Nuove Edizioni Romane: Vicina
Dizionario pechinese. Gente e cose, costumi e segreti di una città che cambia
Mauro Marescialli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2015
pagine: 169
In circa centosettanta rapide voci questo Dizionario pechinese racconta aneddoti, descrive personaggi e presenta aspetti di una delle metropoli più dinamiche e complesse del nostro tempo, mettendo a frutto con acutezza e ironia vent'anni di esperienza e di osservazioni.
Il vicino cinese. La comunità cinese a Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2015
pagine: 155
Donne occidentali nei diari dei viaggiatori cinesi dell'Ottocento
Miriam Castorina
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2015
pagine: 156
La Cina è stata meta di visite di europei fin dal Medioevo: da Marco Polo a Bernardo Bertolucci un numero enorme di resoconti, diari di viaggio e infine film che tentavano di descrivere e spiegare l'esotica lontananza del popolo chiese. Ma è solo dalla seconda metà dell'Ottocento che viaggiatori cinesi hanno iniziato a venire in Europa. Questi primi viaggiatori, spesso accolti nelle maggiori corti europee, fanno emergere dai loro diari e dalle loro lettere uno sguardo nuovo sulla società occidentale e in particolar modo sul ruolo della donna. Atteggiamenti, costumi e usanze apparentemente acquisite, la libertà sessuale, l'educazione femminile, l'abbigliamento, vengono illuminate da una prospettiva ora critica ora spiazzante.
Letteratura Web in Cina
Serena Zuccheri
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Edizioni Romane
anno edizione: 2015
pagine: 196
La sempre più frenetica diffusione di Internet, e del computer in generale, ha determinato, e sta determinando, grandi cambiamenti nella percezione della realtà. Cambiamenti da cui non va esente la letteratura. Il libro analizza, con ampi stralci antologici, il grande e inaspettato successo che hanno avuto alcuni romanzi nati sul web, al di fuori dei normali canali editoriali. Lettori onnivori e occasionali, frequentatori di chat e blog, si appassionano ad un frammentato di narrazione, postato da qualcuno, e lo modificano, correggono, continuano...