Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Olschki: Centro studi Giacomo Puccini. Premio Rotary Giacomo Puccini Ricerca

L'opera a luci rosse. Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento

L'opera a luci rosse. Seduzione e sessualità nel melodramma del secondo Ottocento

Federico Fornoni

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2022

pagine: 408

L'Ottocento sente la sessualità come un problema. Il volume discute le modalità di rappresentazione di tematiche pruriginose quali la prostituzione, l'adulterio, la malattia, la violenza, l'incontro carnale. Le scelte drammaturgico-musicali sono poste in dialogo con la mentalità coeva da un lato e con la realtà dei comportamenti dall'altro. Ne emerge un quadro complesso, in progressivo sviluppo per via dell'emersione di nuove istanze estetiche, nuovi immaginari, nuovi modelli, alla cui affermazione le opere analizzate contribuiscono e di cui sono allo stesso tempo figlie.
40,00

Puccini's soundscapes. Realism and modernity in italian opera

Puccini's soundscapes. Realism and modernity in italian opera

Arman Schwartz

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2016

pagine: X-180

Le opere di Puccini si basano sull'invenzione, senza precedenti, di oggetti sonori che sembrano tratti in modo immediato dalla realtà. Puccini's Soundscapes intende ripensare la carriera del compositore e reinterpretare molte delle sue opere maggiori attraverso l'esplorazione delle origini e dei confini del realismo sonoro. Più in generale, s'interroga sulle risposte dei compositori italiani ai mutamenti culturali dell'ascolto, propone un nuovo dialogo tra musicologia e studi sul suono, e un nuovo approccio alla modernità musicale.
29,00

Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner»

Puccini e Catalani. Il principe reale, il pertichino e l'«eredità del Wagner»

Riccardo Pecci

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2014

pagine: X-252

Alfredo Catalani versus il conterraneo Giacomo Puccini: il volume ricostruisce l'immagine dei due compositori attraverso la stampa coeva, quindi affronta la sfida tra Edgar e Loreley e soprattutto quella tra Manon Lescaut e La Wally. Mostrando come l'"eredità del Wagner" evocata da Catalani giochi un ruolo importante in questa competizione. I due ultimi capitoli indagano possibili rapporti tra La Wally e il Puccini novecentesco della Fanciulla del West.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.