Nutrimenti: Transiti Blu. Tecnica
La nuova Patente nautica D1. Per moto d'acqua, barche fino a 12 metri, motori fino a 115,6 Cv
Stefano Malagoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 96
Nuova patente nautica D1. Un sistema didattico integrato per prepararsi nel modo migliore all'esame. Con App gratuita Il libro Un manuale chiaro ed efficace per conseguire, dai sedici anni, la patente nautica utile a condurre moto d'acqua, natanti ed imbarcazioni fino a 12 metri con motori di potenza massima 115,6 Cv, in navigazione diurna ed entro 6 miglia dalla costa. Un primo passo nel mondo della nautica per cui sarà necessario superare un esame basato sui primi rudimenti di norme di navigazione, sicurezza in mare, meteorologia, nomenclatura dello scafo, funzionamento e primi elementi di manutenzione del motore, tecniche di conduzione, normativa diportistica e ambientale. Con un ricco apparato iconografico, anche in 3D, per facilitare l'apprendimento e la memorizzazione. L'App La tua palestra digitale con statistiche personalizzate, funzioni avanzate e contenuti premium per un'esperienza di apprendimento potenziata. Per ogni quiz troverai i suggerimenti per comprendere gli errori e memorizzare la risposta corretta. La rotta Verifica periodicamente la tua preparazione: 1. Inizia con i quiz per argomento per consolidare i concetti. 2. Ogni capitolo del manuale corrisponde alla stessa suddivisione nell'App. 3. Completata la lettura del libro e visti tutti i quiz, esercitati con le simulazioni d'esame.
Nodi. Manuale pratico per saper fare i nodi necessari in barca
Andrea Taddei
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un manuale agile e molto funzionale con tutto ciò che è necessario sapere. Tutti i nodi principali utilizzati nella nautica da diporto, classificati in base alla loro funzione e alle loro caratteristiche, scelti per la loro efficacia in utilizzi specifici. Ma anche alcuni dei nodi decorativi di maggiore impatto estetico. Con una guida fotografica, passo dopo passo, alla loro realizzazione, le avvertenze per evitare gli errori più comuni e diverse curiosità sulla storia e sull'origine dei nomi. Conoscere i nodi è indispensabile per chi naviga. Significa facilitare la vita a bordo, migliorare la sicurezza, essere efficienti e tempestivi nelle manovre. Ma i nodi sono anche una parte importante della cultura marinara e acquisire questa abilità significa anche raccogliere parte di una lunga tradizione.
La nuova patente nautica entro le 12 miglia, a vela e a motore. Nauticap: testo e app gratuita con quiz ministeriali e simulazioni d’esame, espandibile con contenuti premium
Stefano Malagoli
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2025
pagine: 240
Un manuale ricco di illustrazioni e schemi intuitivi che utilizza un linguaggio chiaro ed essenziale. Un testo capace di rispondere a tutti i quesiti previsti dal programma ministeriale per la prova teorica d'esame, sia a motore che a vela. Un vasto apparato iconografico per rendere immediatamente comprensibili e più facilmente memorizzabili le nozioni sia teoriche che pratiche. Rimandi continui ai quiz da affrontare, e su cui misurare la propria preparazione, per ogni argomento trattato. L'App La tua palestra digitale con statistiche personalizzate, funzioni avanzate e contenuti premium per un'esperienza di apprendimento potenziata. Per ogni quiz troverai i suggerimenti per comprendere gli errori e memorizzare la risposta corretta. La rotta Verifica periodicamente la tua preparazione: 1. Inizia con i quiz per argomento per consolidare i concetti. 2. Ogni capitolo del manuale corrisponde alla stessa suddivisione nell'App. 3. Completata la lettura del libro e visti tutti i quiz, esercitati con le simulazioni d'esame.
Navigare con cattivo tempo
Martin Thomas, Peter Bruce
Libro: Libro rilegato
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2024
pagine: 320
Negli ultimi 50 anni la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma le condizioni meteo non sono certamente migliorate. Nello stesso periodo “Navigare con cattivo tempo” si è affermato come il testo più autorevole a livello internazionale per la sopravvivenza in mare a bordo di barche a vela o a motore. Quando si viene sorpresi dal tempo avverso in mare non c'è una soluzione unica, né semplice per assicurarsi il ritorno in porto. In queste pagine si trovano diversi metodi ben collaudati e che si sono dimostrati efficaci anche in formidabili tempeste oceaniche. Per questa ottava edizione, l'ex commodoro dell'Ocean Cruising Club, Martin Thomas, e il regatante Peter Bruce hanno revisionato e aggiornato il testo per garantirne la pertinenza e l'essenzialità che possiede da decine di anni. Questa edizione presenta importanti integrazioni su come affrontare i fulmini, la scelta e l'uso dei tender in condizioni di cattivo tempo e i peculiari problemi che si presentano alla nuova generazione di barche su foil. Per la prima volta il libro tratta anche della meteorologia alle alte latitudini e delle formidabili sfide che essa presenta. Martin Thomas è l'ex commodoro dell'Ocean Cruising Club e l'attuale del Royal London Yacht Club a Cowes. È stato ufficiale di guardia a bordo della goletta scuola Sir Winston Churchill. Peter Bruce ha servito per anni nella Royal Navy. È uno dei massimi ‘Corinthian skipper' del mondo e ha fatto parte per due volte dell'equipaggio britannico vincente della Admiral's Cup.
Tecnica e didattica del kayak da mare
Claudio Babini, Pietro Bartoleschi, Enrico Brentana, Tatiana Cappucci, Michele Costa, Mauro Ferro, Fabio Ficiarà, Roberto Seccamani
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2024
pagine: 144
Un manuale utile a chi pratica e a chi insegna una disciplina sempre più diffusa in Italia. Tecnica e didattica del kayak da mare è il primo lavoro di questo tipo in lingua italiana, nato dalla volontà di colmare un vuoto informativo in un settore in costante crescita. Attraverso un approccio strutturato e mirato, con il supporto di un eccellente apparato illustrativo, il libro offre una descrizione dettagliata degli elementi costituivi del kayak, delle tecniche di conduzione e delle nozioni base sulla sicurezza. Il manuale si rivolge a tutte le persone appassionate di questa affascinante attività, per affinare le proprie abilità tecniche e didattiche, sviluppando una pratica sicura, efficace e divertente.
1001VelaCup. Università in regata: i progetti, le attività, i risultati
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 128
Dal 2005 ogni anno va in scena una regata davvero speciale. In mare si sfidano infatti imbarcazioni progettate, costruite e condotte dagli studenti universitari delle varie facoltà di architettura navale italiane e di alcuni atenei esteri. Il regolamento di classe della regata prevede inoltre che le imbarcazioni debbano essere realizzate dagli studenti all'interno delle strutture degli stessi atenei a cui sono iscritti. Il progetto didattico-sportivo, ideato dagli architetti Massimo Paperini e Paolo Procesi si è rivelato un modo rivoluzionario di coniugare teoria e pratica, ma anche una fantastica vetrina di innovazione nautica. I prototipi elaborati ogni anno dagli studenti presentano infatti spesso soluzioni radicali, alla luce delle ultime frontiere dello yacht design, ma anche dei fondamentali criteri di sostenibilità ambientale. Per questo la rassegna delle imbarcazioni che si sfidano nella 1001VELAcup rappresenta una eccezionale fonte di informazione per qualsiasi velista, in particolare fra i regatanti, e per i cantieri del settore.
Le bandiere marittime. Storia, etichetta e regole d'uso in crociera e in regata
Centro Studi Tradizioni Nautiche. Lega Navale Italiana
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come si usano le bandiere a bordo? In quali circostanze, con quali modalità, in che posti della barca vanno issate? Non sono domande oziose o solo nostalgiche. Le bandiere, nella storia della marineria hanno sempre svolto una funzione comunicativa importante, e anche oggi è a volte obbligatorio, sempre opportuno e utile conoscere come e quando usarle: dalla bandiera nazionale a quella di rispetto se navighiamo in acque straniere, da quella del comandante o del circolo nautico a quelle con cui si comunica in regata, fino alle segnalazioni in mare in casi limite (magari con la radio fuori uso). Questa guida contiene tutte le risposte a ognuna di queste domande e raccoglie un pezzo importante del bagaglio di cultura marinara che ogni diportista dovrebbe far proprio.
Tattiche di regata. La guida più completa della Royal Yachting Association
Mark Rushall
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
Forse nessuno sport come la vela richiede la combinazione di fattori diversi e molteplici: preparazione, strategia, velocità, sintonia e, soprattutto, tattica. Questo manuale della Royal Yachting Association, uno dei migliori e più avanzati a livello mondiale, è dedicato proprio alla tattica di regata, l'aspetto più mentale del gareggiare a vela. Le tre sezioni in cui è diviso il volume esaminano le variabili naturali del campo di regata che influenzeranno la tattica, i metodi per assegnare la giusta priorità a ciascuna di queste variabili e, infine, le tattiche specifiche applicate alle successive fasi della regata. Grazie alla trattazione chiara ed esaustiva, ai sapienti consigli di un coach d'eccezione e al corposo apparato di illustrazioni, grafici e sequenze fotografiche, Tattiche di regata è destinato a diventare uno strumento per chi ama regatare a qualsiasi livello, dalle decine di migliaia di italiani che ogni anno affollano i campionati invernali dei circoli velici, a chi affronta competizioni più impegnative e selettive.
Il surf da onda in Italia. Come allenarsi, scegliere le attrezzature, imparare le manovre, da quelle di base alle più spettacolari, trovare gli spot, prevedere il tempo, garantire la sicurezza
Andrea Nani
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2023
pagine: 286
Il surf da onda va conquistando anche in Italia sempre nuovi appassionati. Sempre più di frequente, sia d'estate che d'inverno, è possibile vedere lungo la costa schiere di ragazzi nuotare con le loro tavole in attesa del momento magico in cui alzarsi in piedi e vivere l'emozione intensa di cavalcare l'onda. Questo libro è la più completa guida pratica al surf scritta da uno dei pionieri di questo sport sulle coste della Sardegna. Come scegliere le attrezzature e svolgere una corretta preparazione atletica. Come imparare facilmente le manovre principali e quelle più impegnative. Come prevedere il tempo e comportarsi in mare. E poi i pericoli e le situazioni critiche, i principali spot italiani, le nozioni di primo soccorso. Uno strumento fondamentale sia per chi si avvicina al surf e desidera raggiungere i primi risultati, sia per chi vuole migliorare le proprie capacità con soddisfazione e in piena sicurezza.
La patente nautica. Come superare l'esame per il comando delle imbarcazioni a vela e a motore, entro e oltre le 12 miglia, e imparare a navigare
Varrone Terenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2022
pagine: 416
Un manuale testato, modificato e aggiornato in anni di lezioni, che nasce quindi da una concreta esperienza didattica e da una metodologia sperimentata con successo. Tutte le nozioni teoriche necessarie al superamento dell'esame per la patente nautica entro le 12 miglia, senza avere come obiettivo il solo adempimento burocratico, ma anche l'effettiva formazione nautica di chi si appresta a condurre un'imbarcazione. 14 lezioni tematiche del corso base, che consentono una pianificazione flessibile della didattica. Un corredo di illustrazioni, foto e tabelle, per rendere più rapida e comprensibile la consultazione. 80 esercizi di carteggio. 150 domande a risposta multipla. Questa edizione integra gli argomenti dei programmi attualmente in vigore con le novità presenti nei programmi del nuovo formato d'esame per il conseguimento della patente nautica.
Principi di yacht design
Lars Larsson, Rolf E. Eliasson, Michal Orych
Libro: Copertina rigida
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2022
pagine: 408
Principi di Yacht Design si è affermato come il libro standard sull'argomento per i progettisti praticanti, gli studenti di architettura navale e i proprietari di barche più esigenti, nonché per l'industria della costruzione navale nel suo complesso. Questa quinta edizione è completamente rivista e ampliata con un nuovo capitolo sui foil e una sezione aggiornata per riportare i cambiamenti negli standard ISO per lo scantling. Segue il progetto da zero di un cruiser da 41 piedi completamente nuovo per dimostrare l'applicazione pratica della teoria del progetto dello yacht. In questo modo, esamina ogni aspetto del processo di progettazione di barche a vela e barche a motore.
Il meteo per la vela. Manuale per la regata e la crociera
Stefano Gallino
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2021
pagine: 320
Un manuale completo di meteorologia, con tutte le informazioni teoriche per capire e prevedere l'evoluzione del tempo, ma anche per adeguare nella pratica le proprie scelte in navigazione. Con il patrocinio morale della Fiv, Federazione italiana vela. Tutti i principali elementi della meteorologia (processi termici, pressione, umidità), le loro interazioni e i fenomeni a cui danno vita vengono spiegati e analizzati riconducendoli agli effetti prodotti su una barca in navigazione. Al diportista viene offerta anche una guida completa per leggere e comprendere le carte sinottiche, per valutare i fenomeni in diretta, ottimizzare l'uso dei principali strumenti a disposizione e infine orientare nel modo corretto le proprie scelte tattiche. A "ll meteo per la vela" hanno dato il proprio contributo tecnici Fiv e ricercatori dei principali centri di meteorologia.