Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paguro: Gli uomini e il tempo

Il monaco rosso. Salvador De La Plaza. Un intellettuale dimenticato

Il monaco rosso. Salvador De La Plaza. Un intellettuale dimenticato

Libro: Copertina rigida

editore: Paguro

anno edizione: 2017

pagine: 320

Salvador De La Plaza non è autore conosciuto in Italia. Le sue opere non sono state tradotte; la sua produzione scientifica non è conservata nelle maggiori biblioteche del nostro paese e se ne ritrova copia, almeno in parte, nella biblioteca della "Fondazione Lelio e Lesli Basso" a Roma e in pochissime altre. Ma anche nel suo paese di origine, il Venezuela, De La Plaza non ha avuto migliore sorte e l'aggettivo che più lo rappresenta è olvidado, dimenticato. Si inserisce nel solco degli studiosi latinoamericani che, già tra la fine degli anni '10 e l'inizio degli anni '30, propongono una lettura della realtà economica, politica e sociale che si distacca dai filoni positivista, modernista, o anche solo socialista democratico e che avviano una coerente analisi marxista delle società e delle economie dei paesi latinoamericani, a partire da alcuni elementi di fondo: critica alla tradizione martiana e all'aprismo di Víctor Raúl Haya De La Torre; questione della proprietà, dei rapporti nelle campagne e la riforma agraria; ruolo del petrolio nella costruzione della subalternità economica e politica - la dependencia e la mediatizacion - dei paesi produttori.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.