Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Padova University Press: I Libri de Il Bo Live

La scienza nascosta nei luoghi di Padova

La scienza nascosta nei luoghi di Padova

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

pagine: 244

Si dice che solo passeggiando per le sue strade ed entrando nei suoi palazzi sia possibile catturare l'anima di una città. La scienza nascosta nei luoghi di Padova raccoglie 33 luoghi segnati dalla scienza, e spesso anche dalla storia e dall'arte. Luoghi vicini e lontani, antichi e nuovi: dai segreti di Palazzo Bo, sede dell'università, alle apparecchiature avveniristiche con le quali oggi si cercano nuove cure contro il cancro, si studiano nuove fonti di energia pulita e rinnovabile, si costruiscono gli strumenti per conoscere il nostro universo. Perché da otto secoli la vocazione profonda di Padova è proprio la scienza. O meglio, la conoscenza. La scienza nascosta nei luoghi di Padova è un filo rosso, che vuole guidare alla conoscenza di una città che ancora oggi continua a sorprendere e a innovare.
19,00

Per un’unica conoscenza. Pietro Greco e Il Bo Live

Per un’unica conoscenza. Pietro Greco e Il Bo Live

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2022

Pietro Greco, giornalista, divulgatore e docente è stato caporedattore de Il Bo Live, il giornale dell’Università di Padova, fino alla morte avvenuta improvvisamente il 18 dicembre 2020. In due anni e mezzo ha pubblicato decine di articoli, interviste video e podcast, ha organizzato e moderato incontri e convegni e ha ideato una collana di libri. Questo volume raccoglie una parte di questa vasta produzione unita dal filo rosso della scienza e della conoscenza, organizzandola secondo cinque tematiche care all’autore: cittadinanza, ricerca, arte e cultura, storia e storie, salute (con un occhio particolare alla pandemia da Covid-19). Alcuni articoli nascono come agili riflessioni scaturite da fatti di cronaca, altri sono dei veri e propri saggi: insieme sintetizzano uno sguardo originale e profondo e ricostruiscono la varietà di interessi e di stili per cui Pietro Greco era noto e apprezzato. Raccoglierli in un volume non è solo un omaggio al maestro ch’è stato, ma anche l’occasione di attraversare, guidati, il mondo in cui viviamo.
19,00

Geografie d'infanzia. Molte voci per un unico tempo

Geografie d'infanzia. Molte voci per un unico tempo

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2021

pagine: 215

Nasce da una pluralità di voci di esperti in varie discipline per ripercorrere i diversi aspetti della prima stagione nella nostra vita: la più importante ma anche la più fragile e meno consapevole.
19,00

Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno

Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2020

Scrittrici, giornaliste, educatrici, politiche, scienziate, attrici, dottoresse, filosofe, imprenditrici, sportive, pittrici, filantrope. Sono molte le donne che hanno fatto brillare il loro talento, nonostante ieri come oggi la strada non sia scevra dai condizionamenti. "Raccontami di lei. Ritratti di donne che da Padova hanno lasciato il segno" narra alcune di queste storie. Tratteggia le vicende di personalità femminili che hanno in comune la città di Padova dove ha sede, dal 1222, una delle più antiche università al mondo. Chi sfoglia queste pagine troverà la risolutezza di colei che difese il suo pensiero davanti all’Inquisizione, la caparbietà della pittrice che superò i soprusi continuando la propria arte, ma leggerà anche della giovane che per prima ottenne una laurea, nel Seicento. Incontrerà coloro che, nell’Ottocento, lavoravano nelle redazioni e in punta di penna affermavano il proprio credo e quelle che hanno combattuto per la patria e sostenuto i soldati in guerra.
19,00

Medici rivoluzionari. La scienza medica a Padova dal Duecento alla grande guerra

Medici rivoluzionari. La scienza medica a Padova dal Duecento alla grande guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Padova University Press

anno edizione: 2019

pagine: 244

La medicina moderna non nasce in un tempo, ma in un luogo: la città di Padova. Tra le mura del suo teatro anatomico, tra le aule della sua università, in mezzo alle piante officinali del suo Orto botanico e, chiaramente, nei suoi ospedali, è lì che prendono forma quei saperi sui quali ancora oggi si imperniano la teoria e la pratica medica.
19,00

Il clima che vogliamo

Il clima che vogliamo

Libro

editore: Padova University Press

anno edizione: 2023

19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.