Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nutrimenti: L'isola di Arturo

Procida racconta 2025. Sei autori in cerca di personaggio

Procida racconta 2025. Sei autori in cerca di personaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2025

pagine: 80

Un'inesauribile miniera di storie in mezzo al mare. Procida non finisce di stupire e si conferma territorio d'elezione per la letteratura. Arrivati alla nona edizione del festival che ogni anno accoglie sei importanti autori italiani (e da qualche anno anche alcuni importanti musicisti) per raccontare l'isola e i suoi abitanti, siamo rimasti ancora una volta stupiti e incantati nell'ascoltare quanto questa piccola isola abbia da dire di sé e del mondo. Lorenza Gentile, Lisa Ginzburg, Antonio Moresco, Erica Mou, Giovanni Truppi e Dario Voltolini hanno estratto, scritto (e letto) storie e ritratti di personaggi che li hanno colpiti, attratti, o di cui hanno semplicemente pensato valesse la pena, per i motivi più diversi, raccontare la storia. Come ormai ogni anno in tanti li hanno conosciuti e seguiti nei giorni trascorsi a Procida e nella serata finale hanno affollato il molo sopraflutto del porto per sentirsi raccontare le loro storie prima che si facesse sera. E questo volumetto va ad aggiungersi allo straordinario mosaico che si va componendo ogni anno e che ormai racconta l'isola come forse non era mai stato fatto. Prefazione di Chiara Gamberale.
8,00

Procida racconta 2024. Sei autori in cerca di personaggio

Procida racconta 2024. Sei autori in cerca di personaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2024

pagine: 56

"Procida racconta", il festival che ogni anno porta sull’isola sei grandi autori italiani per raccontare le storie di chi la abita, ancora una volta ha stregato procidani e lettori giunti da ogni parte d’Italia. Ancora una volta si è ripetuto il piccolo, grande miracolo di una folla di centinaia di persone assiepate sul molo di Marina Grande, nella serata finale, per sentire leggere queste storie. Come sempre, più di sempre, si è ricreato quell’amalgama magico fra autori, protagonisti, lettori. Antonio Franchini, Vittorio Lingiardi, Ilaria Macchia, Francesca Michielin, Cecilia Sala, Paola Turci hanno aggiunto altre sei tessere al mosaico che "Procida racconta" va componendo, da dieci anni, dell’isola e della sua comunità. Ognuno con la propria voce, il proprio stile, la propria sensibilità nel rintracciare storie ed esperienze diverse, ma tutte significative e rappresentative, per poi fissarle su carta. Con la sorpresa ulteriore, quest’anno, dell’aggiunta di un altro piano creativo, quello della musica, grazie alla presenza di due musiciste fra gli autori e all’intervento di Pier Cortese che ha accompagnato le letture nella serata finale. Prefazione di Chiara Gamberale.
7,00

Procida racconta 2023. Sei autori in cerca di personaggio

Procida racconta 2023. Sei autori in cerca di personaggio

Viola Ardone, Vasco Brondi, Giulia Caminito, Guido Catalano, Daniele Mencarelli, Antonio Scurati

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2023

pagine: 64

Ancora una volta sei grandi autori italiani sono arrivati a Procida e si sono misurati con l'isola ‘favolosa' narrata da Elsa Morante e con i suoi cittadini. Ancora una volta, per questa settima edizione di “Procida racconta” sono andati a caccia di personaggi e di storie, in pochi giorni hanno portato a galla e poi scritto e raccontato, innanzitutto all'isola stessa, e poi ai tanti lettori arrivati numerosi come ogni anno, l'alchimia particolare e la storia del rapporto fra un territorio e chi lo abita. Quei racconti, scritti nei giorni del festival e letti in pubblico dagli stessi autori in una serata finale come al solito densa di emozioni, sono ora compresi in questa agile raccolta. Il settimo capitolo di una serie che ogni anno rinnova il rapporto fra Procida e la letteratura, raccontando l'isola attraverso le storie di chi ci vive, raccontando all'isola il potere della scrittura e della lettura.
7,00

Nel mare di Elsa

Nel mare di Elsa

Gea Finelli

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2023

pagine: 176

La storia mai raccontata del tempo procidano di Elsa Morante. Elsa non cercò Procida, e Procida non cercò Elsa. Semplicemente si riconobbero all'istante. Un'emozione di qualche secondo, destinata a durare in eterno. "Un libro straordinario sul legame viscerale della grande scrittrice con l'isola ‘favolosa'" Paolo Mieli “Due donne. Un'isola, i sentimenti, forse l'amore; sicuramente un filo fatto di scrittura, appassionata e attenta, gentile e fortissima. La scrittura, delicata e profonda, fragile e potente; forse l'amore, il battito sottile di due cuori che non si sono mai incontrati ma che hanno lo stesso battito. Due donne, le parole e il loro suono, come il mare sugli scogli. Due donne, un'isola, i sentimenti e la scrittura. Un libro che inizia e non finisce. Come la vita.” Maurizio De Giovanni
16,00

Procida orizzonte mare. Storia marinara di un'isola

Procida orizzonte mare. Storia marinara di un'isola

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2022

pagine: 128

A Procida l'orizzonte mare non è delimitato dalla linea del tramonto. Va ben oltre, nei tempi e negli spazi. Un'isola di quattro chilometri quadrati, con una delle più alte densità nel Mediterraneo, racchiude una proiezione marittima allo stesso tempo tipica e del tutto originale. Prochyta entra nella storia del Mediterraneo già in epoca micenea, e con le vicine Ischia e Capri partecipa a fare dell'area flegrea il suo centro propulsore fin sotto al dominio romano. Ma è nell'epoca moderna che Procida conoscerà una crescita esponenziale dei suoi molteplici orizzonti marittimi, da quello della pesca, a quelli del commercio, della cantieristica, dell'istruzione marinara, fino a quello della navigazione intercontinentale negli ultimi due secoli. Questa storia è qui riassunta in un percorso che il lettore potrà compiere attraverso la lettura dei capitoli di questo libro o a piedi, incontrando la toponomastica e i luoghi sull'isola che ne portano ancora le tracce e ne ricordano lo splendore.
16,00

Procida racconta 2022. Sei autori in cerca di personaggio

Procida racconta 2022. Sei autori in cerca di personaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2022

pagine: 80

La raccolta di racconti prodotta dal Festival "Procida racconta" edizione 2022. Sei storie di altrettanti personaggi reali procidani. Fra gli autori Michele Bravi, Concita De Gregorio, Donatella Di Pietrantonio, Gavin Francis, Fabio Genovesi, Mattia Zecca.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.