Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD: Granello di senape

Gioia nella sofferenza. Secondo santa Teresa di Gesù Bambino. Una novena

Gioia nella sofferenza. Secondo santa Teresa di Gesù Bambino. Una novena

Adolph Alexander Noser

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2024

pagine: 96

La sofferenza è la comune sorte dell'uomo. Molte persone trascorrono la loro vita in uno sforzo continuo di cercare i modi per evitarla. Duemila anni fa il Figlio di Dio discese dal Cielo e scelse di essere l'«uomo dei dolori», affinché potesse essere via e modello per l'umanità sofferente. Ma gli uomini rifiutarono o trascurarono il suo provvidenziale insegnamento; così Dio, che è sempre ricco di misericordia e compassione, per richiamare alla memoria questi grandi insegnamenti, ha posto all'attenzione del mondo una tenera fanciulla per istruirli in modo affascinante, sia con la parola che con l'esempio. Questa fanciulla non cercava di evitare la sofferenza, ma voleva abbracciarla con gioia e con tutto il cuore: Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo (1873-1897). In queste pagine il lettore potrà avere un quadro dell'insegnamento di santa Teresa di Gesù Bambino sulla gioia nella sofferenza. Le letture e le preghiere sono disposte sotto forma di novena con tre pensieri principali su cui riflettere ogni giorno. L'auspicio è che il testo possa essere utile, non in senso sentimentale, ma integrale ed esperienziale, affinché si giunga ad essere generosi fino all'eroismo e all'immolazione per amore di Dio. Per i veri imitatori di santa Teresa di Gesù Bambino, per chi ha una sensibile attrazione per la sofferenza o intende sopportarla per amore.
10,00

Bambini seminatori di stelle

Bambini seminatori di stelle

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 136

Una ricca raccolta di testimonianze di bambini che conferma e incoraggia i catechisti nella loro missione; un viaggio incontro all'infinito che abita il cuore dei piccoli. Di ancora maggiore interesse dopo il Motu proprio "Antiquum ministerium", con il quale papa Francesco istituisce il ministero di catechista.
9,00

I dodici giorni santi. Viaggio in «Storia di un'anima»

I dodici giorni santi. Viaggio in «Storia di un'anima»

Marie-Dominique Molinié, Teresa di Lisieux (santa)

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2020

pagine: 48

Padre Marie-Dominique Molinié, grande amico di santa Teresa, proponeva a tutti coloro che volessero approfondire il proprio cammino di fede e giungere alla determinazione di seguire veramente la volontà di Dio, di fare un ritiro personale di dodici giorni leggendo "Storia di un'anima", un capitolo al giorno. Dodici giorni per gli undici capitoli di "Storia di un'anima": il dodicesimo giorno infatti si è chiamati a suggellare il ritiro con un duplice dono di se stessi: la lettura dell'Offerta all'Amore Misericordioso, preceduta dalla lettura dell'Atto di Consacrazione a Maria di san Luigi Maria Grignion de Montfort.
3,00

La Santa della fiducia. Nove giorni di meditazione con Teresa di Gesù Bambino

La Santa della fiducia. Nove giorni di meditazione con Teresa di Gesù Bambino

Marcello Boldizsar Marton

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2018

pagine: 80

La dottrina dell’infanzia spirituale di santa Teresa di Gesù Bambino forma una sintesi di ciò che insegna lo Spirito Santo nella Bibbia: ne sottolinea l’essenziale. Il Venerabile Marcello della Vergine del Carmelo lo ha compreso e ne è stato conquistato leggendo Storia di un’anima. Questi nove giorni di meditazione accompagnano il lettore lungo la “piccola via” di santa Teresa di Gesù Bambino, portandolo a riflettere su ciò che è la cosa più importante per rispondere alla chiamata di santità e agire di conseguenza: la fiducia. È essa, infatti, che unisce più velocemente all’amore.
8,00

Il rosario con santa Teresa di Gesù

Il rosario con santa Teresa di Gesù

Teresa d'Avila (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2014

pagine: 48

Nel rapporto con Maria, i carmelitani non hanno coltivato soltanto una generica devozione, ma hanno identificato l'espressione più nobile del loro carisma originario. Fu quest'alta coscienza di sé che ha permesso all'Ordine soprattutto alla sua parte più mariana: quella femminile - di produrre "personalità mariane" o "marie-formi" di inarrivabile grandezza anche magisteriale. Tale fu, ad esempio, santa Teresa di Gesù (1515-1582), che, nel suo "cammino di perfezione", si è incontrata con Cristo nell'orazione, lasciandosi inabitare - come Maria - dalla presenza del Figlio di Dio fatto uomo.
3,00

Gustare la Parola. Introduzione alla Lectio divina

Gustare la Parola. Introduzione alla Lectio divina

Roberto Fornara

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2011

pagine: 44

Contemplare è gustare la dolcezza della Parola, gioire della Parola. La lectio divina è il rinnovarsi della gioia per l'incontro con l'Amico, con lo Sposo. Non è una gioia superficiale, ma la possibilità di abbeverarsi alle sorgenti della Vita: è gustare una Bellezza che rigenera. Il frutto maturo della contemplazione è la trasformazione dell'orante nel tempio vivo che custodisce e comunica la Parola di vita: "non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me" (Gal 2,20). La contemplazione, poi, coincide con l'evangelizzazione, perché il cammino fedele e costante della lectio divina ha reso l'orante trasparenza e icona del volto di Cristo Signore.
3,00

Il rosario con Edith Stein (santa Teresa Benedetta della Croce)

Il rosario con Edith Stein (santa Teresa Benedetta della Croce)

Edith Stein

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2009

Il Rosario ha come nucleo centrale il mistero della redenzione: incarnazione, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, Figlio Dio e Figlio di Maria. Le Edizioni OCD, in occasione del mese mariano, presentano quattro piccoli volumi tascabili di preghiera del Rosario, insieme ai Santi del Carmelo. In queste pagine il lettore potrà trovare, oltre alla tradizionale preghiera mariana, meditazioni di santi carmelitani. La preghiera del Rosario diventa così ancora più ricca, in comunione non solo con Maria, ma anche con chi, prima di noi, ha saputo mettersi in ascolto del mistero della salvezza e in dialogo con la Madre del Signore.
3,00

Il rosario con la beata Elisabetta della Trinità

Il rosario con la beata Elisabetta della Trinità

Elisabetta della Trinità (santa)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2009

Il Rosario ha come nucleo centrale il mistero della redenzione: incarnazione, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, Figlio Dio e Figlio di Maria. Le Edizioni OCD, in occasione del mese mariano, presentano quattro piccoli volumi tascabili di preghiera del Rosario, insieme ai Santi del Carmelo. In queste pagine il lettore potrà trovare, oltre alla tradizionale preghiera mariana, meditazioni di santi carmelitani. La preghiera del Rosario diventa così ancora più ricca, in comunione non solo con Maria, ma anche con chi, prima di noi, ha saputo mettersi in ascolto del mistero della salvezza e in dialogo con la Madre del Signore.
2,50

La Madonna del Carmine

La Madonna del Carmine

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2011

pagine: 46

Nato dalla tradizione plurisecolare dell'Ordine Carmelitano, lo Scapolare è segno di una lunga storia d'amore e di impegno tra la Vergine Maria e i figli del Carmelo. Le prime testimonianze documentarie lo dichiarano il "giogo" di Cristo, riflesso dell'atto fondamentale col quale Cristo ha operato l'umana redenzione. La Chiesa, pur conservando l'afflato cristologico, vi ha riconosciuto nel tempo il grande dono materno e lo ha impreziosito di privilegi ricordando che quello che lo Scapolare dona, lo significa pure efficacemente. Chi crede e indossa la Veste è chiamato pertanto a operare in onore di Maria, a cooperare alla sua missione di salvezza e ad accrescerne il culto, diffondendo la sua devozione e difendendo il suo onore. Il volume tratteggia la storia della Veste, mettendo in evidenza il valore simbolico e l'utilità che porta alla fede e alla spiritualità carmelitana.
3,00

Un profeta della presenza di Dio. Lorenzo della Resurrezione

Un profeta della presenza di Dio. Lorenzo della Resurrezione

Conrad de Meester

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2011

pagine: 32

"Il tempo dell'azione non è affatto diverso dal tempo dell'orazione": insegnava Lorenzo della Resurrezione a confratelli e visitatori tra le mille incombenze della cucina. Ex soldato di guerra nella tristemente famosa guerra dei trent'anni, trascorse la sua vita nel Convento Carmelitano di Parigi a consigliare e a lavorare. Per oltre cinquant'anni, instancabilmente spiegò al mondo come praticare la Presenza di Dio. Accogliente e convincente nei suoi discorsi, diede conforto a poveri e a personaggi illustri. P. Conrad De Meester, attingendo agli Scritti e colloqui di questo impareggiabile cuoco, ha voluto non solo ricostruirne in sintesi l'avvincente avventura spirituale, ma anche offrire una raccolta di consigli preziosi per trovare la chiave della vera felicità.
3,00

Rosario con San Giovanni della Croce

Rosario con San Giovanni della Croce

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2009

Il Rosario ha come nucleo centrale il mistero della redenzione: incarnazione, passione, morte e risurrezione di Gesù Cristo, Figlio Dio e Figlio di Maria.Le Edizioni OCD, in occasione del mese mariano, presentano quattro piccoli volumi tascabili di preghiera del Rosario, insieme ai Santi del Carmelo. In queste pagine il lettore potrà trovare, oltre alla tradizionale preghiera mariana, meditazioni di santi carmelitani. La preghiera del Rosario diventa così ancora più ricca, in comunione non solo con Maria, ma anche con chi, prima di noi, ha saputo mettersi in ascolto del mistero della salvezza e in dialogo con la Madre del Signore.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.