storia di un'esperienza straordinaria
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.