Pacini Giuridica: Diritto
La responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici contrattualizzati
Luca Busico
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 128
Manuale pratico per il curatore dell'eredità giacente
Alessandro D'Arminio Monforte
Libro: Libro rilegato
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 400
Impresa, società e processo. Problemi di diritto processuale dell’impresa e della crisi
Ilaria Pagni
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 328
La Costituzione italiana è la più bella del mondo? Viaggio tra retorica, disuguaglianze e verità taciute
Daniela Mainenti
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 144
Non basta dire bella. Serve renderla vera. “La Costituzione italiana è la più bella del mondo”. Questa frase è diventata un mantra patriottico, ripetuto da attori, politici e insegnanti. Ma è vera? O è solo una narrazione consolatoria, costruita per nascondere l’ipocrisia del sistema? Questo pamphlet smonta con rigore comparato e lucidità critica il mito della bellezza costituzionale, mostrando come molte norme siano rimaste inattuate, ambigue o inservibili. Dalla giustizia alla sanità, dai partiti alla pena, ciò che si celebra è spesso ciò che non si applica. L’autrice non distrugge la Costituzione, la riporta sulla terra: per renderla, finalmente, credibile. E, possibile.
Istituzioni di ordinamento giudiziario
Roberto Bichi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 320
Proprietà industriale e intellettuale. Manuale teorico-pratico
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 544
Crisi insolvenza sovraindebitamento
Alberto M. Tedoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 552
Lezioni di diritto penale
Lucia Risicato
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 528
Il tribunale arbitrale per lo sport. Struttura e procedure
Mario Tocci
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 96
Per una laicità non dogmatica
Antonino Mazza Laboccetta
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2025
Premessa fondamentale del contributo è che la religione, più della politica, influenzerà il corso degli eventi umani nei prossimi anni. L'obiettivo è di riflettere sulla laicità dello Stato, in un ordinamento scosso nei suoi sistemi valoriali dal multiculturalismo. Il multiculturalismo abita le nostre società, e impone alla giurisprudenza di misurarsi con il fatto religioso in tutta la sua profondità per cercare nelle grandi religioni l'istanza etica fondamentale capace di costituire il collante della convivenza umana e civile. La giurisprudenza è chiamata a svolgere con consapevolezza il ruolo di guida delle dinamiche multiculturali, che sfidano la tenuta dei sistemi democratici. Lo Stato-(persona), non (espressamente) definito laico dalla Costituzione, non può perciò stesso dirsi indifferente di fronte a tale esigenza, ma deve guardare alla religione come espressione fondamentale della libertà umana da proteggere nello spazio pubblico e laico (Stato-comunità), individuale e comunitario.

